
ASSESSORATO DELL'ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA'
G.U.R.S. 25 luglio 2025, n. 33
Avviso di proroga dei termini dell'aggiornamento dei Piani regionali di cava e dei materiali lapidei di pregio (D.D.G. n. 1672 del 22 luglio 2025).
Si pubblica, di seguito, il testo dell'"Avviso di proroga dei termini dell'aggiornamento dei Piani regionali di cava e dei materiali lapidei di pregio" allegato al decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale dell'energia n. 1672 del 22 luglio 2025.
1. Si rende noto che sono prorogati i termini per la presentazione delle richieste di inserimento di nuove Aree di Piano Cave da parte degli Enti Territoriali o dalle Associazioni di Categoria competenti per materia;
2. Le richieste dovranno essere corredate di studi socio-economici e giacimentologici, che dimostrino l'idoneità qualitativa dei materiali, l'opportunità, l'interesse e la convenienza economica e sociale dell'estrazione, così come previsto dai Piani Cave in vigore;
3. Eventuali proposte di inserimento di Aree di Piano Cave ricadenti nei siti di Rete Natura 2000 (SIC, ZPS, ZSC, IBA) o in prossimità dei siti stessi, dovranno essere corredati dallo studio di Incidenza Ambientale completo, redatto ai sensi dell'Allegato G del DPR n. 357/1997 e s.m.i.. pena l'inammissibilità dell'istanza;
4. Le proposte di inserimento non dovranno essere in contrasto con le prescrizioni delle Norme di Attuazione dei Piani Paesaggistici Provinciali vigenti per quanto riguarda le attività estrattive, pena l'inammissibilità dell'istanza;
5. Le proposte, prodotte in formato digitale e firmate digitalmente in tutti gli allegati, dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 30 settembre 2025 (farà fede la data e l'ora della PEC), esclusivamente tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo:
dipartimento.energia1@certmail.regione.sicilia.it
6. Le proposte prodotte in difformità da quanto previsto al punto precedente, non saranno prese in considerazione.
BURGIO
N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 22 luglio 2025, n. 1672, tratto dal sito del Dipartimento dell'energia.