Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DECRETO 10 luglio 2025, n. 2350

- Allegato al Comunicato Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo pubblicato nella G.U.R.S. 25 luglio 2025, n. 33

Avviso pubblico, unitamente ai relativi allegati, parte integrante e sostanziale del presente decreto, per l'accesso ai contributi in favore di associazioni bandistiche per le attività previste dall'art. 6, comma 3 della legge regionale n. 44/85, per l'anno 2025.

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 10 dicembre 1985, n. 44 che prevede "Interventi in favore delle attività musicali";

VISTA la legge regionale del 07 maggio 2015 n. 9 e ss.mm.ii, che all'art. 65,comma 1, istituisce il Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo (FURS);

CONSIDERATO che il comma 2 dell'art. 65 della legge regionale n. 9 del 07 maggio 2015, prevede che le aliquote di ripartizione del Fondo di cui al comma l tra i settori lirico-sinfonico, del teatro di prosa, della musica e della danza sono stabilite triennalmente, con decreto dell'Assessore regionale per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo, previa delibera della Giunta regionale e che il suddetto fondo è destinato in misura non inferiore al 50 per cento ai soggetti privati di cui alla legge regionale 5 dicembre 2007, n. 25 ed alla legge regionale 10 dicembre 1985, n. 44;

VISTA la legge regionale del 21 novembre 2023, n. 25, che ha previsto all'art. 21, comma 1 lett. a) e lett. b,) delle variazioni da apportare all'art. 65 della legge regionale n. 9 del 07.05.2015, introducendo tra i beneficiari anche le imprese individuali e tra le attività da finanziare anche gli spettacoli viaggianti.

VISTA la legge regionale del 2 aprile 2024, n. 7, art. 3, che ha modificato l'articolo 65, comma 1 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, - Fondo Unico regionale per lo Spettacolo (FURS) inserendo il comma 2bis che prevede: "A

decorrere dall'esercizio finanziario 2024, nella ripartizione del fondo di cui al comma 1, è inserita l'aliquota per il sostegno degli spettacoli di cui all'art. 2 della legge 18 marzo 1968 n. 337, fermo restando l'obbligo delle relative imprese, anche individuali, di essere iscritte all'elenco di cui all'articolo 4 della legge n. 337/1968, di avere svolto attività di livello professionale e di essere iscritte alla Camera di commercio territorialmente competente da almeno tre anni".

VISTA la legge regionale 9 gennaio 2025 n. 1 "Legge di stabilità regionale 2025-2027";

VISTA la legge regionale 9 gennaio 2025 n. 2 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2025-2027";

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 2 del 16 gennaio 2025 di approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento, del Bilancio Finanziario Gestionale, Perimetro sanitario e del Piano degli indicatori";

VISTA la legge regionale del 9 gennaio 2025 n. 1 che ha determinato l'ammontare del Fondo unico regionale per lo spettacolo per un importo pari ad € 6.892.000,00 per l'esercizio finanziario 2025;

VERIFICATO che detta somma è stata appostata sul capitolo di bilancio 473742 nelle more della ripartizione del Fondo sui rispettivi capitoli di pertinenza, e in base alle aliquote di seguito determinate;

VISTA la delibera di Giunta n. 165 del 27 maggio 2025 con la quale sono state approvate le aliquote di ripartizione del Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo tra i settori lirico-sinfonico, del teatro di prosa, della musica, della danza e degli spettacoli viaggianti, per il triennio 2025-2027, in misura pari al il 30% in favore di enti, associazioni e fondazioni a partecipazione pubblica, il 69% in favore dei soggetti e organismi privati e l'1% in favore degli spettacoli viaggianti e circhi,

VISTO il D.A. n. 1679 del 4 giugno 2025 con il quale l'Assessore per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo ha stabilito le aliquote di ripartizione del Fondo di cui al comma 1 dell'art. 65 della legge regionale del 7 maggio 2015, n. 9 (FURS) tra i settori lirico-sinfonico, del teatro di prosa, della musica, della danza e degli spettacoli viaggianti, per il triennio 2025-2027;

VISTO il Decreto del Ragioniere Generale n. 1232 del 17 giugno 2025;

CONSIDERATO che, la quota del fondo FURS, per l'anno 2025, destinata alle attività musicali di cui alla legge regionale n. 44 del 10 dicembre 1985 e successive modifiche e integrazioni, per il settore Musica e Bande è pari complessivamente ad € 1.521.733,60, e risulta essere cosi ripartita:

- l. reg. n. 44/1985, art. 5, lett. a) 24% = € 1.141.315,20

- l. reg. n. 44/1985, art. 6, comma 3 8% = € 380.438,40

RITENUTO pertanto di dover stabilire le modalità di erogazione dei contributi, per l'anno 2025, per le associazioni bandistiche di cui all'art. 6, comma 3 della l.r. 10 dicembre 1985, n. 44;

VISTO l'Avviso pubblico con il quale vengono emanate le disposizioni per l'accesso ai contributi, per l'anno 2025, per l'attività di associazioni bandistiche di cui all'art. 6, comma 3 della legge regionale 10 dicembre 1985, n. 44;

RITENUTO pertanto di dover approvare il suddetto Avviso, e relativi allegati, parte integrante e sostanziale del presente decreto, per l'accesso ai contributi in favore di associazioni bandistiche per le attività previste dall'art. 6, comma 3 della legge regionale n. 44/85, per l'anno 2025, la cui spesa graverà sul capitolo n. 473739 del Bilancio della Regione Siciliana.

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni in premessa indicate, che qui si intendono ripetute e trascritte, è approvato l'Avviso pubblico, unitamente ai relativi allegati, parte integrante e sostanziale del presente decreto, per l'accesso ai contributi in favore di associazioni bandistiche per le attività previste dall'art. 6, comma 3 della legge regionale n. 44/85, per l'anno 2025, la cui spesa graverà sul capitolo n. 473739 del Bilancio della Regione Siciliana.

Art. 2

Il presente Decreto, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione, ai sensi dell'articolo 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e successive modifiche ed integrazioni, sarà pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e per esteso sul sito istituzionale dell'Assessorato.

Palermo 10 luglio 2025

L'Assessore

ELVIRA AMATA

Il Dirigente Generale

MARIA CONCETTA ANTINORO

Il Dirigente del Servizio 8

MARIA DI FERRO

Il Dirigente dell'U.O. S8.01

CARMELO SCHILLECI