Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

COMUNICATO

G.U.R.I. 11 agosto 2025, n. 185

Comunicato relativo al decreto 5 maggio 2025 - Agevolazioni per le imprese già confiscate o sequestrate alla criminalità organizzata. Modifiche al decreto direttoriale 6 agosto 2020.

A seguito dell'entrata in vigore, il 1° gennaio 2024, del regolamento (UE) n. 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 15 dicembre 2023, concernente gli aiuti «de minimis», con decreto del direttore generale per gli incentivi alle imprese 5 maggio 2025 sono state apportate modifiche al decreto direttoriale 6 agosto 2020, comunicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 17 agosto 2020, n. 204, recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni a sostegno delle imprese già confiscate o sequestrate alla criminalità organizzata.

Tra le modifiche introdotte è prevista la trasmissione delle domande tramite posta elettronica certificata, essendo cessata l'operatività della procedura informatica precedentemente utilizzata.

Ai sensi dell'art. 8, comma 3, della legge 27 ottobre 2023, n. 160, il decreto è pubblicato dalla data del 30 luglio 2025 nel sito del Ministero delle imprese e del made in Italy www.mimit.gov.it

N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 5 maggio 2025, tratto dal sito del Ministero delle imprese e del made in Italy.

Decreto 5 maggio 2025