Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SANITA'

DECRETO 22 aprile 1994

G.U.R.S. 14 maggio 1994, n. 23

Criteri e modalità per la concessione di contributi ai comuni della Sicilia per interventi straordinari di emergenza nel settore igienico - sanitario.

L'ASSESSORE PER LA SANITA'

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge n. 833/78;

Viste le leggi regionali n. 1/79, art. 30 e n. 36/86, art. 22;

Vista la legge regionale 30 aprile 1991, n. 10;

Considerato che, ai sensi della citata legge n. 10/91, art. 13, la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone e ad enti pubblici e privati non specificamente individuati sono subordinate alla predeterminazione ed alla pubblicazione da parte delle amministrazioni procedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi;

Ritenuto, pertanto, di determinare con il presente provvedimento i criteri e le modalità di erogazione delle somme stanziate sul cap. 41953, rubrica sanità del bilancio della Regione Siciliana, istituita con le citate leggi regionali nn. 1/79 e 36/86 e concernente contributi in favore dei comuni dell'Isola per interventi straordinari di emergenza nel settore igienico-sanitario;

Decreta:

Art. 1

In applicazione della disposizione di cui all'art. 13 della legge regionale 30 aprile 1991, n. 10, relativamente al cap. n. 41953, rubrica sanità del bilancio della Regione Siciliana, concernente contributi in favore dei comuni dell'Isola per interventi straordinari di emergenza nel settore igienico - sanitario, sono stabiliti i criteri di erogazione delle somme cosi come enunciati nell'allegato al presente decreto del quale costituisce parte integrante.

Art. 2

I criteri enunciati nel presente decreto si applicano fin dall'esercizio in corso.

Art. 3

Il presente decreto, in uno all'allegato, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 22 aprile 1994.

BORROMETI

Allegato

Cap. 41953 - Contributi in favore dei comuni dell'Isola per interventi straordinari di emergenza nel settore igienico - sanitario.

I contributi nel loro ammontare saranno concessi in base al numero degli abitanti di ciascun comune come segue:


Fascia di popolazione                Assegnazione
    del comune
- fino a 1.000 abitanti               15.000.000
- da   1.000 a   3.500 abitanti       25.000.000
- da   3.501 a   5.000 abitanti       30.000.000
- da   5.001 a  10.000 abitanti       35.000.000
- da  10.001 a  15.000 abitanti       40.000.000
- da  15.001 a  25.000 abitanti       45.000.000
- da  25.001 a  35.000 abitanti       50.000.000
- da  35.001 a  45.000 abitanti       55.000.000
- da  45.001 a  55.000 abitanti       60.000.000
- da  55.001 a  65.000 abitanti       65.000.000
- da  65.001 a  75.000 abitanti       70.000.000

E' stabilita la possibilità di accedere al contributo corrispondente alla fascia superiore, sulla base di certificazione del sindaco relativa al numero di residenti, nel periodo cui si riferisce l'intervento straordinario, per i comuni a vocazione turistica e di villeggiatura.

I comuni con densità abitativa superiore alla fascia più alta di contribuzione devono indicare nell'istanza di contributo le zone o i quartieri per i quali si chiede l'intervento igienico, con specificazione del numero di abitanti.

- Trattandosi di somme relative ad interventi straordinari di emergenza nel settore igienico - sanitario, non è fissato un termine entro cui presentare le istanze poichè la natura dell'intervento regionale non consente la programmazione della spesa. Pertanto, le pratiche saranno esaminate secondo l'ordine cronologico di presentazione delle istanze da inoltrare a mezzo lettera raccomandata; ai fini della priorità dell'istruzione farà fede la data del timbro postale.

- Le istanze a firma del sindaco vanno inoltrate all'Assessorato della sanità, piazza Ottavio Ziino - Palermo, corredate della seguente documentazione:

1) delibera della giunta comunale;

2) relazione tecnico - illustrativa a firma del responsabile del servizio igiene pubblica della U.S.L. competente per territorio sulla entità e utilità dell'intervento ai fini igienico - sanitari e della tutela della salute pubblica;

3) preventivo di spesa dettagliato.

Le istanze vanno inviate complete di documentazione; in caso di riscontrata o di documenti essa sarà fatta rilevare per iscritto al comune che potrà integrare la pratica degli atti mancanti, in tale ipotesi la liquidazione del contributo seguirà l'ordine cronologico risultante dalla data di invio della documentazione integrativa.

- Data la natura dell'intervento, sarà accantonata una somma pari al 20% dello stanziamento di bilancio per sopravvenute esigenze straordinarie aventi carattere d'emergenza, opportunamente documentate, che possano comportare rischio di epidemie di malattie infettive.

A fine esercizio finanziario, la somma accantonata che non sia stata utilizzata potrà essere impegnata per finanziare interventi che non avessero trovato idonea copertura finanziaria e la cui realizzazione sia ancora compatibile con le mutate situazioni temporali.

- Non saranno esaminate le istanze di quei comuni che, avendo già usufruito dell'intervento, non ne abbiano rendicontato la spesa nè quelle presentate da comuni che non hanno utilizzato le somme concesse.

- Trattandosi di interventi straordinari di emergenza, i comuni dell'Isola non potranno accedere a tali benefici anno per anno, con regolarità, fatta salva la situazione di assoluta emergenza per documentato rischio per la salute pubblica.