Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SANITA'

DECRETO 29 giugno 1995

G.U.R.S. 8 luglio 1995, n. 36

Elenco dei posti di guardia medica resisi liberi nel periodo 1 luglio 1993 - 30 giugno 1994 da attribuire per trasferimento.

L'ASSESSORE PER LA SANITA'

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge istitutiva del servizio sanitario nazionale n. 833 del 23 dicembre 1978;

Visto l'accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti libero professionali con i medici addetti ai servizi di guardia medica, stipulato ai sensi della predetta legge n. 833/78 e reso esecutivo con D.P.R. n. 41/91;

Visto l'art. 8 del decreto legislativo n. 502/92, modificato ed integrato dal decreto legislativo n. 517/93;

Visto l'art. 3 della legge 24 dicembre 1993, n. 537;

Considerato che il vigente A.C.N. di guardia medica (D.P.R. n. 41/91), per effetto delle norme sopra richiamate, continua ad avere valore per i medici che erano titolari di guardia medica alla data del 30 dicembre 1993;

Tenuto conto che il predetto accordo prevede la possibilità del trasferimento sia in ambito regionale che in ambito extraregionale per i medici titolari di incarico a tempo indeterminato;

Visto il proprio decreto n. 15100 del l3 aprile 1995, con il quale è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 23 del 29 aprile 1995 l'elenco degli incarichi attribuibili per trasferimento nell'ambito dei servizi di G.M. delle UU.SS.LL. della Sicilia per il periodo 1 luglio 1993 - 30 giugno 1994;

Visto l'art. 5 della legge regionale 21 aprile 1995, n. 38, che dispone la pubblicazione dei posti vacanti di G.M. di cui al precedente decreto 5 maggio 1994, che le UU.SS.LL. della Sicilia non hanno potuto conferire per trasferimento in assenza di istanze da parte dei medici interessati;

Considerato che per effetto delle disposizioni con. tenute nell'art. 5 della legge regionale n. 38/95 si è reso necessario con successivo decreto 12 maggio 1995, n. 15787 - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 28 del 27 maggio 1995 - revocare il predetto decreto 13 aprile 1995, n. 15100, al fine di evitare conferimenti di incarichi di guardia medica non dovuti;

Preso atto delle comunicazioni inviate dalle competenti UU.SS.LL. in ordine ai posti di guardia medica resisi effettivamente liberi nel periodo 1 luglio 1993 - 30 giugno 1994;

Preso atto, altresì, degli ulteriori accertamenti disposti dall'Amministrazione;

Decreta:

Art. 1

E' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, ai soli fini dei trasferimenti, l'allegato elenco che fa parte integrante del presente decreto, degli incarichi attribuibili, nell'ambito dei servizi di guardia medica delle unità sanitarie locali della Sicilia, relativamente al periodo 1 luglio 1993 - 30 giugno 1994.

Art. 2

Possono concorrere al conferimento degli incarichi i medici che siano già titolari di incarico di guardia medica in forma attiva nell'ambito della Regione Siciliana, a condizione che al momento della presentazione della domanda, di cui al successivo comma, risultino titolari di incarico di guardia medica presso la stessa U.S.L. da almeno dodici mesi, nonchè i medici che siano titolari di incarico di guardia medica in forma attiva in altra regione, a condizione che al momento della presentazione della domanda, di cui al successivo comma, abbiano svolto in ambito extraregionale almeno tre anni di servizio effettivo come titolare di incarico ed abbiano mantenuto nella Regione Siciliana la residenza e l'iscrizione all'albo professionale per gli ultimi tre anni.

I medici interessati devono presentare separate domande in carta da bollo entro trenta giorni dalla pubblicazione del presente decreto alle unità sanitarie locali competenti per territorio indicando, a pena di nullità delle domande stesse, gli eventuali altri incarichi per i quali intendono concorrere.

Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la documentazione atta a provare l'anzianità di incarico di titolarità, nonchè, per quelli provenienti da altre regioni, il mantenimento della residenza e l'iscrizione all'albo professionale della Regione Siciliana negli ultimi tre anni.

Art. 3

Le UU.SS.LL. interessate provvederanno al conferimento degli incarichi ai medici aventi diritto, nel rispetto delle norme e con l'osservanza dei termini previsti dall'A.C.N. che disciplina la materia (D.P.R. n. 41/91).

Art. 4

Sono fatte salve, in relazione ai posti vacanti ripubblicati, le domande già presentate dai medici in seguito alla pubblicazione del decreto 13 aprile 1995, n. 15100, se conformi alle disposizioni del presente decreto.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 29 giugno 1995.

GRILLO

Allegato