Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R. Il presente è stato REVOCATO dall'art. 1 del Decr. Ass. Sanità 16 aprile 2008.

ASSESSORATO DELLA SANITA'

DECRETO 9 novembre 1992

G.U.R.S. 6 marzo 1993, n. 11

Individuazione del centro trasfusionale dell'ospedale generale regionale Civico e Fatebenefratelli quale "Centro di coordinamento e compensazione per la Regione Siciliana".

N.d.R. Il presente è stato REVOCATO dall'art. 1 del Decr. Ass. Sanità 16 aprile 2008.

L'ASSESSORE PER LA SANITA'

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833;

Vista la legge 4 maggio 1990, n. 107: "Discipline per le attività trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati";

Visti, in particolare, l'articolo 4, comma 2 a), l'art. 8, comma 3, l'art. 10, comma 2 e l'art. 11, comma 3 della legge 4 maggio 1990, n. 107;

Ritenuto che occorre provvedere agli adempimenti previsti dalle citate disposizioni di legge;

Decreta:

N.d.R. Il presente è stato REVOCATO dall'art. 1 del Decr. Ass. Sanità 16 aprile 2008.

Art. 1

Per i motivi di cui in premessa, il centro trasfusionale dell'ospedale generale regionale Civico e Fatebenefratelli della U.S.L. n. 58 di Palermo è individuato quale Centro di coordinamento e compensazione per la Regione Siciliana.

N.d.R. Il presente è stato REVOCATO dall'art. 1 del Decr. Ass. Sanità 16 aprile 2008.

Art. 2

Il Centro di coordinamento e compensazione per la Regione Siciliana assicurerà quanto previsto dall'articolo 8 della già citata legge n. 107 del 4 maggio 1990.

N.d.R. Il presente è stato REVOCATO dall'art. 1 del Decr. Ass. Sanità 16 aprile 2008.

Art. 3

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 9 novembre 1992.

FIRRARELLO