Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO

DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 14 marzo 1984

SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 19 maggio 1984, n. 21

Costituzione della riserva naturale "Fiume Ciane e Saline di Siracusa", ricadente nel comune di Siracusa.

L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 6 maggio 1981, n. 98;

Visto l'art. 31 della citata legge con il quale vengono istituite le riserve naturali "Fiume Ciane e Saline di Siracusa" nel comune di Siracusa;

Considerato che il Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale, nella seduta del 20 aprile 1983, ha proposto di unificare, anche ai fini della gestione, le riserve sopra citate in ragione della loro contiguità e dell'analogia dei valori naturali da proteggere (zone umide);

Considerato che, ai sensi dell'art. 31 della citata legge, occorre procedere alla costituzione della riserva naturale "Fiume Ciane e Saline di Siracusa" nel comune di Siracusa;

Considerato che il Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale, nelle sedute del 20 dicembre 1983 e del 13 marzo 1984, si è espresso in ordine alla tipologia ed alla delimitazione dell'area della riserva predetta, indicando altresì, nella seduta del 20 dicembre 1983, quale soggetto, cui affidare la gestione, l'amministrazione provinciale di Siracusa che si avvarrà della consulenza di un comitato di esperti designati dall'Università di Catania, dalle associazioni "Italia Nostra", WWF/Sicilia Orientale, Lega per l'ambiente e I.N.U., dal consorzio di bonifica delle paludi Lisimelie, dalla soprintendenza per i beni ambientali e architettonici di Catania e dalla soprintendenza alle antichità di Siracusa;

Vista la nota del 5 aprile 1983, n. 7913, con la quale l'amministrazione provinciale di Siracusa dichiara la propria disponibilità ad assumersi l'affidamento della gestione;

Ritenuto di condividere le proposte;

Decreta:

Art. 1

E' costituita, ai sensi dell'art. 31 legge regionale 98/81, la riserva naturale "Fiume Ciane e Saline di Siracusa", ricadente nel comune di Siracusa.

Art. 2

La riserva naturale, di cui all'art. 1, è tipologicamente individuata, ai sensi dell'art. 7 della legge citata, come riserva naturale orientata al fine di salvaguardare e rivitalizzare il papiro lungo l'intero corso del fiume Ciane e conservare i valori ambientali della zona umida delle Saline di Siracusa.

Art. 3

Le aree destinate a riserva e a preriserva sono quelle comprese all'interno delle linee di delimitazione segnate nella carta topografica I.G.M. in scala 1:25.000 (F. 274 II S.O.) allegata, che fa parte integrante del presente decreto, e specificamente con lettera A l'area destinata a riserva e con lettera B l'area destinata a preriserva.

Art. 4

Nei territori destinati a riserva e preriserva non sono consentite attività comportanti trasformazioni urbanistiche o attività edilizie, sino alla approvazione del regolamento di cui al successivo art. 5.

Nelle more sono ammessi esclusivamente gli interventi di cui alle lettere a) e b) dell'art. 20 della legge regionale 71/78 sugli immobili esistenti, purchè muniti di autorizzazione rilasciata dal sindaco del comune competente per territorio.

Per la salvaguardia delle finalità della legge regionale 98/81, il comune, nell'ambito delle proprie competenze, è tenuto all'osservanza delle destinazioni e prescrizioni contenute nel presente decreto.

Art. 5

La gestione della riserva, di cui all'art. 1, sarà affidata all'amministrazione provinciale di Siracusa con successivo provvedimento, da emanarsi entro il termine massimo di un anno dalla data del presente decreto, di approvazione della prescritta convenzione con annesso regolamento relativo alle attività, ai divieti e alle modalità d'uso della riserva e della preriserva.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 14 marzo 1984.

SARDO INFIRRI

ALLEGATO - [non disponibile, vedasi SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 19 maggio 1984, n. 21].