Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO

DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 22 marzo 1984

SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 19 maggio 1984, n. 21

Apposizione del vincolo biennale, ai sensi dell'art. 6 della legge regionale 6 maggio 1981, n. 98, sull'area del "Querceto di Isnello", ricadente nel comune di Isnello.

L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 6 maggio 1981, n. 98;

Vista la nota del 7 luglio 1982, con la quale il Fondo mondiale per la natura ha trasmesso uno studio riguardante una proposta di vincolo, ai sensi dell'art. 6 della citata legge, per il "Querceto di Isnello" nel comune di Isnello;

Considerato che la richiesta di vincolo viene motivata con la circostanza che l'area in argomento racchiude lembi ancora incontaminati che meritano una protezione dal punto di vista naturalistico per la presenza del querceto, con leccio, roverella, cerro e sughera;

Considerato, inoltre, che la zona di che trattasi, nel periodo invernale, costituisce naturale rifugio, a quota inferiore della contigua riserva naturale "Faggeta Madonia", per le specie animali che popolano la zona e che non potrebbero sopravvivere a quote più alte;

Visto il parere favorevole reso dal Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale nella seduta del 17 febbraio 1984;

Considerato che il suddetto organo si è espresso in ordine alla delimitazione dell'area di che trattasi proponendo l'apposizione di un vincolo biennale in quanto la destinazione a riserva naturale di tale area va ad inserirsi nel contesto della pianificazione più ampia dell'istituendo Parco delle Madonie;

Considerato, altresì, che il Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale, per i motivi suesposti, ha espresso il parere che possa essere consentita, all'interno dell'area vincolata, soltanto la manutenzione ordinaria e straordinaria, senza alcuna possibilità di ricostruzioni edificatorie;

Ritenuto che, ai sensi della citata normativa, nell'area in questione sono consentite utilizzazioni agro-silvo-pastorali;

Ritenuto che, per le motivazioni sopra esposte, ricorrano i motivi di pubblico interesse perchè sia apposto, nell'area in questione, un vincolo biennale e ciò in attesa che sia perfezionata la procedura di costituzione del Parco delle Madonie;

Decreta:

Art. 1

Ai sensi dell'art. 6 della legge regionale n. 98 del 6 maggio 1981, è posto il vincolo di due anni, con decorrenza dalla data di emissione del presente decreto, sull'area delimitata nella carta in scala 1:25.000 (fogli I.G.M. n. 260 IV N.O., n. 260 IV S.O.) che fa parte integrante del presente decreto.

Art. 2

Nell'area indicata all'art. 1 del presente decreto, per la durata del vincolo, è vietato costruire o ricostruire opere edilizie, ampliare costruzioni esistenti, eseguire opere di trasformazione del territorio.

Sono ammessi esclusivamente la manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere esistenti e lo svolgimento di interventi colturali, agricoli e silvo-pastorali.

Art. 3

Il comune di Isnello, per la parte di propria competenza, è onerato degli adempimenti conseguenziali all'emissione del presente decreto.

Il presente decreto sarà pubblicato, con il relativo allegato, nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 22 marzo 1984.

SARDO INFIRRI

ALLEGATO - [non disponibile, vedasi SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 19 maggio 1984, n. 21].