Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO

DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 6 febbraio 1990

G.U.R.S. 31 marzo 1990, n. 17

Individuazione del numero dei rappresentanti per comune nel consiglio del Parco delle Madonie.

L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 6 maggio 1981, n. 98;

Vista la legge regionale 9 agosto 1988, n. 14;

Visto il D.A. n. 1489 del 9 novembre 1989, pubblicato nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 58 del 2 dicembre 1989, con il quale è stato istituito il Parco delle Madonie e il relativo ente di gestione;

Visto il 5° e 6° comma dell'art. 9 della legge regionale n. 14/88 citata;

Ritenuto di dovere accertare, al fine di nominare il consiglio del Parco delle Madonie, quali sono i tre comuni con maggiore estensione di superficie ricadente nel territorio del parco che dovranno partecipare al consiglio del parco con cinque rappresentanti per ciascun comune eletti dai rispettivi consigli comunali nel proprio seno;

Vista la nota n. 2341 del 17 gennaio 1990, con la quale il gruppo XXIV - direzione urbanistica - ha fornito l'estensione delle superfici dei singoli territori comunali ricadenti entro il perimetro del Parco delle Madonie;

Accertato che la superficie dei comuni del Parco delle Madonie, per la parte di territorio ricadente all'interno del perimetro del parco stesso, è la seguente:


1) Petralia Sottana         Ha 5890,625
2) Isnello                  Ha 4429,7
3) Polizzi Generosa         Ha 4267,19
4) Geraci Siculo            Ha 4242,50
5) Collesano                Ha 4230
6) Cefalù                   Ha 2712,50
7) Gratteri                 Ha 2599,315
8) Castelbuono              Ha 2470,87
9) Caltavuturo              Ha 2035,93
10) Scillato                Ha 1918,56
11) Petralia Soprana        Ha 1881,25
12) Pollina                 Ha 1808,06
13) Castellana Sicula       Ha 1028,12
14) Sclafani Bagni          Ha 250
15) San Mauro Castelverde   Ha 176,56
Considerato, pertanto, che i comuni di Petralia Sottana, Isnello e Polizzi Generosa risultano essere quelli con maggiore estensione di superficie ricadente nel territorio del parco;

Decreta:

Art. 1

I comuni di Petralia Sottana, Isnello e Polizzi Generosa, ai sensi dell'art. 9 della legge regionale n. 14/88, 6° comma, partecipano al consiglio del Parco delle Madonie con cinque rappresentanti per ciascun comune, di cui due in rappresentanza delle minoranze.

Art. 2

I comuni di Geraci Siculo, Collesano, Cefalù, Gratteri, Castelbuono, Caltavuturo, Scillato, Petralia Soprana, Pollina, Castellana Sicula, Sclafani Bagni e San Mauro Castelverde, ai sensi dell'art. 9, legge regionale n. 14/88, 5° comma, partecipano al consiglio del Parco delle Madonie con tre rappresentanti per ciascun comune, di cui uno in rappresentanza delle minoranze dei rispettivi consigli comunali.

Art. 3

I rappresentanti di cui ai precedenti articoli 1 e 2 devono essere eletti dai rispettivi consigli comunali nel proprio seno e con voto limitato ad uno.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 6 febbraio 1990.

GORGONE