Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO

DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 27 dicembre 1994

G.U.R.S. 1 luglio 1995, n. 35

Approvazione del piano straordinario di interventi per la riqualificazione dei centri storici.

L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale n. 21/1985;

Vista la legge regionale n. 10/1993;

Vista la legge regionale n. 17/1994;

Visto l'art. 162 della legge regionale 1 settembre 1993, n. 25;

Considerato che l'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente è autorizzato a predisporre, approvare o finanziare un piano straordinario di intervento mirato alla riqualificazione dei centri storici dei comuni siciliani;

Vista la circolare assessoriale n. 3/94 di prot. n. 56441 del 2 settembre 1994, con la quale sono stati invitati i comuni dell'Isola a trasmettere i progetti di massima o esecutivi per la riqualificazione dei centri storici corredati dalle autorizzazioni e pareri previsti dalla normativa vigente ai sensi della legge regionale n. 10/93, della legge regionale n. 25/93 e della legge regionale n. 17/94;

Considerato che i comuni che hanno prodotto istanza, corredata dalla documentazione prevista dalla normativa vigente, hanno i requisiti per essere inclusi nel piano straordinario di interventi per le finalità previste dall'art. 162 della legge regionale n. 25/93;

Visti i criteri generali di selezione delle richieste pervenute, indicati dall'art. 19 della legge regionale n. 10/1993;

Visto la relazione n. 398 del 17 dicembre 1994.

Vista la nota Gab. n. 1734 del 23 dicembre 1994, con la quale vengono impartite direttive sulla predisposizione del piano straordinario di spesa;

Visto il piano straordinario di interventi per la riqualificazione dei centri storici ai sensi dell'art. 162 della legge regionale 1 settembre 1993, n. 25;

Ritenuto di dovere assegnare la somma di lire 8.916.950.000 agli enti menzionati nel piano per l'importo a fianco indicato ai sensi della normativa sopra richiamata;

Ritenuto, altresì, di dovere impegnare la somma di L. 1.083.050.000, pari alla differenza tra l'importo complessivo dei progetti ammessi nel piano e l'intera disponibilità nel capitolo 84754 di L. 10 miliardi, per la copertura di eventuali maggiori spese emergenti dalla progettazione esecutiva delle opere previste nel presente piano, ai sensi del 9° comma dell'art. 19 della legge regionale n. 10/93;

Decreta:

Art. 1

E' approvato il piano straordinario di interventi per la riqualificazione dei centri storici ai sensi dell'art. 162 della legge regionale 1 settembre 1993, n. 25.

Art. 2

E' impegnata la somma di L. 10.000.000.000 sul cap. n. 84754, esercizio finanziario 1994, del bilancio della Regione Siciliana, rubrica Assessorato del territorio e dell'ambiente per le finalità indicate nel piano straordinario.

Art. 3

La somma di L. 8.916.950.000 è assegnata in favore degli enti secondo l'allegato piano straordinario, che fa parte integrante del presente decreto, con le modalità previste dal 3° comma dell'art. 150 della legge regionale 1 settembre 1993, dalla legge regionale 12 gennaio 1993, n. 10 dell'art. 11 della legge regionale 27 febbraio 1992, n. 2.

Art. 4

L'Ispettorato regionale tecnico dell'Assessorato regionale dei lavori pubblici è tenuto ad esercitare l'alta vigilanza sui lavori relativi alle opere che verranno realizzate con i finanziamenti assegnati con il presente piano straordinario.

Il presente decreto verrà inviato alla Corte dei conti per la registrazione.

Palermo, 27 dicembre 1994.

GRAZIANO

Registrato alla Corte dei conti, Sezione controllo per la Regione Siciliana, addì 23 maggio 1995. Reg. n. 1, Assessorato del territorio e dell'ambiente, fg. n. 16.

Allegato

DISPONIBILITA' SUL CAPITOLO 84754, ESERCIZIO FINANZIARIO 1994, L. 10 MILIARDI

I comuni che, a seguito della circolare n. 3/94 di prot. n. 56441 del 2 settembre 1994, hanno prodotto istanza a questo Assessorato per le finalità di cui alla legge regionale 1 settembre 1993, n. 25, art. 162, e vengono ammessi a finanziamento secondo i criteri previsti dalla normativa vigente sono:

Comune di Termini Imerese (PA)

- Opera: lavori di ristrutturazione della chiesa di S. Andrea da adibire a struttura polivalente per anziani.

- Importo: L. 2.007.000.000.

- Somma assegnata: L. 2.007.000.000.

Comune di Grotte (AG)

- Opera: lavori di ristrutturazione della torre orologio comunale.

- Importo: L. 300.000.000.

- Somma assegnata: L. 300.000.000.

Comune di Chiusa Sclafani (PA)

- Opera: lavori di riqualificazione del centro storico piazza S. Domenico ed area antistante casa comunale.

- Importo L. 745.000.000.

- Somma assegnata: L. 745.000.000.

Comune di Naso (ME)

- Opera: lavori di ristrutturazione dell'ex sala operatoria Ten. G. Paterniti da destinarsi a sede della Pro - Loco ed ufficio informazioni turistiche.

- Importo: L. 450.000.000.

- Somma assegnata: L. 450.000.000.

Comune di Alia (PA)

- Opera: lavori di ristrutturazione dell'immobile sito tra le vie S. Giuseppe e Scuole, per la realizzazione di un Museo della cultura e della civiltà contadina.

- Importo: L. 262.000.000.

- Somma assegnata: L. 262.000.000.

Comune di Mussomeli (CL)

- Opera: lavori di pavimentazione antica del centro storico.

- Importo: L. 1.221.650.000.

- Somma assegnata: L. 1.221.650.000.

Comune di Mandanici (ME)

- Opera: lavori di restauro di un edificio di proprietà comunale da adibire a biblioteca, pinacoteca e museo - antropologico.

- Importo: L. 748.500.000.

- Somma assegnata: L. 748.500.000.

Comune di S. Stefano di Camastra (ME)

- Opera: sistemazione e arredo della via Vittorio Emanuele.

- Importo: L. 749.500.000.

- Somma assegnata: L. 749.500.000.

Comune di Novara di Sicilia (ME)

- Opera: sistemazione e arredo urbano Novara centro.

- Importo: L. 443.000.000.

- Somma assegnata: L. 443.000.000.

Comune di Cefalà Diana (PA)

- Opera: lavori di manutenzione straordinaria della strada di accesso al castello.

- Importo: L. 491.600.000.

- Somma assegnata: L. 491.600.000.

Comune di Gangi (PA)

- Opera: ristrutturazione ex Palazzo Sgadari, completamento corpo principale.

- Importo: L. 263.700.000.

- Somma assegnata: L. 263.700.000.

Comune di Caltagirone (CT)

- Opera: lavori di restauro e riuso dell'ex Corte capitaniale a sede di associazione culturale.

- Importo: L. 1.235.000.000.

- Somma assegnata: L. 1.235.000.000.

Per un importo complessivo di L. 8.916.950.000.

La somma di L. 1.083.050.000, pari alla differenza tra l'importo complessivo dei progetti ammessi a finanziamento e l'intera disponibilità sul capitolo 84754 pari a L. 10 miliardi, è impegnata per la copertura di eventuali maggiori spese emergenti dalla progettazione esecutiva delle opere previste nel presente piano ai sensi del 9° comma dell'art. 19 della legge regionale n. 10/93.

Il presente piano verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana ai sensi del comma 8° dell'art. 19 della legge regionale n. 10/93.