Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI

DECRETO 6 novembre 2008

G.U.R.S. 14 novembre 2008, n. 52

Definizione del termine per la presentazione delle istanze di erogazione del bonus ambientale e della relativa documentazione.

L'ASSESSORE PER IL TURISMO, LE COMUNICAZIONI ED I TRASPORTI

Visto lo Statuto della Regione;

Viste le norme sulla contabilità di Stato;

Visto il D.P.R. 17 dicembre 1953, n. 1113, modificato ed integrato con il D.P.R. 6 agosto 1981, n. 485 e con il D.L. 11 settembre 2000, n. 296;

Vista la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale n. 7/71 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 18 luglio 1977, n. 47;

Vista la legge regionale 14 febbraio 1994, n. 20;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 5 luglio 2004, n. 11 "Provvedimenti per favorire in Sicilia il trasporto combinato stradamare delle merci, che prevede incentivi alle imprese di autotrasporto, concedibili per un periodo massimo di 3 anni;

Visto il parere reso dalla Commissione europea, Bruxelles 6 ottobre 2004, C (2004) 363fin, in merito ai provvedimenti di aiuto notificati, che risultano compatibili con il trattato CEa norma dell'art. 87, paragrafo 3, lett. c);

Visto l'art. 8 della legge regionale n. 11/2004 che stabilisce il trimestre quale unità temporale di riferimento per definire l'entità del bonus, decorrenti per ogni impresa a partire dalla data di inizio del periodo di utilizzo del bonus;

Visto il decreto n. 164 del 3 dicembre 2004, con il quale è stato istituito, ai sensi dell'art. 12 della legge regionale 5 luglio 2004, n. 11, presso il dipartimento regionale trasporti e comunicazioni, il registro delle imprese beneficiarie del bonus ambientale;

Visto il decreto n. 60 del 18 aprile 2008, con il quale, ai sensi degli artt. 10 e 11 della legge regionale n. 11/2004, è stato stabilito l'inizio del periodo di applicazione del bonus e, precisamente, dal 1° giugno 2005, e, quindi cessante il 1° giugno 2008, e sono stati individuati i criteri per l'erogazione della parte premio del bonus, legata all'incremento di almeno il 4% della percentuale di traffico calcolata rispetto al traffico relativo al trimestre precedente, e le modalità di erogazione dello stesso, subordinata alla presentazione da parte dell'impresa beneficiaria di un'istanza corredata dalle polizze d'imbarco quietanzate dalle compagnie di navigazione;

Vista la circolare n. 3/2006, contenente le modalità da seguire per la presentazione della documentazione a corredo dell'istanza di erogazione;

Considerato che il 1° giugno 2008 si è concluso il triennio di applicazione del sistema di incentivi e che, quindi, è necessario impegnare le somme necessarie alla liquidazione degli stessi entro l'esercizio finanziario in corso;

Considerato che ai fini della corresponsione del bonus l'ultimo imbarco utile deve essere stato effettuato entro il 31 maggio 2008;

Ritenuto che occorre stabilire un limite temporale per la presentazione delle istanze di erogazione e della relativa documentazione da parte delle imprese beneficiarie, al fine di consentire l'impegno delle somme occorrenti entro il 31 dicembre 2008;

Decreta:

Art. 1

Termine per la presentazione delle istanze

Per le finalità e le motivazioni in premessa, le istanze di erogazione del bonus ambientale e della relativa documentazione da parte delle imprese beneficiarie devono essere inoltrate entro e non oltre il 30 novembre 2008, secondo le modalità previste dalla circolare n. 3 del 23 agosto 2006.

Art. 2

Esclusione istanze di erogazione

Non saranno ammesse al beneficio del bonus le istanze di erogazione presentate oltre il termine indicato all'art. 1.

Art. 3

Pubblicazione

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea e nel sito internet dell'Assessorato del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti - dipartimento trasporti e comunicazioni.

Palermo, 6 novembre 2008.

BUFARDECI