Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO,

DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI

DECRETO 10 novembre 1981

G.U.R.S. 24 dicembre 1981, n. 59

Istituzione dell'albo regionale degli organismi di turismo sociale.

L'ASSESSORE PER IL TURISMO,

LE COMUNICAZIONI ED I TRASPORTI

Vista la legge regionale 12 aprile 1967 n. 46;

Vista la legge regionale 1 luglio 1972 n. 32;

Vista la legge regionale 28 aprile 1981 n. 78;

Viste le istanze presentate dall'E.T.L.I., dal C.A.I.-PA, dall'I.N.C.A., dall'A.R.C.E.S., dal C.A.I.-CT, dal C.A.S., dall'O.T.I.S., dall'E.T.S.I. e dall'ITALTURIST, tendenti ad ottenere l'iscrizione all'istituendo albo regionale degli organismi di turismo sociale;

Visto il D.A. n. 6/15 del 21 febbraio 1981 registrato alla Corte dei conti il 5 marzo 1981, reg. n. 1, fg. n. 204, con il quale è stato concesso un contributo di lire 140.000.000 in favore dell'E.T.L.I. a sostegno dell'attività di turismo sociale anno 1980;

Visto il D.A. n. 5/15 del 21 febbraio 1981, registrato alla Corte dei conti il 5 marzo 1981, reg. n. 1, fg. n. 203, con il quale è stato concesso un contributo di lire 55.000.000 in favore dell'O.T.I.S. a sostegno dell'attività di turismo sociale svolta nell'anno 1980;

Visto il D.A. n. 80/15 del 31 dicembre 1980, con il quale è stata approvata la convenzione stipulata con l'I.N.C.A., concernente il rinnovo dei prestiti per la concessione di crediti turistici in favore di lavoratori siciliani;

Visto il D.A. n. 66 del 4 dicembre 1980, con il quale è stata approvata la convenzione stipulata con l'E.T.S.I. concernente il conferimento della somma di L. 50.000.000 per la concessione di crediti turistici in favore di lavoratori siciliani;

Visto il D.A. n. 8/15 del 13 marzo 1981, con il quale è stata approvata la convenzione stipulata con l'ITALTURIST, concernente il conferimento della somma di L. 40.000.000 per la concessione di crediti turistici in favore di lavoratori siciliani;

Visto il D.A. n. 56/15 del 13 ottobre 1981, in corso di registrazione con il quale è stato concesso un contributo di L. 10.000.000 in favore del C.A.S. a sostegno dell'attività di turismo sociale anno 1980;

Visto il D.A. n. 61/15 del 20 ottobre 1981 in corso di registrazione con il quale è stato concesso un contributo di L. 25.000.000 in favore dell'A.R.C.E.S. a sostegno dell'attività 1980;

Visto il D.A. n. 65/15 del 28 ottobre 1981 in corso di registrazione con il quale è stato concesso un contributo di L. 12.000.000 in favore del C.A.I. di Palermo a sostegno dell'attività 1980;

Visto il D.A. n. 64/15 del 28 ottobre 1981 in corso di registrazione con il quale è stato concesso un contributo di L. 8.000.000 in favore del C.A.I. di Catania a sostegno dell'attività 1980;

Considerato che ai sensi dell'art. 3 della citata legge n. 78 del 28 aprile 1981 deve essere istituito presso l'Assessorato regionale del turismo, comunicazioni e trasporti l'albo regionale degli organismi di turismo sociale;

Considerato che per conseguire l'iscrizione nel predetto albo, gli organismi interessati debbono avanzare apposita istanza all'Assessore regionale per il turismo, le comunicazioni ed i trasporti, il quale è autorizzato a provvedere, sentito il parere del Comitato regionale per il turismo sociale;

Considerato, però, che, nella prima applicazione della citata legge n. 78 del 1981, l'Assessore regionale per il turismo, le comunicazioni ed i trasporti è autorizzato ad iscrivere, prescindendo dal previsto citato parere, gli enti e le organizzazioni, che, nell'anno 1980, hanno beneficiato delle provvidenze previste dagli artt. 13 e/o 14 della legge regionale 1 luglio 1972, n. 32;

Considerato che l'E.T.L.I., l'O.T.I.S. e l'E.T.S.I., per il 1980, hanno beneficiato delle provvidenze previste sia dall'art. 13 che dall'art. 14 sopra citati;

Considerato che l'A.R.C.E.S, il C.A.I.-PA, il C.A.S. e il C.A.I.-CT hanno beneficiato, per il 1980, delle provvidenze previste dall'art. 14 della citata legge regionale n. 32;

Considerato altresì che con l'I.N.C.A. nel 1980 era vigente la convenzione per la concessione di crediti turistici (art. 13 legge regionale 1 luglio 1972 n. 32);

Considerato che l'approvazione della convenzione per il credito turistico e conseguente conferimento della somma di L. 40 milioni in favore dell'ITALTURIST sono stati disposti col citato D.A. n. 8/15 del 13 marzo 1981 facendo riferimento a somma già impegnata con decreto del 1979, registrato nel 1980;

Considerato che, non appena perverranno le apposite documentazioni, questo Assessorato, dietro valutazione delle medesime, procederà alla erogazione dei contributi per l'attività 1980 anche in favore dei seguenti organismi che potranno così conseguire l'iscrizione all'albo, ai sensi dell'art. 3, comma terzo della legge regionale n. 78 del 1981: C.A.I. Catania - A.C.L.I - INCONTRI INTERNAZIONALI;

Ritenuto di dover procedere all'istituzione dell'albo regionale degli organismi di turismo sociale previsto dall'art. 3 della legge regionale 28 aprile 1981, n. 78;

Ritenuto altresì di procedere alla iscrizione nel predetto albo dei seguenti organismi: E.T.L.I., O.T.I.S., E.T.S.I., I.N.C.A. e ITALTURIST, fatta salva la successiva iscrizione di quegli enti a cui dovrà ancora essere erogato il contributo per l'attività 1980;

Decreta:

Art. 1

E' istituito presso l'Assessorato regionale turismo, comunicazioni e trasporti l'albo regionale degli organismi di turismo sociale, ai sensi della legge regionale 28 aprile 1981, n. 78, art. 3.

Art. 2

Nella prima applicazione della legge 28 aprile 1981, n. 78, sono iscritti nel predetto albo i seguenti organismi;

- E.T.L.I., via Cavour, 70 - Palermo;

- O.T.I.S., via E. Albanese, 92/A - Palermo;

- E.T.S.I., via Trapani, 1/D - Palermo;

- I.N.C.A., via Bernabei, 24 - Palermo;

- ITALTURIST via M. Stabile, 213 - Palermo;

- A.R.C.E.S., via Lombardia, 6 - Palermo;

- C.A.I. Sez. Conca D'Oro, via Agrigento 30 - Palermo;

- C.A.I. Sez. dell'Etna, via Amore, 4 - Catania;

- C.A.S. via P. Paternostro, 43 - Palermo.

Art. 3

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 10 novembre 1981.

NATOLI