Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

INDUSTRIA E COMMERCIO

DECRETO 20 febbraio 1976

G.U.R.S. 13 marzo 1976, n. 14

Determinazione delle imprese artigiane che possono beneficiare delle agevolazioni previste dall'art. 2 della legge regionale 6 giugno 1975, n. 41.

L'ASSESSORE

PER L'INDUSTRIA ED IL COMMERCIO

Vista la legge regionale 6 giugno 1975, n. 41, concernente "Provvidenze per l'artigianato";

Visto l'art. 2 della citata legge con il quale si prevede la concessione di contributi a fondo perduto per l'acquisto, la costruzione, l'ampliamento di locali necessari all'azienda artigiana ivi compresa l'area occorrente per l'acquisto di macchinari ed attrezzature e per l'allacciamento della rete di energia elettrica per uso industriale;

Visto il successivo art. 6, con il quale si domanda all'Assessore regionale per l'industria e il commercio, sentito il Comitato regionale tecnico dell'artigianato, di determinare, sulla base di criteri di priorità settoriali, le categorie di imprese ammissibili a contributi di cui si è detto;

Sentito il parere del Comitato regionale tecnico dell'artigianato espresso nella seduta del 4 febbraio 1976;

Ritenuto di dover provvedere in proposito seguendo il parere espresso dal Comitato nella citata seduta in ordine alla determinazione delle categorie di imprese artigiane ammissibili a contributo;

Decreta

Art. 0

Articolo Unico

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dall'art. 2 della legge regionale 6 giugno 1975, n. 41, i titolari di imprese artigiane iscritti negli albi delle camere di commercio, industria, agricoltura ed artigianato, le loro cooperative e consorzi appartenenti alle categorie individuate nella tabella annessa al presente decreto come parte integrante.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, ed entrerà in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione.

Palermo, 20 febbraio 1976.

SALADINO