Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

PRESIDENZA

DECRETO 23 settembre 1995

G.U.R.S. 8 novembre 1995, n. 58

Istituzione dell'albo degli enti specializzati nella formazione imprenditoriale.

L'ASSESSORE ALLA PRESIDENZA

Visto lo Statuto della Regione;

Viste la legge regionale 1 settembre 1993, n. 25 e le successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto del Presidente della Regione 8 marzo 1995, n. 50, portante "Regolamento attuativo delle ulteriori disposizioni sulla imprenditoria giovanile, di cui all'art. 22 della legge regionale 1° settembre 1993, n. 25 e successive modifiche ed integrazioni", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 10 giugno 1995, n. 31;

Ritenuto opportuno istituire un albo nel quale saranno iscritti gli enti specializzati nella formazione imprenditoriale con i quali la Regione avrà stipulato convenzioni ai sensi dell'art. 6 del citato D.P. n. 50;

Decreta:

Art. 1

E' istituito l'albo degli enti pubblici e privati e delle società specializzate nella formazione imprenditoriale, tra i quali le imprese richiedenti i benefici concessi dall'art. 22 della legge regionale 1 settembre 1993, n. 25, potranno scegliere il soggetto al quale affidare l'attività formativa.

Art. 2

Potranno stipulare apposita convenzione con la Regione e successivamente potranno essere iscritti nell'albo di cui al precedente art. 1 tutti i soggetti pubblici che svolgono attività formativa nel settore, nonchè i soggetti privati che:

- svolgano attività formativa nel settore imprenditoriale da almeno tre anni;

- siano in possesso del certificato di qualità in ordine all'attività in argomento, ai sensi della direttiva C.E. n. 92/50;

- siano in regola con la normativa antimafia.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione.

Palermo, 23 settembre 1995.

FIRRARELLO

Vistato dalla Ragioneria centrale per la Presidenza della Regione con nota n. 4100 del 10 ottobre 1995.