Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLA SANITA'

DECRETO 31 gennaio 1998

SUPPLEMENTO ORDINARIO n. 25 G.U.R.I. 14 febbraio 1998, n. 37

Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

TESTO COORDINATO (al D.M. Salute 27 settembre 2022)

IL MINISTRO DELLA SANITA'

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come modificato dal decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517;

Visto, in particolare l'art. 18, comma 1, del richiamato decreto legislativo 502 che demanda ad un atto regolamentare l'adeguamento della vigente disciplina concorsuale del personale del servizio sanitario alle disposizioni contenute nello stesso decreto legislativo nonché alle norme del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 483, recante la disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale, pubblicato nel supplemento ordinario n. 8/L alla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 1998;

Visto, in particolare, l'art. 74 del predetto decreto del Presidente della Repubblica n. 483 che dispone che "limitatamente ad un biennio dalla data di entrata in vigore del regolamento la specializzazione nella disciplina può essere sostituita dalla specializzazione in una disciplina affine" da individuare con provvedimento ministeriale e che "le discipline equipollenti sono quelle di cui alla normativa regolamentare concernente i requisiti di accesso al secondo livello dirigenziale del personale del Servizio sanitario nazionale";

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484, recante la determinazione dei requisiti per l'accesso alla direzione sanitaria aziendale e dei requisiti e dei criteri per l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale, pubblicato nel suddetto supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale;

Considerato che l'art. 10, comma 3, del predetto regolamento n. 484 rimette ad un decreto del Ministro della sanità la definizione delle tabelle relative alle discipline equipollenti valevoli per la valutazione e la verifica dei titoli di carriera e delle specializzazioni;

Visto il proprio decreto in data 30 gennaio 1998 con il quale sono state definite le predette tabelle delle discipline equipollenti;

Ritenuto, pertanto, di provvedere alla individuazione delle discipline affini;

Sentito il Consiglio superiore di sanità nella seduta del 29 gennaio 1998;

Decreta:

Art. 1

1. Le specializzazioni affini valutabili per la partecipazione ai concorsi del primo livello dirigenziale del ruolo sanitario per le categorie professionali dei medici, veterinari, farmacisti, odontoiatri, biologi, chimici, fisici e psicologi sono individuate nella tabella allegata al presente decreto di cui fa parte integrante.

2. Ai fini della valutazione dei servizi e delle specializzazioni affini nei concorsi si fa riferimento alla tabella di cui al comma 1.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 31 gennaio 1998

Il Ministro: BINDI

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI INDISCIPLINE AFFINI

(integrata dall'allegato al D.M. Sanità 22 gennaio 1999, dall'allegato 2 dei D.M. Salute 18 gennaio 2006 e modificata dall'art. 1, commi 2 e 4, del D.M. Salute 27 settembre 2022)

AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE

1) ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

Discipline affini:

Angiologia ed equipollenti

Cardiologia ed equipollenti

Dermatologia e Venereologia ed equipollenti

Ematologia ed equipollenti

Endocrinologia ed equipollenti

Gastroenterologia ed equipollenti

Geriatria ed equipollenti

Malattie metaboliche e Diabetologia ed equipollenti

Malattie dell'apparato respiratorio ed equipollenti

Malattie infettive ed equipollenti

Medicina interna ed equipollenti

Nefrologia ed equipollenti

Oncologia ed equipollenti

Reumatologia ed equipollenti

2) ANGIOLOGIA

Discipline affini:

Allergologia ed Immunologia clinica ed equipollenti

Scuole equipollenti alla cardiologia non già ricomprese tra le equipollenti all'angiologia

Dermatologia e Venereologia ed equipollenti

Ematologia ed equipollenti

Geriatria ed equipollenti

Malattie metaboliche e Diabetologia ed equipollenti

Scuole equipollenti alla medicina interna non già ricomprese tra le equipollenti all'angiologia

Reumatologia ed equipollenti

3) CARDIOLOGIA

Discipline affini:

Allergologia ed immunologia clinica ed equipollenti

Angiologia ed equipollenti

Geriatria ed equipollenti

Malattie metaboliche e Diabetologia ed equipollenti

Malattie dell'apparato respiratorio ed equipollenti

Scuole equipollenti alla medicina d'emergenza-urgenza non già ricomprese tra le equipollenti a geriatria

Medicina Interna ed equipollenti

Medicina dello Sport ed equipollenti

Reumatologia ed equipollenti

4) DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA

Discipline affini:

Allergologia ed immunologia clinica ed equipollenti

Angiologia ed equipollenti

Malattie Infettive ed equipollenti

5) EMATOLOGIA

Discipline affini:

Allergologia ed immunologia clinica ed equipollenti

Angiologia ed equipollenti

Genetica Medica ed equipollenti

Medicina Interna ed equipollenti

Oncologia ed equipollenti

6) ENDOCRINOLOGIA

Discipline affini:

Allergologia ed Immunologia Clinica ed equipollenti

Genetica Medica ed equipollenti

Geriatria ed equipollenti

Malattie Metaboliche e Diabetologia ed equipollenti

Medicina Interna ed equipollenti

7) GASTROENTEROLOGIA

Discipline affini:

Allergologia ed Immunologia Clinica ed equipollenti

Geriatria ed equipollenti

Medicina e Chirurgia di accettazione e di urgenza ed equipollenti

Scuole equipollenti alla medicina interna non già ricomprese tra le equipollenti alla gastroenterologia

Oncologia ed equipollenti

Scienza dell'Alimentazione e Dietetica ed equipollenti

8) GENETICA MEDICA

Discipline affini:

Ematologia ed equipollenti

Endocrinologia ed equipollenti

Malattie Metaboliche e Diabetologia ed equipollenti

Medicina Interna ed equipollenti

Scuole equipollenti alla pediatria non già ricomprese tra le equipollenti alla genetica

9) GERIATRIA

Discipline affini:

Allergologia ed Immunologia Clinica ed equipollenti

Angiologia ed equipollenti

Cardiologia ed equipollenti

Endocrinologia ed equipollenti

Gastroenterologia ed equipollenti

Malattie Metaboliche e Diabetologia ed equipollenti

Malattie dell'apparato Respiratorio ed equipollenti

Malattie Infettive ed equipollenti

Medicina e Chirurgia di accettazione e di Urgenza ed equipollenti

Medicina Fisica e Riabilitazione ed equipollenti

Scuole equipollenti alla medicina interna non già ricomprese tra le equipollenti alla geriatria

Nefrologia ed equipollenti

Neurologia ed equipollenti

Oncologia ed equipollenti

Reumatologia ed equipollenti

Scienza dell'Alimentazione e Dietetica ed equipollenti

10) MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA

Discipline affini:

Allergologia ed Immunologia Clinica ed equipollenti

Angiologia ed equipollenti

Cardiologia ed equipollenti

Genetica Medica ed equipollenti

Geriatria ed equipollenti

Medicina Interna ed equipollenti

Scienza dell'Alimentazione e Dietetica ed equipollenti

11) MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO

Discipline affini:

Allergologia ed Immunologia Clinica ed equipollenti

Cardiologia ed equipollenti

Geriatria ed equipollenti

Malattie Infettive ed equipollenti

Medicina e Chirurgia di Accettazione ed Urgenza ed equipollenti

Medicina Interna ed equipollenti

Medicina dello Sport ed equipollenti

Oncologia ed equipollenti

12) MALATTIE INFETTIVE

Discipline affini:

Allergologia ed Immunologia Clinica ed equipollenti

Dermatologia e Venereologia ed equipollenti

Geriatria ed equipollenti

Malattie dell'Apparato Respiratorio ed equipollenti

Medicina Interna ed equipollenti

Pediatria ed equipollenti

13) MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA

Discipline affini:

Scuole equipollenti alla geriatria non già ricomprese tra le equipollenti alla medicina d'emergenza-urgenza

Scuole equipollenti alla chirurgia generale non già ricomprese tra le equipollenti alla medicina d'emergenza-urgenza

14) MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE

Discipline affini:

Geriatria ed equipollenti

Medicina dello Sport ed equipollenti

Reumatologia ed equipollenti

Ortopedia e Traumatologia ed equipollenti

15) MEDICINA INTERNA

Discipline affini:

Allergologia ed Immunologia Clinica ed equipollenti

Angiologia ed equipollenti

Cardiologia ed equipollenti

Ematologia ed equipollenti

Endocrinologia ed equipollenti

Gastroenterologia ed equipollenti

Genetica Medica ed equipollenti

Malattie Metaboliche e Diabetologia ed equipollenti

Malattie dell'Apparato Respiratorio ed equipollenti

Malattie Infettive ed equipollenti

Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza ed equipollenti

Medicina dello Sport ed equipollenti

Nefrologia ed equipollenti

Oncologia ed equipollenti

Reumatologia ed equipollenti

Scienza dell'Alimentazione e Dietetica ed equipollenti

16) MEDICINA DELLO SPORT

Discipline affini:

Cardiologia ed equipollenti

Scuole equipollenti alle malattie dell'apparato respiratorio non già ricomprese tra le equipollenti a medicina dello sport

Scuole equipollenti alla medicina fisica e riabilitazione non già ricomprese tra le equipollenti a medicina dello sport

Scuole equipollenti alla medicina intenta non già ricomprese tra le equipollenti a medicina dello sport

17) NEFROLOGIA

Discipline affini:

Allergologia ed Immunologia Clinica ed equipollenti

Geriatria ed equipollenti

Medicina Interna ed equipollenti

Urologia ed equipollenti

18) NEONATOLOGIA

Discipline affini:

Nessuna disciplina

19) NEUROLOGIA

Discipline affini:

Psichiatria

Neuropsichiatria infantile

Neuroradiologia

Neurofisiopatologia

Neurofisiologia clinica

Neuropatologia

20) NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Discipline affini:

Psichiatria ed equipollenti

Neurologia ed equipollenti

Neuropatologia

Neurofisiopatologia

Neurofisiologia clinica

21) ONCOLOGIA

Discipline affini:

Allergologia ed Immunologia Clinica ed equipollenti

Ematologia ed equipollenti

Gastroenterologia ed equipollenti

Geriatria ed equipollenti

Malattie dell'Apparato Respiratorio ed equipollenti

Medicina Interna ed equipollenti

Radioterapia ed equipollenti

22) PEDIATRIA

Discipline affini:

Genetica Medica ed equipollenti

Malattie Infettive ed equipollenti

Neonatologia

23) PSICHIATRIA

Discipline affini:

Neurologia

Neuropsichiatria infantile

Psicologia clinica

24) RADIOTERAPIA

Discipline affini:

Nessuna disciplina

25) REUMATOLOGIA

Discipline affini:

Allergologia ed Immunologia Clinica ed equipollenti

Angiologia ed equipollenti

Geriatria ed equipollenti

Medicina Fisica e Riabilitazione ed equipollenti

Medicina Interna ed equipollenti

26) SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA

Discipline affini:

Geriatria ed equipollenti

Malattie Metaboliche e Diabetologia ed equipollenti

Scuole equipollenti alla medicina interna non già ricomprese tra le equipollenti a scienza dell'alimentazione e dietetica

AREA CHIRURGICA E DELLE SPECIALITA' CHIRURGICHE

1) CARDIOCHIRURGIA

Discipline affini:

Chirurgia toracica ed equipollenti

Chirurgia vascolare ed equipollenti

2) CHIRURGIA GENERALE

Discipline affini:

Nessuna disciplina

3) CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE

Discipline affini:

Chirurgia plastica e ricostruttiva ed equipollenti

Odontoiatria ed equipollenti

Otorinolaringoiatria ed equipollenti

4) CHIRURGIA PEDIATRICA

Discipline affini:

Chirurgia generale ed equipollenti

5) CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA

Discipline affini:

Chirurgia generale ed equipollenti

6) CHIRURGIA TORACICA

Discipline affini:

Chirurgia generale ed equipollenti

Cardiochirurgia ed equipollenti

7) CHIRURGIA VASCOLARE

Discipline affini:

Chirurgia generale ed equipollenti

Cardiochirurgia ed equipollenti

8) GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Discipline affini:

Nessuna disciplina

9) NEUROCHIRURGIA

Discipline affini:

Nessuna disciplina

10) OFTALMOLOGIA

Discipline affini:

Nessuna disciplina

11) ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Discipline affini:

Nessuna disciplina

12) OTORINOLARINGOIATRIA

Discipline affini:

Chirurgia maxillo-facciale

Audiologia e Foniatria*

*Affinità valida per ulteriori cinque anni dopo il conseguimento della specializzazione

13) UROLOGIA

Discipline affini:

Chirurgia generale ed equipollenti

AREA DI ODONTOIATRIA

1) ODONTOIATRIA

Discipline affini:

Chirurgia maxillo facciale

AREA DELLA MEDICINA DIAGNOSTICA E DEI SERVIZI

1) ANATOMIA PATOLOGICA

Discipline affini:

Medicina legale ed equipollenti

Oncologia ed equipollenti

Patologia clinica ed equipollenti

2) ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Discipline affini:

Nessuna disciplina

3) AUDIOLOGIA E FONIATRIA

Discipline affini:

Otorinolaringoiatra**

*Affinità valida per ulteriori cinque anni dopo il conseguimento della specializzazione

3) BIOCHIMICA CLINICA

Discipline affini:

Parassitologia medica

Ematologia clinica e di laboratorio

Ematologia generale (clinica e di laboratorio)

Ematologia con indirizzo di laboratorio

Immunoematologia

Immunoematologia e trasfusione

Chimica analitica

Metodologie chimiche di controllo e di analisi

Farmacologia e tossicologia clinica ed equipollenti

Tossicologia

Tossicologia forense

Applicazioni biotecnologiche

Microbiologia e Virologia ed equipollenti

4) FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA

Discipline affini:

Tossicologia forense

Tossicologia

Farmacologia applicata

Medicina legale ed equipollenti

5) LABORATORIO DI GENETICA MEDICA

Discipline affini:

Biologia clinica

Patologia clinica

6) MEDICINA TRASFUSIONALE

Discipline affini:

Medicina Interna ed equipollenti

Microbiologia e Virologia

Farmacologia

Farmacologia Applicata

Anatomia Patologica

Genetica Medica

Genetica Applicata

Citogenetica Umana

Farmacologia e Tossicologia Clinica

Tossicologia

Igiene e Medicina Preventiva

Medicina legale e affini

Malattie del sangue

Malattie del sangue e degli organi emopoietici

Patologia del sangue e degli organi emopoietici

Malattie del sangue e del ricambio

Semeiotica e diagnostica di laboratorio

Medici laboratoristi

Settore laboratorista

Settori e medici laboratoristi ospedalieri

Analisi chimico cliniche

Analisi chimico cliniche e microbiologiche

Analisi cliniche di laboratorio

Biochimica clinica

Chimica biologica o biochimica

Biochimica e chimica clinica

Biologia clinica

7) MEDICINA LEGALE

Discipline affini:

Anatomia patologica ed equipollenti

Tossicologia forense

Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro ed equipollenti

Igiene e Medicina Preventiva

8) MEDICINA NUCLEARE

Discipline affini:

Nessuna disciplina

9) MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

Discipline affini:

Patologia generale

Analisi chimico cliniche e microbiologiche

Medici laboratoristi

Analisi cliniche di laboratorio

Analisi chimico cliniche

Settore laboratorista

Settori e medici laboratoristi ospedalieri

Semeiotica e diagnostica di laboratorio

Biologia clinica

Patologia clinica

Microbiologia applicata

Parassitologia medica

Malattie infettive ed equipollenti

Citogenetica

Genetica Applicata

Anatomia Patologica

10) NEUROFISIOPATOLOGIA

Discipline affini:

Neurologia e psichiatria

Neuropsichiatria

Neuropsichiatria infantile

Clinica delle malattie nervose e mentali

Malattie nervose e mentali

11) NEURORADIOLOGIA

Discipline affini:

Radiodiagnostica

12) PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA)

Discipline affini:

Ematologia ed equipollenti

Immunoematologia

Immunoematologia e trasfusione

Anatomia patologica ed equipollenti

Virologia

Chimica biologica o biochimica

Analisi cliniche di laboratorio

Microbiologia applicata

Parassitologia medica

Genetica Medica

Genetica Applicata

Citogenetica Umana

Igiene e Medicina Preventiva

13) RADIODIAGNOSTICA

Discipline affini:

Nessuna disciplina

AREA DI SANITA' PUBBLICA

1) IGIENE EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA

Discipline affini:

Statistica sanitaria

Statistica medica

Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro equipollenti ed affini non già ricomprese tra le equipollenti all'igiene, epidemiologia e sanità pubblica

Sicurezza sociale ed organizzazione sanitaria

2) IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

Discipline affini:

Microbiologia e virologia ed equipollenti

Applicazioni biotecnologiche

Biochimica clinica

Chimica biologica o biochimica

Biochimica e chimica clinica

Biochimica analitica

Tossicologia

Tossicologia medica

Tossicologia clinica

Tossicologia forense

3) MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Discipline affini:

Tossicologia

Tossicologia medica

Tossicologia clinica

Tossicologia forense

Epidemiologia

Igiene

Igiene ed epidemiologia

Igiene pubblica

Igiene e medicina preventiva

Igiene e medicina preventiva con orientamento in:

Sanità Pubblica

Organizzazione dei Servizi Sanitari di base

Igiene del Lavoro

Epidemiologia e Sanità Pubblica

Medicina Scolastica

Igiene e Medicina scolastica

Igiene Scolastica

Igiene e Tecnica Ospedaliera

Igiene ed Organizzazione dei Servizi Ospedalieri

Tecnica e Direzione Ospedaliera

Igiene e sanità pubblica

Igiene generale e speciale

Tecnologie Biomediche

4) ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE

Discipline affini:

Epidemiologia

Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro equipollenti ed affini non già ricomprese tra le equipollenti all'organizzazione dei servizi sanitari di base

5) DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO

Discipline affini:

Sicurezza sociale e organizzazione sanitaria

Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro equipollenti ed affini non già ricomprese tra le equipollenti alla direzione medica di presidio ospedaliero

Allergologia e immunologia clinica*

Endocrinologia*

Gastroenterologia*

*Affinità valida solo per l'"Attività di coordinamento di prelievo di organi e di tessuti".

AREA DELLA SANITA' ANIMALE

1) SANITA' ANIMALE

Discipline affini:

Biochimica marina

Biochimica marina e biotecnologie applicate alla pesca e all'acquacoltura

Dietologia comparata Animale

Fisiologia, Allevamento e Patologia degli Ovini e dei Caprini

Igiene e tecnologia del latte e derivat

Igiene e tecnologia delle carni

Ispezione degli alimenti di origine animale

Miglioramento quali-quantitativo degli alimenti di origine animale

Patologia Equina

Tecnologia avicunicola

AREA DELL'IGIENE DELLA PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE, CONSERVAZIONE E TRASPORTO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E LORO DERIVATI

1) AREA DELL'IGIENE DELLA PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE COMMERCIALIZZAZIONE, CONSERVAZIONE E TRASPORTO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E LORO DERIVATI

Discipline affini:

Alimentazione animale

Allevamento e igiene degli animali

Clinica bovina

Farmacologia e Tossicologia veterinaria

Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria

Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche

Sanità animale, igiene dell'allevamento e delle produzioni animali

Tecnologia avicola e patologia aviare

Tecnologia e patologia avicunicola

Tecnologia e patologia delle specie avicole, del coniglio e della selvaggina

AREA DELL'IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

1) IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

Discipline affini:

Biochimica manna

Clinica e malattie dei piccoli animali

Clinica ostetrica e ginecologia veterinaria

Clinica ostetrico-ginecologica e riproduzione animale

Fisiologia allevamento e patologia degli ovini e dei caprini

Ispezione degli alimenti di origine animale e loro derivati

Parassitologia degli animali domestici

Patologia equina

Produzione e ispezione sanitaria degli organismi acquatici di interesse alimentare

Tecnica conserviera ed igiene degli alimenti di origine animale

Tecnologia avicola e patologia aviare

Tecnologia e patologia avicunicola

Tecnologia ed igiene delle carni

AREA DI FARMACIA

1) FARMACIA OSPEDALIERA

Discipline affini:

Scienza e tecnica delle piante officinali

Tossicologia

Farmacia industriale

Scienze farmaceutiche e biochimica applicata

Biochimica e chimica clinica

2) FARMACEUTICA TERRITORIALE

Discipline affini:

Scienza e tecnica delle piante officinali

Farmacia industriale

Biochimica e chimica clinica

Scienze farmaceutiche e biochimica applicata

Tossicologia

AREA DI FISICA SANITARIA

1) FISICA SANITARIA

Discipline affini:

Sicurezza degli impianti nucleari e protezione dalle radiazioni

Sicurezza nucleare e radioprotezione

AREA DI PSICOLOGIA

1) PSICOLOGIA

Discipline affini:

Nessuna disciplina

2) PSICOTERAPIA

Discipline affini:

Neurologia e psichiatria

Igiene mentale

Malattie nervose e mentali

Clinica delle malattie nervose e mentali

AREA DI CHIMICA

1) CHIMICA ANALITICA

Discipline affini:

Chimica biologica o biochimica

Analisi chimico cliniche

Patologia clinica