Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SANITA'

DECRETO 5 maggio 2009

G.U.R.S. 15 maggio 2009, n. 21

Avvisi pubblici per la formazione degli elenchi permanenti ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore amministrativo e degli idonei alla nomina a direttore sanitario delle aziende del servizio sanitario della Regione Siciliana.

L'ASSESSORE PER LA SANITA'

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, recante "Approvazione del testo unico delle leggi sull'ordinamento del governo e dell'amministrazione della Regione Siciliana";

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante "Istituzione del servizio sanitario nazionale" e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, recante "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421" e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30, recante "Norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unità sanitarie locali" e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484, "Regolamento recante la determinazione dei requisiti per l'accesso alla direzione sanitaria aziendale e dei requisiti e dei criteri per l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario del servizio sanitario nazionale";

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale";

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 352 del 23 dicembre 2008, recante "Istituzione degli elenchi permanenti degli aventi titolo alla nomina a direttore generale, direttore amministrativo e direttore sanitario delle aziende unità sanitarie locali, ospedaliere ed ospedaliero-universitarie della Regione Siciliana";

Ritenuto di istituire gli elenchi permanenti ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore amministrativo e degli idonei alla nomina a direttore sanitario delle aziende del servizio sanitario della Regione;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

Sono approvati, nel testo di seguito allegato, gli avvisi pubblici per la formazione degli elenchi permanenti ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore amministrativo e degli idonei alla nomina a direttore sanitario delle aziende del servizio sanitario della Regione Siciliana, unitamente ai tre allegati agli avvisi concernenti, rispettivamente, le modalità di presentazione della domanda, il modello di domanda con dichiarazione sostitutiva e lo schema di curriculum vitae.

Il presente decreto e gli avvisi con i relativi allegati saranno trasmessi alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 5 maggio 2009.

RUSSO

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL'ELENCO PERMANENTE AD AGGIORNAMENTO PERIODICO DEGLI IDONEI ALLA NOMINA A DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELLE AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE SICILIANA

La Regione Siciliana indice un pubblico avviso per l'istituzione dell'elenco ad aggiornamento periodico degli aspiranti alla nomina a direttore amministrativo delle aziende del servizio sanitario regionale.

Possono chiedere di essere inseriti nell'elenco i soggetti in possesso dei requisiti, di seguito elencati, di cui all'art. 3, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni, specificando altresì l'eventuale possesso del requisito della formazione manageriale di cui all'art. 3 bis, comma 9, del medesimo decreto legislativo n. 502/92:

a) diploma di laurea (magistrale o diploma di laurea del precedente ordinamento) in discipline giuridiche o economiche;

b) età non superiore a 65 anni;

c) avere svolto, per almeno cinque anni, qualificata attività di direzione tecnica o amministrativa, in enti o strutture sanitarie pubbliche o private, di media o grande dimensione con qualifica dirigenziale e diretta responsabilità delle risorse umane, finanziarie e strumentali.

Ai fini dell'individuazione di enti o strutture sanitarie pubbliche o private, di media o grande dimensione, si fa riferimento a quanto previsto dall'art. 2 del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484. Agli enti e strutture sanitarie di media o grande dimensione indicati all'art. 2 del D.P.R. n. 484/97 sono inoltre assimilate le Agenzie sanitarie delle Regioni.

Per esperienza quinquennale di direzione tecnico-amministrativa verrà considerata esclusivamente l'effettiva attività di direzione con autonomia gestionale e diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche o finanziarie - svolta a seguito di formale inquadramento nella qualifica di dirigente - con riguardo all'intera organizzazione dell'ente, azienda, struttura od organismo ovvero ad una delle principali articolazioni e comunque con riguardo a strutture complesse, escludendo le funzioni di mero studio, consulenza, ricerca, ispezione;

d) possesso dell'attestato, ove conseguito, di frequenza del corso programmato per il conferimento dell'incarico di direttore generale o attestato di frequenza del corso di formazione manageriale disposto ai sensi dell'art. 7 del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484, ovvero di altro corso di formazione manageriale appositamente programmato per l'esercizio delle funzioni di direzione sanitaria e di direzione amministrativa. In mancanza del possesso di uno degli attestati di frequenza indicati, il soggetto si impegna a produrre tale certificazione entro 18 mesi dal conferimento dell'incarico.

Il direttore generale delle aziende del servizio sanitario regionale nomina, ai sensi dell'art. 3, comma 1-quinquies, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, il direttore amministrativo utilizzando l'elenco di cui al presente avviso.

La permanenza dell'iscrizione nell'elenco, tenuto conto del periodico aggiornamento dello stesso effettuato dall'Assessorato regionale della sanità, è subordinata al permanere nel tempo dei requisiti sopraelencati.

Il direttore generale delle aziende sanitarie prima di procedere alla nomina del direttore amministrativo può acquisire, ove lo ritenga necessario, eventuali ulteriori elementi di informazione anche mediante colloqui, nonché richiedere la partecipazione degli aspiranti alla nomina a procedure selettive, di natura non concorsuale secondo le modalità che saranno successivamente stabilite con direttiva o circolare assessoriale.

Non possono essere nominati direttori amministrativi coloro che si trovino nelle condizioni previste dall'art. 3, comma 11, del decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni.

La carica di direttore amministrativo è, inoltre, incompatibile con la sussistenza delle condizioni previste dall'art. 3, comma 9, del decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni.

In caso di nomina il candidato prescelto dovrà produrre, entro quindici giorni dalla data di accettazione dell'incarico, la certificazione, in originale o in copia conforme, comprovante il possesso dei requisiti sopra richiesti, di quanto dichiarato a titolo di dichiarazione sostitutiva, nonché di ogni altro elemento riportato nel curriculum. In difetto non si procederà alla stipula del contratto.

L'accertamento del possesso dei requisiti richiesti per la nomina è effettuato dal direttore generale delle aziende del servizio sanitario regionale prima del conferimento dell'incarico. Il rapporto di lavoro del direttore amministrativo è esclusivo ed è regolato da un contratto di diritto privato stipulato in osservanza delle norme del titolo terzo del libro quinto del codice civile.

I contenuti economici e normativi del contratto di lavoro sono quelli approvati con delibera della Giunta regionale coerentemente con le previsioni di cui al D.P.C.M. 19 luglio 1995, n. 502, come modificato ed integrato dal D.P.C.M. 31 maggio 2001, n. 319.

I corrispettivi per l'esercizio delle funzioni di direttore amministrativo potranno essere differenziati in relazione alle caratteristiche e alle dimensioni delle aziende del servizio sanitario regionale.

Il contratto stipulato con il direttore amministrativo ha durata triennale, rinnovabile una sola volta nella medesima azienda, per la stessa durata.

Il trattamento dei dati personali di cui l'Assessorato regionale della sanità verrà in possesso in occasione della formazione e dell'aggiornamento dell'elenco di cui al presente avviso sarà effettuato nel rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

La presentazione delle domande avverrà esclusivamente attraverso la modalità "on-line" con il collegamento al sito web www.regione.sicilia.it/sanita/elencodirettori/, dove sono rinvenibili il modello di domanda e il modello di curriculum vitae allegati al presente avviso.

La domanda, redatta on-line secondo il modello che si allega a scopo indicativo, contiene anche le dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atti di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Alla domanda deve essere allegato, a pena di inammissibilità, il curriculum vitae, compilato con modalità on-line, nel quale devono essere indicati il titolo di studio e descritte dettagliatamente le attività di direzione, di formazione nonché sintetiche indicazioni relative ad ulteriori attività lavorative, alla formazione professionale e al possesso di titoli ritenuti utili ai fini della nomina, compresa l'indicazione dell'eventuale possesso del certificato di frequenza del corso di formazione manageriale di cui al punto d) dell'avviso. Deve essere altresì allegata copia non autenticata di un documento di identità dell'interessato, in corso di validità e come previsto dall'art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000.

L'elenco permanente ad aggiornamento periodico degli idonei aspiranti alla nomina di direttore amministrativo e i successivi aggiornamenti semestrali del medesimo elenco sono approvati con decreto dell'Assessore regionale per la sanità e sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e nel sito internet dell'Assessorato regionale della sanità all'indirizzo www.regione.sicilia.it/ sanita/elencodirettori.

Ai fini degli aggiornamenti semestrali da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, saranno considerate le istanze pervenute fino a 60 giorni prima della data di pubblicazione.

Con gli aggiornamenti semestrali si procederà:

- alla cancellazione dei nominativi degli aspiranti che, a seguito di apposita istruttoria, risulteranno non più in possesso dei necessari requisiti;

- all'inserimento dei nominativi dei soggetti che sono risultati idonei a seguito della positiva istruttoria delle istanze pervenute fino a 60 giorni prima della data di pubblicazione dell'aggiornamento semestrale.

Non saranno prese in considerazione le domande che risulteranno incomplete dei dati, ovvero di una delle dichiarazioni richieste nel modello di domanda o nel modello di curriculum o che risulteranno mancanti di uno degli allegati.

Ai candidati esclusi per inammissibilità della domanda e/o degli allegati sarà data comunicazione di merito.

I soggetti iscritti nell'elenco permanente possono in ogni momento successivo alla pubblicazione dell'elenco stesso, aggiornare il proprio curriculum vitae con nuovi elementi e presentare nuova documentazione inerente attività espletate e/o esperienze formative acquisite, ritenute utili ai fini dell'eventuale nomina a direttore amministrativo delle aziende del servizio sanitario regionale. Ogni aggiornamento effettuato richiede l'invio di una nuova dichiarazione sostitutiva.

Le istanze di partecipazione, secondo le indicate modalità on-line, potranno essere presentate dal giorno di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

La prima pubblicazione dell'elenco permanente ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore amministrativo sarà effettuata entro il termine del 31 agosto 2009; a tal fine saranno considerate tutte le istanze pervenute entro il 30 giugno 2009.

Ai sensi della legge regionale 30 aprile 1991, n. 10, la struttura amministrativa responsabile del presente avviso è:

- Assessorato regionale della sanità, piazza Ottavio Ziino, 24 - C.A.P. 90145 Palermo;

- Dipartimento regionale per la pianificazione strategica;

- Area affari giuridici.

Per informazioni: tel. 091-7075526.

email: sanita.elencodirettori@regione.sicilia.it.

Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti alla suindicata struttura dell'Assessorato regionale della sanità.

Il presente avviso unitamente ai 3 allegati sottoelencati - che saranno pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana - saranno disponibili sul sito internet di questo Assessorato: www.regione.sicilia.it/sanita/elencodirettori.

Allegati:

1) modalità di presentazione della domanda per l'iscrizione nell'elenco ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore amministrativo delle aziende sanitarie della Regione Siciliana.

2) modello della domanda - da presentare con modalità on-line - contenente anche la dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000;

3) schema di curriculum vitae ai fini della compilazione on-line.

Allegato 1

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

PER L'ISCRIZIONE NELL'ELENCO AD AGGIORNAMENTO PERIODICO DEGLI IDONEI ALLA NOMINA A DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE SICILIANA

La domanda di inserimento nell'elenco ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore amministrativo delle aziende del servizio sanitario della Regione Siciliana deve essere compilata e trasmessa con modalità on-line, attraverso il sito web della Regione all'indirizzo www.regione.sicilia.it/sanita/elencodirettori/, secondo le indicazioni di seguito riportate:

- registrazione al sito e richiesta di una password di accesso all'area di presentazione della domanda;

- compilazione della domanda on-line che include la dichiarazione sostitutiva;

- scansione del proprio documento di identità, in corso di validità, e inserimento del relativo file, seguendo le istruzioni reperibili sul sito;

- compilazione del curriculum vitae elettronico secondo il modello rinvenibile sul sito e riportato in allegato a scopo indicativo;

- invio on-line della domanda (contenente la dichiarazione sostitutiva), del curriculum e della copia scansionata del documento di identità.

La domanda inviata per via telematica unitamente alla copia del proprio documento di identità, come previsto dall'art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000, deve contenere, a pena di inammissibilità, le seguenti dichiarazioni ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000:

1) cognome e nome;

2) data, comune di nascita e luogo di residenza;

3) codice fiscale;

4) cittadinanza;

5) comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

6) diploma di laurea (magistrale o diploma di laurea del precedente ordinamento) posseduto, con l'indicazione dell'Università e della data di rilascio;

7) di aver conseguito cumulativamente un'esperienza almeno quinquennale di qualificata attività di direzione tecnica o amministrativa - intendendosi per qualificata attività di direzione l'avere diretto una struttura complessa, così come chiarito nella direttiva dell'Assessore regionale per la sanità 9 dicembre 2008, prot. n. 2868 - in enti o strutture sanitarie pubbliche o private, di media o grande dimensione (individuabili secondo quanto indicato all'art. 2 del D.P.R. n. 484/97, e a cui sono assimilate le Agenzie sanitarie delle Regioni), svolta con qualifica dirigenziale e con diretta responsabilità delle risorse umane, finanziarie e strumentali.

L'esperienza quinquennale di direzione tecnica o amministrativa che verrà considerata sarà dunque esclusivamente l'effettiva attività di direzione con autonomia gestionale e diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche o finanziarie - svolta a seguito di formale inquadramento nella qualifica di dirigente - con riguardo all'intera organizzazione dell'ente, azienda, struttura od organismo ovvero ad una delle principali articolazioni e comunque con riguardo a strutture complesse, escludendo le funzioni di mero studio, consulenza, ricerca, ispezione;

8) il possesso, ove conseguito, di uno dei certificati di frequenza indicati al punto d) dell'avviso pubblico per la formazione dell'elenco per la nomina degli idonei a direttore amministrativo ovvero l'impegno a produrre tale certificazione entro 18 mesi dal conferimento dell'incarico;

9) di essere disponibile a fornire, anche mediante colloqui, elementi di informazione ulteriori rispetto a quelli contenuti nel curriculum nonché a partecipare a procedure selettive di natura non concorsuale;

10) di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (ovvero le eventuali condanne riportate o gli eventuali carichi pendenti);

11) di essere a conoscenza delle cause di incompatibilità di cui al comma 9 dell'art. 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni e di impegnarsi a comunicare tempestivamente le cause di incompatibilità che dovessero verificarsi successivamente all'assunzione dell'incarico;

12) di essere a conoscenza delle condizioni di impedimento alla nomina di cui al comma 11 dell'art. 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;

13) l'indirizzo al quale devono essere inviate eventuali comunicazioni se diverso da quello di residenza, recapito telefonico ed indirizzo e-mail;

14) di impegnarsi a fornire ogni documento eventualmente richiesto dall'Amministrazione e a comunicare ogni cambiamento di residenza, indirizzo, recapito telefonico, e-mail forniti;

15) di autorizzare, ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003 e successive modifiche, l'utilizzo dei propri dati personali.

La domanda deve essere inviata per via telematica, unitamente alla copia scansionata del proprio documento di identità in corso di validità, come previsto dall'art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000, e al curriculum vitae compilato on-line in ogni sua parte.

Allegato 2

MODELLO DI DOMANDA PER L'ISCRIZIONE NELL'ELENCO AD AGGIORNAMENTO PERIODICO DEGLI IDONEI ALLA NOMINA A DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE SICILIANA

Regione Siciliana

Assessorato regionale della sanità

Dipartimento regionale per la pianificazione strategica

Area affari giuridici

Piazza Ottavio Ziino, 24

90145 Palermo

OGGETTO: Domanda di iscrizione nell'elenco permanente ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore amministrativo delle Aziende del servizio sanitario della Regione Siciliana.

......l...... sottoscritt.......................... nat.......................... il.......................... a.......................... (provincia........) e residente in.......................... (provincia............) via/piazza.......................... n.......... C.A.P........................... codice fiscale.......................... tel........................... indirizzo e-mail..........................;

Chiede

di essere iscritt......... nell'elenco permanente ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore amministrativo delle aziende del servizio sanitario della Regione Siciliana.

A tal fine, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per false attestazioni e dichiarazioni mendaci e sotto la propria responsabilità dichiara, a titolo di dichiarazione sostitutiva, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445:

- che i propri dati anagrafici sono quelli sopra riportati (nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza, codice fiscale, recapito telefonico, indirizzo e-mail);

- di essere cittadin..........................;

- di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di.......................... ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

- di essere in possesso del diploma di laurea (magistrale o diploma di laurea del precedente ordinamento) in.......................... conseguito in data.......................... presso l'Università di..........................;

- di aver conseguito cumulativamente un'esperienza almeno quinquennale di qualificata attività di direzione tecnica o amministrativa in enti o strutture sanitarie pubbliche o private, di media o grande dimensione ai sensi dell'art. 2 del D.P.R. n. 484/97, in qualifica dirigenziale e con diretta responsabilità delle risorse umane, finanziarie e strumentali, come indicato nella specifica sezione dell'allegato curriculum vitae;

- di avere conseguito uno dei certificati di frequenza a corsi di formazione manageriale indicati al punto d) dell'avviso pubblico (attestato di frequenza al corso programmato per il conferimento dell'incarico di direttore generale o attestato di frequenza al corso di formazione manageriale disposto ai sensi dell'art. 7 del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484, ovvero di altro corso di formazione manageriale appositamente programmato per l'esercizio delle funzioni di direzione sanitaria e di direzione amministrativa);

- ovvero (in alternativa al precedente punto) di impegnarsi a produrre la suindicata certificazione di formazione manageriale entro 18 mesi dal conferimento dell'incarico di direttore amministrativo;

- di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (ovvero le eventuali condanne penali riportate e/o i procedimenti penali in corso);

- di essere a conoscenza delle cause di impedimento alla nomina specificatamente elencate al comma 11 dell'art. 3 del decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni;

- di essere a conoscenza delle cause di incompatibilità di cui al comma 9 del citato art. 3 del decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni e di impegnarsi a comunicare tempestivamente le cause di incompatibilità che si dovessero verificare successivamente all'assunzione dell'incarico;

- di essere disponibile a fornire, anche mediante colloqui, elementi di informazione ulteriori rispetto a quelli contenuti nel curriculum nonché a partecipare a procedure selettive di natura non concorsuale;

- di impegnarsi a fornire ogni documento eventualmente richiesto dall'Amministrazione e a comunicare ogni cambiamento di residenza, indirizzo, recapito telefonico ed indirizzo e-mail forniti;

- di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa;

- che il recapito (se diverso dal luogo di residenza) presso cui inviare ogni comunicazione è il seguente:

- indirizzo.......................... comune.......................... C.A.P........................... tel.......................... e-mail..........................

- di accettare la modalità di presentazione della domanda per via telematica.

Alla presente domanda si allega:

- curriculum professionale compilato on-line;

- copia del proprio documento di identità in corso di validità.

Luogo e data..........................

Allegato 3

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL'ELENCO PERMANENTE AD AGGIORNAMENTO PERIODICO DEGLI IDONEI ALLA NOMINA A DIRETTORE SANITARIO DELLE AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE SICILIANA

La Regione Siciliana indice un pubblico avviso per l'istituzione dell'elenco ad aggiornamento periodico degli aspiranti alla nomina a direttore sanitario delle aziende del servizio sanitario regionale.

Possono chiedere di essere inseriti nell'elenco i soggetti in possesso dei requisiti, di seguito elencati, di cui all'art. 3, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni e all'art. 1 del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484, specificando, altresì, l'eventuale possesso del requisito della formazione manageriale di cui all'art. 3 bis, comma 9, del medesimo decreto legislativo n. 502/92:

a) laurea in medicina e chirurgia;

b) avere svolto, per almeno cinque anni, qualificata attività di direzione tecnico-sanitaria in enti o strutture sanitarie pubbliche o private, di media o grande dimensione, con qualifica dirigenziale e diretta responsabilità delle risorse umane, finanziarie e strumentali.

Ai fini dell'individuazione di enti o strutture sanitarie pubbliche o private, di media o grande dimensione, si fa riferimento a quanto previsto dall'art. 2 del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484. Agli enti e strutture sanitarie di media o grande dimensione indicate all'art. 2 del D.P.R. n. 484/97 sono inoltre assimilate le Agenzie sanitarie delle Regioni.

Per esperienza quinquennale di direzione tecnico-sanitaria verrà considerata esclusivamente l'effettiva attività di direzione con autonomia gestionale e diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche o finanziarie - svolta a seguito di formale inquadramento nella qualifica di dirigente - con riguardo all'intera organizzazione dell'ente, azienda, struttura od organismo ovvero ad una delle principali articolazioni e comunque con riguardo a strutture complesse, escludendo le funzioni di mero studio, consulenza, ricerca, ispezione.

Ai sensi dell'art. 1, comma 2, del D.P.R. n. 484/97, l'attività quinquennale ai fini dell'accesso all'incarico di direttore sanitario deve essere stata svolta nei sette anni precedenti il conferimento dell'incarico;

c) età non superiore a 65 anni;

d) possesso dell'attestato, ove conseguito, di frequenza del corso di formazione manageriale di cui all'art. 7 del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484 e all'art. 16 quinquies del decreto legislativo n. 502/92 ovvero di altro corso di formazione manageriale appositamente programmato. In mancanza del possesso di uno degli attestati di frequenza indicati, il soggetto si impegna a produrre tale certificazione entro 18 mesi dal conferimento dell'incarico.

Il direttore generale delle aziende del servizio sanitario regionale nomina, ai sensi dell'art. 3, comma 1-quinquies, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, il direttore sanitario utilizzando l'elenco di cui al presente avviso.

La permanenza dell'iscrizione nell'elenco, tenuto conto del periodico aggiornamento dello stesso effettuato dall'Assessorato regionale della sanità, è subordinata al permanere nel tempo dei requisiti sopraelencati.

Il direttore generale delle aziende sanitarie prima di procedere alla nomina del direttore sanitario può acquisire, ove lo ritenga necessario, eventuali ulteriori elementi di informazione anche mediante colloqui, nonché richiedere la partecipazione degli aspiranti alla nomina a procedure selettive, di natura non concorsuale, secondo le modalità che saranno successivamente stabilite con direttiva o circolare assessoriale.

Non possono essere nominati direttori sanitari coloro che si trovino nelle condizioni previste dall'art. 3, comma 11, del decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni.

La carica di direttore sanitario è, inoltre, incompatibile con la sussistenza delle condizioni previste dall'art. 3, comma 9, del decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni.

In caso di nomina il candidato prescelto dovrà produrre, entro quindici giorni dalla data di accettazione dell'incarico, la certificazione, in originale o in copia conforme, comprovante il possesso dei requisiti sopra richiesti, di quanto dichiarato a titolo di dichiarazione sostitutiva, nonché di ogni altro elemento riportato nel curriculum. In difetto non si procederà alla stipula del contratto.

L'accertamento del possesso dei requisiti richiesti per la nomina è effettuato dal direttore generale delle aziende del servizio sanitario regionale prima del conferimento dell'incarico. Il rapporto di lavoro del direttore sanitario è esclusivo ed è regolato da un contratto di diritto privato stipulato in osservanza delle norme del titolo terzo del libro quinto del codice civile.

I contenuti economici e normativi del contratto di lavoro sono quelli approvati con delibera della Giunta regionale coerentemente con le previsioni di cui al D.P.C.M. 19 luglio 1995, n. 502, come modificato ed integrato dal D.P.C.M. 31 maggio 2001, n. 319.

I corrispettivi per l'esercizio delle funzioni di direttore sanitario potranno essere differenziati in relazione alle caratteristiche e alle dimensioni delle aziende del servizio sanitario regionale.

Il contratto stipulato con il direttore sanitario ha durata triennale, rinnovabile una sola volta nella medesima Azienda e per la stessa durata.

Il trattamento dei dati personali di cui l'Assessorato regionale della sanità verrà in possesso in occasione della formazione e dell'aggiornamento dell'elenco di cui al presente avviso sarà effettuato nel rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

La presentazione delle domande avverrà esclusivamente attraverso la modalità "on-line" con il collegamento al sito webwww.regione.sicilia.it/sanita/elencodirettori/, dove sono rinvenibili il modello di domanda e il modello di curriculum vitae allegati al presente avviso.

La domanda, redatta on-line secondo il modello che si allega a scopo indicativo, contiene anche le dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atti di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Alla domanda deve essere allegato, a pena di inammissibilità, il curriculum vitae, compilato con modalità on-line, nel quale devono essere indicati il titolo di studio e descritte dettagliatamente le attività di direzione, di formazione nonché sintetiche indicazioni relative ad ulteriori attività lavorative, alla formazione professionale e al possesso di titoli ritenuti utili ai fini della nomina, compresa l'indicazione dell'eventuale possesso del certificato di frequenza del corso di formazione manageriale di cui al punto d) dell'avviso. Deve essere, altresì, allegata copia non autenticata di un documento di identità dell'interessato, in corso di validità e come previsto dall'art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000.

L'elenco permanente ad aggiornamento periodico degli idonei aspiranti alla nomina di direttore sanitario e i successivi aggiornamenti semestrali del medesimo elenco sono approvati con decreto dell'Assessore regionale per la sanità e sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e nel sito internet dell'Assessorato regionale della sanità all'indirizzo www.regione.sicilia.it/sanita/elencodirettori/.

Ai fini degli aggiornamenti semestrali da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, saranno considerate le istanze pervenute fino a 60 giorni prima della data di pubblicazione.

Con gli aggiornamenti semestrali si procederà:

- alla cancellazione dei nominativi degli aspiranti che, a seguito di apposita istruttoria, risulteranno non più in possesso dei necessari requisiti;

- all'inserimento dei nominativi dei soggetti che sono risultati idonei a seguito della positiva istruttoria delle istanze pervenute fino a 60 giorni prima della data di pubblicazione dell'aggiornamento semestrale.

Non saranno prese in considerazione le domande che risulteranno incomplete dei dati, ovvero di una delle dichiarazioni richieste nel modello di domanda o nel modello di curriculum o che risulteranno mancanti di uno degli allegati.

Ai candidati esclusi per inammissibilità della domanda e/o degli allegati sarà data comunicazione di merito.

I soggetti iscritti nell'elenco permanente possono, in ogni momento successivo alla pubblicazione dell'elenco stesso, aggiornare il proprio curriculum vitae con nuovi elementi e presentare nuova documentazione inerente attività espletate e/o esperienze formative acquisite, ritenute utili ai fini dell'eventuale nomina a direttore sanitario delle aziende del servizio sanitario regionale. Ogni aggiornamento effettuato richiede l'invio di una nuova dichiarazione sostitutiva.

Le istanze di partecipazione, secondo le indicate modalità on-line, potranno essere presentate dal giorno di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

La prima pubblicazione dell'elenco permanente ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore sanitario sarà effettuata entro il termine del 31 agosto 2009; a tal fine saranno considerate tutte le istanze pervenute entro il 30 giugno 2009.

Ai sensi della legge regionale 30 aprile 1991, n. 10, la struttura amministrativa responsabile del presente avviso è:

- Assessorato regionale della sanità, piazza Ottavio Ziino, 24, C.A.P. 90145 Palermo;

- Dipartimento regionale per la pianificazione strategica;

- Area affari giuridici.

Per informazioni: tel. 091-7075526.

email: sanita.elencodirettori@regione.sicilia.it.

Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti alla suindicata struttura dell'Assessorato regionale della sanità.

Il presente avviso unitamente ai 3 allegati sottoelencati - che saranno pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana - saranno disponibili nel sito internet di questo Assessorato:

- www.regione.sicilia.it/sanita/elencodirettori/.

Allegati:

1) modalità di presentazione della domanda per l'iscrizione nell'elenco ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore sanitario delle aziende sanitarie della Regione Siciliana;

2) modello della domanda - da presentare con modalità on-line - contenente anche la dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000;

3) schema di curriculum vitae ai fini della compilazione on-line.

Allegato 1

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER L'ISCRIZIONE NELL'ELENCO AD AGGIORNAMENTO PERIODICO DEGLI IDONEI ALLA NOMINA A DIRETTORE SANITARIO DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE SICILIANA

La domanda di inserimento nell'elenco ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore sanitario delle aziende del servizio sanitario della Regione Siciliana deve essere compilata e trasmessa con modalità on-line, attraverso il sito web della Regione all'indirizzo www.regione.sicilia.it/sanita/elencodirettori/, secondo le indicazioni di seguito riportate:

- registrazione al sito e richiesta di una password di accesso all'area di presentazione della domanda;

- compilazione della domanda on-line che include la dichiarazione sostitutiva;

- scansione del proprio documento di identità, in corso di validità, e inserimento del relativo file, seguendo le istruzioni reperibili sul sito;

- compilazione del curriculum vitae elettronico secondo il modello rinvenibile sul sito e riportato in allegato a scopo indicativo;

- invio on-line della domanda (contenente la dichiarazione sostitutiva), del curriculum e della copia scansionata del documento di identità.

La domanda inviata per via telematica unitamente alla copia del proprio documento di identità, come previsto dall'art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000, deve contenere, a pena di inammissibilità, le seguenti dichiarazioni ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000:

1) cognome e nome;

2) data, comune di nascita e luogo di residenza;

3) codice fiscale;

4) cittadinanza;

5) comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

6) laurea posseduta, con l'indicazione dell'Università e della data di rilascio;

7) di aver conseguito cumulativamente un'esperienza almeno quinquennale di qualificata attività di direzione tecnico-sanitaria - intendendosi per qualificata attività di direzione l'avere diretto una struttura complessa, così come chiarito nella direttiva dell'Assessore regionale per la sanità 9 dicembre 2008, prot. n. 2868 - in enti o strutture sanitarie pubbliche o private, di media o grande dimensione (individuabili secondo quanto indicato all'art. 2 del D.P.R. n. 484/97, e a cui sono assimilate le Agenzie sanitarie delle Regioni), svolta con qualifica dirigenziale e con diretta responsabilità delle risorse umane, finanziarie e strumentali.

L'esperienza quinquennale di direzione tecnico-sanitaria che verrà considerata sarà dunque esclusivamente l'effettiva attività di direzione con autonomia gestionale e diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche o finanziarie - svolta a seguito di formale inquadramento nella qualifica di dirigente - con riguardo all'intera organizzazione dell'ente, azienda, struttura od organismo ovvero ad una delle principali articolazioni e comunque con riguardo a strutture complesse, escludendo le funzioni di mero studio, consulenza, ricerca, ispezione;

8) il possesso, ove conseguito, di uno dei certificati di frequenza indicati al punto d) dell'avviso pubblico per la formazione dell'elenco per la nomina degli idonei a direttore sanitario ovvero l'impegno a produrre tale certificazione entro 18 mesi dal conferimento dell'incarico;

9) di essere disponibile a fornire, anche mediante colloqui, elementi di informazione ulteriori rispetto a quelli contenuti nel curriculum nonché a partecipare a procedure selettive di natura non concorsuale;

10) di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (ovvero le eventuali condanne riportate o gli eventuali carichi pendenti);

11) di essere a conoscenza delle cause di incompatibilità di cui al comma 9 dell'art. 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni e di impegnarsi a comunicare tempestivamente le cause di incompatibilità che dovessero verificarsi successivamente all'assunzione dell'incarico;

12) di essere a conoscenza delle condizioni di impedimento alla nomina di cui al comma 11 dell'art. 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;

13) l'indirizzo al quale devono essere inviate eventuali comunicazioni se diverso da quello di residenza, recapito telefonico ed indirizzo e-mail;

14) di impegnarsi a fornire ogni documento eventualmente richiesto dall'Amministrazione e a comunicare ogni cambiamento di residenza, indirizzo, recapito telefonico, e-mail forniti;

15) di autorizzare, ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003 e successive modifiche, l'utilizzo dei propri dati personali.

La domanda deve essere inviata per via telematica, unitamente alla copia scansionata del proprio documento di identità in corso di validità, come previsto dall'art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000, e al curriculum vitae compilato on-line in ogni sua parte.

Allegato 2

MODELLO DOMANDA PER L'ISCRIZIONE NELL'ELENCO AD AGGIORNAMENTO PERIODICO DEGLI IDONEI ALLA NOMINA A DIRETTORE SANITARIO DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE SICILIANA

Regione Siciliana

Assessorato regionale della sanità

Dipartimento regionale per la pianificazione strategica

Area affari giuridici

Piazza Ottavio Ziino, 24

90145 Palermo

OGGETTO: Domanda di iscrizione nell'elenco permanente ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore sanitario delle Aziende del servizio sanitario della Regione Siciliana.

.....l..... sottoscritt....................... nat...... il....................... a....................... (provincia..........) e residente in....................... (provincia.............) via/piazza....................... n............ C.A.P........................ codice fiscale....................... tel........................ indirizzo e-mail.......................;

Chiede

di essere iscritt......... nell'elenco permanente ad aggiornamento periodico degli idonei alla nomina a direttore sanitario delle aziende del servizio sanitario della Regione Siciliana.

A tal fine, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per false attestazioni e dichiarazioni mendaci e sotto la propria responsabilità dichiara, a titolo di dichiarazione sostitutiva, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445:

- che i propri dati anagrafici sono quelli sopra riportati (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, codice fiscale, recapito telefonico, indirizzo e-mail);

- di essere cittadin.......................;

- di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di....................... ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

- di essere in possesso della laurea in medicina e chirurgia, conseguita in data....................... presso l'Università di.......................;

- di aver conseguito cumulativamente un'esperienza almeno quinquennale di qualificata attività di direzione tecnico-sanitaria in enti o strutture sanitarie pubbliche o private, di media o grande dimensione, ai sensi dell'art. 2 del D.P.R. n. 484/97, in qualifica dirigenziale e con diretta responsabilità delle risorse umane, finanziarie e strumentali, come indicato nella specifica sezione dell'allegato curriculum vitae;

- di avere conseguito uno dei certificati di frequenza a corsi di formazione manageriale indicati al punto d) dell'avviso pubblico (attestato di frequenza al corso programmato per il conferimento dell'incarico di direttore generale o attestato di frequenza al corso di formazione manageriale disposto ai sensi dell'art. 7 del D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484, ovvero di altro corso di formazione manageriale appositamente programmato per l'esercizio delle funzioni di direzione sanitaria e di direzione amministrativa);

- ovvero (in alternativa al precedente punto) di impegnarsi a produrre la suindicata certificazione di formazione manageriale entro 18 mesi dal conferimento dell'incarico di direttore sanitario;

- di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (ovvero le eventuali condanne penali riportate e/o i procedimenti penali in corso);

- di essere a conoscenza delle cause di impedimento alla nomina specificatamente elencate al comma 11 dell'art. 3 del decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni;

- di essere a conoscenza delle cause di incompatibilità di cui al comma 9 del citato art. 3 del decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni e di impegnarsi a comunicare tempestivamente le cause di incompatibilità che dovessero verificarsi successivamente all'assunzione dell'incarico;

- di essere disponibile a fornire, anche mediante colloqui, elementi di informazione ulteriori rispetto a quelli contenuti nel curriculum nonché a partecipare a procedure selettive di natura non concorsuale;

- di impegnarsi a fornire ogni documento eventualmente richiesto dall'Amministrazione e a comunicare ogni cambiamento di residenza, indirizzo, recapito telefonico ed indirizzo e-mail forniti;

- di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa;

- che il recapito (se diverso dal luogo di residenza) presso cui inviare ogni comunicazione è il seguente:

- indirizzo....................... comune....................... C.A.P........................ tel........................ e-mail.......................;

- di accettare la modalità di presentazione della domanda per via telematica.

Alla presente domanda si allega:

- curriculum professionale compilato on-line;

- copia del proprio documento di identità in corso di validità.

Luogo e data.......................

Allegato 3