
ASSESSORATO DELL'ECONOMIA
DECRETO 4 maggio 2010
G.U.R.S. 14 maggio 2010, n. 23
Sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese (PMI) verso il sistema creditizio.
L'ASSESSORE PER L'ECONOMIA
Visto lo Statuto della Regione;
Vista il testo unico sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione regionale approvato con D.P. Reg. 28 febbraio 1978, n. 70 e sue successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale n. 47/77 e sue successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale n. 10/99 e sue successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale n. 10/2000 e sue successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale n. 19/2008;
Vista la legge regionale n. 13/2009;
Vista la legge regionale n. 8/2010;
Preso atto che con deliberazione n. 102 del 15 aprile 2010, notificata con nota prot. n. 1540 del 26 aprile 2010, per le motivazioni ed in relazione agli atti ivi menzionati che qui si intendono richiamati, la Giunta regionale ha assentito all'applicazione dell'avviso per la sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese (PMI) verso il sistema creditizio - accordo sottoscritto il 3 agosto 2009 dal Ministero dell'economia e delle finanze, dall'ABI e dalle associazioni imprenditoriali - relativamente alle operazioni creditizie assistite dalle agevolazioni regionali previste dalle leggi individuate dai dipartimenti regionali competenti, e ricomprese nell'allegato A che costituisce parte integrante del presente decreto, a condizione che la suddetta applicazione non comporti modifiche all'articolazione amministrativa e/o finanziaria dell'intervento già concesso, né alcun onere aggiuntivo a carico dell'Amministrazione regionale concedente l'intervento;
Considerato che nella citata deliberazione della Giunta regionale viene, altresì, dato mandato all'Assessore regionale per l'economia di procedere ai consequenziali adempimenti per l'esecuzione della stessa e di adottare direttamente le eventuali modifiche al provvedimento che si dovessero rendere necessarie per l'eventuale integrazione dell'elenco delle leggi/interventi inerenti l'estensione applicativa dell'avviso, la cui esigenza venga segnalata al dipartimento regionale delle finanze e del credito dai dirigenti generali degli altri dipartimenti regionali interessati;
Rilevato, pertanto, che occorre provvedere in merito;
Decreta:
Per le motivazioni specificate in premessa, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 102 del 15 aprile 2010, di assentire all'applicazione dell'avviso per la sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese (PMI) verso il sistema creditizio - accordo sottoscritto il 3 agosto 2009 dal Ministero dell'economia e delle finanze, dall'ABI e dalle associazioni imprenditoriali - anche alle operazioni creditizie assistite dalle agevolazioni regionali previste dalle leggi, di cui all'allegato A del presente decreto, per come individuate dai dipartimenti regionali competenti, a condizione che la suddetta applicazione non comporti modifiche all'articolazione amministrativa e/o finanziaria dell'intervento già concesso, né alcun onere aggiuntivo a carico dell'Amministrazione regionale concedente l'intervento.
Di dare atto che potranno essere direttamente adottate, mediante ulteriore decretazione integrativa, le modifiche che si dovessero rendere necessarie per l'eventuale integrazione dell'elenco delle leggi/interventi inerenti l'estensione applicativa dell'avviso, la cui esigenza venga segnalata al dipartimento regionale delle finanze e del credito dai dirigenti generali degli altri dipartimenti regionali interessati.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito della Regione siciliana www.regione.sicilia.it.
Palermo, 4 maggio 2010.
CIMINO
Allegato A
- Legge regionale n. 11/2005, art. 3
Integrazione al fondo rischi dei consorzi fidi per la concessione di garanzie
- Legge regionale n. 11/2005, art. 11
Contributo in conto interessi dei prestiti connessi alle garanzie rilasciate dei consorzi
- Legge regionale n. 9/2009, art. 12, comma 2, e art. 13
Fondo a gestione separata - Banca Nuova
- Legge regionale n. 32/2000, art. 55 e successive modifiche ed integrazioni
Fondo Artigiancassa
- Legge regionale n. 13/86, artt. 26-27-30
Contributi in conto interesse e in conto capitale su mutui di miglioramento agrario
- Legge regionale n. 13/86, art. 33
Contributi in conto interesse su mutui trentennali per la proprietà contadina
- Legge n. 286/90
Contributi in conto interesse su mutui decennali a favore delle aziende agricole danneggiate dalla siccità 1988/89
Contributi in conto interesse su mutui decennali a favore delle aziende agricole danneggiate dalla siccità 1989/90
- Legge n. 185/92, art. 3, comma 2, lettera d
Contributi in conto interesse su prestiti di ammortamento quinquennale destinati alle necessità della conduzione aziendale e all'estinzione delle passività a favore delle aziende agricole
- Legge n. 185/92, art. 3, comma 2, lettera c
Contributi in conto interesse ed in conto capitale su prestiti ad ammortamento quinquennale destinati alle necessità della conduzione aziendale a favore delle aziende agricole danneggiate
- Decreto legislativo n. 102/04, come modificato dal decreto legislativo n. 82/08, art. 5, comma 2, lettera b
Contributi in conto interesse su prestiti ad ammortamento quinquennale destinati alle necessità della conduzione aziendale a favore delle aziende agricole danneggiate
- Decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138 convertito, con modificazioni nella legge 8 agosto 2002, n. 178, art. 13, commi 4-bis e 4-ter
Finanziamenti decennali a tasso agevolato per il pagamento delle rate delle operazioni di credito agrario d'esercizio e di miglioramento a favore delle aziende agricole danneggiate dalla siccità 2000-2001-2002.