
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 27 aprile 2012
G.U.R.S. 15 giugno 2012, n. 24
Approvazione del Piano strategico per la salute mentale. (1)
Per le modalità di accesso dei soggetti privati alle attività specialistiche previste dal Piano strategico per la salute mentale in materia di disturbi psicopatologici in adolescenza, si rimanda al D.A. Salute 29 giugno 2022, n. 568.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 13 maggio 1978, n. 180;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833;
Vista la legge regionale 14 settembre 1979, n. 215;
Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il D.P.R. 7 aprile 1994, approvazione del progetto obiettivo "Tutela della salute mentale 1994-96";
Visto il decreto 31 gennaio 1997 di approvazione del progetto regionale "Tutela della salute mentale";
Visto il D.P.R. 10 novembre 1999 di approvazione del progetto obiettivo "Tutela della salute mentale 1998-2000";
Visto la legge 8 novembre 2000, n. 328;
Visto il decreto presidenziale 4 novembre 2002 di approvazione delle linee guida per l'attuazione del piano socio-sanitario;
Visto il decreto dirigenziale 24 settembre 2009 di recepimento delle "Linee di indirizzo nazionali per la salute mentale";
Visto il decreto presidenziale 18 luglio 2011 di approvazione del "Piano della salute 2011-2013";
Visto il decreto assessoriale n. 512/11 del 25 marzo 2011, con cui è stato costituito il coordinamento regionale per la salute mentale con il compito di definire l'elaborazione del piano strategico regionale di salute mentale;
Visto il documento esitato dal suddetto organismo riguardante il "Piano strategico per la salute mentale";
Vista la comunicazione pervenuta dal coordinatore della consulta regionale della sanità, con nota prot. n. 31739 del 12 aprile 2012, con cui si comunica il pieno apprezzamento dei contenuti del Piano presentato in data 15 marzo 2012;
Ritenuto doversi procedere all'approvazione del "Piano strategico per la salute mentale" coerentemente alle previsioni del Piano della salute 2011-2013;
Decreta:
Per le ragioni di cui in premessa che qui si intendono riportate, è approvato il Piano strategico per la salute mentale allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.
Palermo, 27 aprile 2012.
RUSSO
Con avviso di rettifica pubblicato nella G.U.R.S. 23 novembre 2012, n. 50 l'allegato A è stato modificato nel seguente modo:
Al Capitolo 6 "Obiettivi del Piano Strategico e gli indicatori per la valutazione", Punto 1) - Obiettivo strategico II. "Sostegno abitativo: domiciliarità e residenzialità", a pag. 44, il periodo: "Le strutture residenziali dovranno operare nell'ambito del sistema di offerta del DSM e saranno attive almeno 6 ore al giorno per 6 giorni la settimana" è così modificato: "Le strutture residenziali dovranno operare nell'ambito del sistema di offerta del DSM e saranno attive almeno 8 ore al giorno per 6 giorni la settimana".