Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO e ABROGATO dall'art. 10 del D.A. Salute 22 ottobre 2014 e dall'art. 9 del D.A. Salute 16 settembre 2015.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 26 febbraio 2013

G.U.R.S. 22 marzo 2013, n. 14

Costituzione della commissione regionale per l'elaborazione, revisione ed aggiornamento del prontuario terapeutico ospedaliero/territoriale della Regione Siciliana.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO e ABROGATO dall'art. 10 del D.A. Salute 22 ottobre 2014 e dall'art. 9 del D.A. Salute 16 settembre 2015.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge n. 833/78;

Vista la legge regionale 6 gennaio 1981, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni;

Visti i D.P.R. 9 agosto 1956, n. 1111 e 13 maggio 1985, n. 256;

Visti i decreti legislativi n. 502/92, n. 517/93 e n. 229/99;

Viste le leggi regionali n. 30/93, n. 33/94 e relativi decreti attuativi;

Vista la legge regionale 7 marzo 1997, n. 6, art. 30;

Vista la legge 16 novembre 2001, n. 405;

Vista la legge 24 novembre 2003, n. 326;

Vista la legge 2 agosto 2004, n. 202;

Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296;

Vista la determinazione dell'Agenzia italiana del farmaco 25 luglio 2005, recante "Elenco aggiornato dei medicinali rimborsabili dal servizio sanitario nazionale, con indicazione del regime di fornitura", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 30 luglio 2005;

Vista la determinazione dell'Agenzia italiana del farmaco 30 ottobre 2006, recante "Modifiche alla classificazione ai fini della fornitura, della rimborsabilità e del regime dei prezzi di alcuni medicinali erogabili a carico del servizio sanitario nazionale" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 265 del 14 novembre 2006;

Vista la determinazione dell'Agenzia italiana del farmaco 4 gennaio 2007 "Note AIFA 2006/2007" per l'uso appropriato dei farmaci e successive modificazioni e integrazioni;

Visto il D.A. n. 1350 del 9 luglio 2009 e successive modifiche ed integrazioni, con il quale è stata costituita la commissione regionale per l'elaborazione, revisione e aggiornamento del prontuario terapeutico ospedaliero territoriale della Regione;

Visto il D.A. n. 426 del 6 marzo 2012, con il quale è stata attribuita la carica di presidente della commissione per il PTORS alla dr.ssa Lucia Borsellino, già membro della Commissione medesima e dirigente generale del DASOE;

Considerato che è cessato l'incarico di dirigente generale del DASOE per la dr.ssa Lucia Borsellino, alla quale è stato conferito l'incarico di Assessore con delega per la salute con D.P. n. 540 del 12 novembre 2012;

Considerata la necessità di dover procedere all'elaborazione, revisione ed aggiornamento del prontuario terapeutico ospedaliero/territoriale della Regione;

Ritenuto, in funzione della particolare rilevanza dei temi trattati, di dover rinnovare la composizione della suddetta commissione, al fine di avvalersi anche di qualificate competenze con esperienza nell'assistenza territoriale;

Decreta:

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO e ABROGATO dall'art. 10 del D.A. Salute 22 ottobre 2014 e dall'art. 9 del D.A. Salute 16 settembre 2015.

Art. 1

E' costituita la commissione regionale per l'elaborazione, revisione e aggiornamento del prontuario terapeutico ospedaliero/territoriale della Regione Siciliana, con la seguente composizione:

presidente

- dr. Salvatore Sammartano, dirigente generale del dipartimento per la pianificazione strategica;

componenti

- dr. Umberto Alecci, medico di medicina generale dell'A.S.P. di Messina;

- dr. Battaglia Giovanni, direttore U.O.C. di nefrologia e dialisi P.O. "S. Marta e S. Venera" di Acireale;

- prof. Renato Bernardini, ordinario di farmacologia del dipartimento di biomedicina clinica e molecolare dell'Università degli studi di Catania;

- dr. Roberto Bordonaro, direttore U.O.C. oncologia medica ARNAS "Garibaldi" di Catania;

- dr. Giancarlo Brucoli, biologo;

- prof. Gioacchino Calapai, associato di farmacologia del dipartimento medicina sperimentale e clinica del Policlinico universitario "G. Martino" di Messina;

- prof. Achille Patrizio Caputi, ordinario di farmacologia del dipartimento di medicina sperimentale e clinica del Policlinico universitario "G. Martino" di Messina;

- dr. Giovanni D'Avola, reumatologo dell'A.S.P. di Catania;

- dr. Giovanni De Luca, responsabile dell'U.O. 5.2 del DASOE;

- dr.ssa Vincenza Di Giovanni, farmacista del P.O.

"Abele Ajello" di Mazara del Vallo;

- prof. Filippo Drago, ordinario di farmacologia del dipartimento biomedicina clinica e molecolare dell'Università degli studi di Catania;

- dr.ssa Maria Grazia Furnari, responsabile dell'area interdipartimentale "Ufficio del Piano di Rientro" del DPS;

- dr.ssa Claudia La Cavera, responsabile dell'U.O. 7.2 del D.P.S.;

- prof. Mario Palazzo Adriano, ordinario di farmacologia dell'Università degli studi di Palermo;

- dr.ssa Linda Pasta, medico della direzione sanitaria di presidio dell'Azienda "Ospedali riuniti Villa Sofia- Cervello" di Palermo;

- dr. Maurizio Pastorello, responsabile del dipartimento del farmaco dell'A.S.P. di Palermo;

- dr. Franco Rapisarda, responsabile del dipartimento del farmaco dell'A.S.P. di Catania;

- dr.ssa Rosalia Traina, responsabile del servizio 7

"Farmaceutica" del D.P.S.;

segreteria tecnica

- sig. Renato Fortezza, servizio 7 D.P.S.;

- dr. Pasquale Cananzi, servizio 7 D.P.S.;

- dr.ssa Silvana Mansueto, servizio 7 D.P.S.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO e ABROGATO dall'art. 10 del D.A. Salute 22 ottobre 2014 e dall'art. 9 del D.A. Salute 16 settembre 2015.

Art. 2

In caso di assenza o impedimento del dirigente generale del D.P.S., le funzioni di presidente sono attribuite al dirigente responsabile del servizio 7 "Farmaceutica" del D.P.S.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO e ABROGATO dall'art. 10 del D.A. Salute 22 ottobre 2014 e dall'art. 9 del D.A. Salute 16 settembre 2015.

Art. 3

I compiti della commissione sono studio, elaborazione e pareri in ordine a:

- prontuario terapeutico ospedaliero/territoriale della Regione Siciliana;

- valore terapeutico dei medicinali e compatibilità finanziaria delle prestazioni farmaceutiche;

- linee guida sull'uso di particolari farmaci o classi di farmaci o patologie di grande impatto socio-economico.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO e ABROGATO dall'art. 10 del D.A. Salute 22 ottobre 2014 e dall'art. 9 del D.A. Salute 16 settembre 2015.

Art. 4

Alla commissione è attribuito il compito di procedere all'aggiornamento periodico del PTORS.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO e ABROGATO dall'art. 10 del D.A. Salute 22 ottobre 2014 e dall'art. 9 del D.A. Salute 16 settembre 2015.

Art. 5

Per la validità delle riunioni della commissione è necessario l'intervento della maggioranza assoluta dei componenti ed i pareri e le proposte sono adottati con il voto della maggioranza assoluta dei presenti; in caso di parità, prevale il voto del presidente.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO e ABROGATO dall'art. 10 del D.A. Salute 22 ottobre 2014 e dall'art. 9 del D.A. Salute 16 settembre 2015.

Art. 6

E' disposta la decadenza automatica dalla commissione del componente che risulti assente ingiustificato per quattro riunioni in un anno solare.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO e ABROGATO dall'art. 10 del D.A. Salute 22 ottobre 2014 e dall'art. 9 del D.A. Salute 16 settembre 2015.

Art. 7

La commissione potrà avvalersi, ove necessario, della consulenza di esperti di specifici settori da consultarsi mediante audizione, senza oneri a carico dell'Amministrazione.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO e ABROGATO dall'art. 10 del D.A. Salute 22 ottobre 2014 e dall'art. 9 del D.A. Salute 16 settembre 2015.

Art. 8

Ai sensi dell'art. 30 della legge regionale 7 marzo 1997, n. 6, nessun onere aggiuntivo potrà gravare sul bilancio della Regione per l'espletamento dei lavori della commissione come sopra costituita; le eventuali spese di missione restano a carico degli enti di appartenenza.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO e ABROGATO dall'art. 10 del D.A. Salute 22 ottobre 2014 e dall'art. 9 del D.A. Salute 16 settembre 2015.

Art. 9

La presente commissione ha validità di tre anni dalla data di insediamento, salvo diverse successive disposizioni.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO e ABROGATO dall'art. 10 del D.A. Salute 22 ottobre 2014 e dall'art. 9 del D.A. Salute 16 settembre 2015.

Art. 10

Sono revocati i D.D.A.A. n. 1350 del 9 luglio 2009, n. 2203 del 10 settembre 2010 e n. 426 del 26 marzo 2012. Il presente decreto verrà inviato alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 26 febbraio 2013.

BORSELLINO