
ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA
DECRETO 17 dicembre 2014
G.U.R.S. 6 febbraio 2015, n. 6
Avviso per la presentazione delle istanze finalizzate alla concessione del contributo alle imprese di pesca iscritte nei compartimenti marittimi siciliani che operano nelle isole minori, quale concorso per la copertura delle spese sostenute per il consumo di carburante nell'anno 2014 di cui all'art. 14 della legge regionale 5 novembre 2004, n. 15.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PESCA MEDITERRANEA
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge regionale n. 15/2004, art. 14;
Visto il reg. UE n. 717/2014 della Commissione del 27 giugno 2014;
Viste le finalità di cui al comma 1 dell'art. 14 - Interventi per l'allineamento del prezzo del gasolio per la pesca nelle isole minori, della suddetta legge regionale n. 15/2004;
Considerato che il beneficio non può, in ogni caso, essere sovra compensativo rispetto alla maggiorazione del prezzo del gasolio praticato in ragione dei maggiori oneri di trasporto;
Considerato che a causa dei maggiori oneri sostenuti per il trasporto, il costo del carburante nelle Isole minori della Sicilia è maggiore rispetto a quello praticato nell'Isola madre ed è stato determinato con D.A. n. 176/Pesca del 16 marzo 2011 in euro 0,075 per litro;
Vista la disponibilità finanziaria di euro 13.000,00 per l'anno 2014, sul capitolo 348108, destinata all'attuazione delle suddette finalità;
Vista la legge regionale n. 6 del 28 gennaio 2014, con la quale è stato approvato il bilancio della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario anno 2014;
Visto il decreto dell'Assessore regionale per l'economia n. 30 del 31 gennaio 2014 di ripartizione in capitoli ed articoli delle UPB del bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 2014;
Visto il D.P.Reg. n. 3069 del 14 maggio 2014, con il quale viene conferito l'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale della pesca mediterranea al dr. Dario Cartabellotta;
Decreta:
Per le finalità di cui alla legge regionale n. 15/2004, art. 14, citata in premessa, è impegnata la somma di euro 13.000,00 sul cap. 348108 del bilancio della Regione Siciliana per l'anno 2014.
E' approvato l'allegato avviso, che costituisce parte integrante del presente decreto, per la presentazione e selezione delle istanze finalizzate alla concessione del contributo annuale anno 2014 per l'allineamento del prezzo del gasolio in favore degli operatori nel settore della pesca nelle isole minori di cui all'art. 14 della legge regionale n. 15/2004, citata in premessa.
Il contributo previsto dalla legge regionale n. 15/2004 verrà erogato secondo il dettato del regolamento UE n. 717/2014 della Commissione del 27 giugno 2014.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria centrale dell'Assessorato per il visto di competenza e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e nel sito internet del Dipartimento regionale della pesca mediterranea.
Palermo, 17 dicembre 2014.
CARTABELLOTTA
Vistato dalla Ragioneria centrale per l'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea il 22 dicembre 2014.
ALLEGATO
Avviso per la presentazione delle istanze finalizzate alla concessione del contributo alle imprese di pesca iscritte nei Compartimenti marittimi siciliani che operano nelle isole minori, quale concorso per la copertura delle spese sostenute per il consumo di carburante nell'anno 2014 (art. 14 della legge regionale n. 15/2004)
Informazioni generali
L'art. 14 della legge regionale n. 15/2004 autorizza l'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea a concedere un contributo alle imprese di pesca che svolgono la loro attività nelle isole minori del territorio regionale, quale concorso per la copertura delle spese sostenute per il consumo di carburante nell'anno 2014.
L'istanza indirizzata a: Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea - Dipartimento regionale della pesca mediterranea - servizio VII - via degli Emiri n. 45 - 90135 Palermo, dovrà essere inoltrata, pena la decadenza dai benefici, entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
A tal fine farà fede la data di spedizione riportata dal timbro postale.
Soggetti beneficiari
Le imprese di pesca iscritte nei Compartimenti marittimi siciliani cui ricadono le isole minori della Sicilia che dimostrino di svolgere attività di pesca e di essere armatori e/o proprietari dell'imbarcazione a far data dai 12 mesi antecedenti dalla pubblicazione del presente avviso.
Misura delle agevolazioni
Ai predetti beneficiari, le cui istanze saranno ritenute ammissibili, verrà corrisposto un contributo, secondo le modalità di cui al D.A. n. 176/2012 [N.d.R. recte: D.A. n. 176/2011], quale concorso per la copertura delle spese sostenute per il consumo di carburante per l'attività di pesca nell'anno 2014.
Modalità e termini per la presentazione delle domande
Per l'ammissione ai benefici di che trattasi, i richiedenti dovranno presentare all'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea - Dipartimento regionale della pesca mediterranea - servizio VII, apposita istanza redatta secondo il modello B). L'istanza, contenuta in busta chiusa deve essere inoltrata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento e deve indicare all'esterno:
- i dati del beneficiario;
- la dicitura "Contributo carburante Isole minori anno 2014 - L.R. n. 15/2004, art. 14".
L'istanza deve essere completata in ogni sua parte, significando che nel contesto della stessa il richiedente deve dichiarare di essere in possesso dei requisiti richiesti.
Al fine di accelerare le procedure di istruttoria e di erogazione del contributo, l'istanza deve essere corredata dai seguenti documenti:
- copia di un valido documento di identità del richiedente;
- copia del codice fiscale;
- copia autenticata della licenza di pesca;
- copia autenticata del libretto carburante del M/P, relativo ai consumi sostenuti nell'anno 2014;
- dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il numero di litri di carburante consumato nell'anno 2014 per l'attività di pesca e relativo costo complessivo sostenuto;
- dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa ad eventuali aiuti ricevuti in regime "de minimis" di cui al reg. UE n. 717/2014 della Commissione del 27 giugno 2014, di cui l'impresa ha beneficiato nell'esercizio finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti (Modello C).
Ammissione al contributo ed adempimenti successivi
Le istanze di contributo ritenute ammissibili verranno ammesse a finanziamento secondo l'ordine cronologico di arrivo e fino all'esaurimento dei fondi stanziati sul cap. 348108 del bilancio regionale per l'esercizio finanziario 2014.
L'elenco dei beneficiari sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e nel sito web del Dipartimento.
Verifiche e controlli
L'Amministrazione regionale adotterà verifiche a campione sui dati dichiarati dai beneficiari, con le modalità previste dal D.D.G. n. 410/pesca del 21 settembre 2010.
Modello B)
SCHEMA DI DOMANDA
Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea
Dipartimento regionale della pesca mediterranea
Servizio VII
Via degli Emiri n. 45 - 90135 Palermo
OGGETTO: Istanza di ammissione al contributo anno 2014 di cui all'art. 14 della legge regionale n. 15/2004 - Imprese di pesca iscritte nei Compartimenti marittimi siciliani che operano nelle Isole minori.
Il sottoscritto........................... nato a........................... il................... residente nel comune di........................... (prov. ........) via/piazza........................... n. ......... C.A.P. .................. codice fiscale........................... partita IVA........................... tel. ....................... e-mail........................... fax......................... proprietario e/o armatore del M/P........................... iscritto nel compartimento marittimo di........................... titolare della licenza di pesca n. ........... rilasciata in data........................... da...........................
CHIEDE
di essere ammesso alla fruizione del contributo per il consumo di carburante anno 2014, di cui all'art. 14 della legge regionale n. 15/2004.
A tal fine il sottoscritto, avvalendosi delle disposizioni vigenti in materia di autocertificazioni e consapevole delle sanzioni previste in caso di dichiarazioni false e/o mendaci, sotto la propria responsabilità dichiara:
- di essere cittadino italiano:
- di essere proprietario e/o armatore del M/P........................... iscritto nel Compartimento marittimo di...........................;
- di essere titolare della licenza di pesca n. ........................... rilasciata da...........................;
- di esercitare l'attività di pesca a far data dai 12 mesi antecedenti dalla pubblicazione del presente avviso;
- di essere residente nel comune...........................;
- di aver consumato per l'attività di pesca nell'anno 2014, litri........ di carburante per una spesa complessiva pari ad euro........................... così come risulta dall'allegato libretto carburante del M/P...........................;
- di: (barrare la voce che ricorre)
a) di avere ottenuto aiuti in regime "de minimis" di cui al reg. UE n. 717/2014 della Commissione del 27 giugno 2014 durante i due esercizi finanziari precedenti e nell'esercizio finanziario in corso per un importo complessivo pari ad euro...........................;
b) di non avere ricevuto ottenuto aiuti in regime "de minimis" di cui al reg. UE n. 717/2014 della Commissione del 27 giugno 2014 durante i due esercizi finanziari precedenti e nell'esercizio finanziario in corso.
Ai fini dell'eventuale erogazione del contributo comunica i seguenti dati bancari:
- codice IBAN......................................................
- Agenzia Banca......................................................
Data...................................
Firma del richiedente
..................................................
Modello C)
AIUTI "DE MINIMIS" NEL SETTORE DELLA PESCA E DELL'ACQUACOLTURA
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA'
(art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
Il sottoscritto..........................., nato a........................... il..........................., residente in..........................., proprietario e/o armatore del M/P........................... iscritto nel Compartimento marittimo di........................... avendo presentato istanza per l'ottenimento dei benefici previsti dalla legge regionale n. 15/2004, art. 14 (contributo per l'acquisto del gasolio consumato per l'attività di pesca nell'anno 2014);
- considerato che tale contributo rientra negli aiuti soggetti alla regola del "de minimis" nel settore della pesca e dell'acquacoltura di cui al reg. UE n. 717/2014 della Commissione del 27 giugno 2014 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L190/45 del 28 giugno 2014.
Preso atto non si può superare il massimale di euro 30.000,00 per gli aiuti "de minimis" che una impresa unica può ricevere nell'arco di tre anni da uno Stato membro;
Dichiara
ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445
a) di non aver percepito nell'esercizio finanziario corrente e nei due esercizi finanziari precedenti, contributi pubblici in regime "de minimis";
b) di aver percepito nell'esercizio finanziario corrente e nei due esercizi finanziari precedenti, i contributi pubblici in regime "de minimis" come specificato nella tabella seguente:
Esercizio finanziario |
Organismo concedente |
Base giuridica |
Estremi del provvedimento di concessione del contributo |
Importo del contributo |
2015 |
. |
. |
. |
. |
2014 |
. |
. |
. |
. |
2013 |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Totale |
Si allega alla presente copia fotostatica del documento di identità.
................................
(data)
..............................................................................
(firma per esteso del legale rappresentante)