
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 15 ottobre 2014
G.U.R.S. 31 ottobre 2014, n. 46
Sospensione temporanea dell'efficacia del decreto n. 1359/2014 e ripristino del decreto 8 gennaio 2014, concernente approvazione dell'Accordo per la distribuzione per conto dei farmaci inclusi nel PHT.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833;
Vista la legge regionale n. 6/81;
Visto il D.Lvo n. 502/92 riguardante il riordino della disciplina della materia sanitaria a norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 e successive modificazioni e integrazioni;
Visto il D.M. 22 dicembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, serie generale n. 7 del 10 gennaio 2001, di revisione delle "note" e s.mi.;
Visto l'art. 8, lettera a) della legge n. 405/2001 che dà facoltà alle Regioni di stipulare accordi con le associazioni sindacali delle farmacie pubbliche e private finalizzati a consentire agli assistiti di rifornirsi dei medicinali che richiedono un controllo ricorrente del paziente, anche presso le farmacie predette;
Vista la legge regionale 2 maggio 2007, n. 12 e, in particolare, l'articolo 9, comma 15, della legge medesima;
Visto l'articolo 11 della citata legge regionale n. 12/07;
Visto il D.A. 8 gennaio 2014 di approvazione dell'Accordo per la distribuzione per conto dei farmaci inclusi nel PHT;
Considerato che la ditta Sanofi Aventis S.p.A. ha promosso un ricorso presso il TAR di Palermo per l'annullamento, previa sospensione, della circolare del 27 marzo 2014 dell'ASP di Palermo contenente gli "elenchi definitivi dei farmaci in DPC e in distribuzione diretta" nonché dell'Accordo per la distribuzione dei farmaci di cui al PHT approvato con decreto 8 gennaio 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana il 31 gennaio 2014, nella parte in cui non prevede la possibilità di sostituzione per continuità terapeutica, ai sensi di quanto previsto dal d.l. n. 95/12;
Vista l'ordinanza del TAR di Palermo n. 524 del 26 giugno 2014, con la quale accoglie e sospende l'efficacia degli atti impugnati nei limiti e per gli effetti di cui in motivazione;
Visto il D.A. n. 1359/2014 dell'11 settembre 2014 di modifica del citato D.A. 8 gennaio 2014;
Considerato che il suddetto D.A. n. 1359/2014 è stato adottato in via temporanea e, comunque, fino a definizione del contenzioso in essere, in ottemperanza alla superiore ordinanza e nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica;
Vista l'ordinanza del CGA n. 492 del 29 settembre 2014 che, in accoglimento del ricorso proposto dalla Regione Sicilia per la riforma dell'ordinanza del TAR Sicilia n. 524/2014, sospende l'efficacia dell'ordinanza n. 524/2014 medesima fino alla prossima camera di consiglio, fissata per il giorno 4 febbraio 2015, chiedendo contestualmente all'Assessorato alla salute di depositare alcune informazioni entro il 2 dicembre 2014;
Considerato che la citata ordinanza del CGA determina il ripristino della piena efficacia degli atti impugnati dalla controparte;
Ritenuto, pertanto, di dover sospendere temporaneamente l'efficacia del D.A. n. 1359/2014, fino alla definizione del giudizio del CGA;
Visto il D.Lgs. n. 33/2013 di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
Vista la legge regionale n. 21/2014 e, in particolare, l'art. 68, recante "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";
Decreta:
Articolo Unico
In via temporanea, e fino a definizione del giudizio da parte del CGA, è sospesa l'efficacia del D.A. n. 1359/2014 e torna a produrre effetti il D.A. 8 gennaio 2014 di approvazione dell'Accordo per la distribuzione per conto dei medicinali inclusi nel PHT.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione; verrà altresì inviato al responsabile del procedimento di pubblicazione nel sito internet di questo Assessorato ai fini dell'assolvimento degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni.
Palermo, 15 ottobre 2014.
BORSELLINO