Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 11 settembre 2014

G.U.R.S. 21 novembre 2014, n. 49

Istituzione di un tavolo tecnico interdipartimentale per l'elaborazione del Piano di gestione del rischio alluvioni per il distretto idrografico della Sicilia.

L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e successive modifiche e integrazioni;

Vista la legge 18 maggio 1989, n. 183;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche e integrazioni;

Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge 27 febbraio 2009, n. 13;

Visto il decreto legislativo 23 febbraio 2010, n. 49 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo 10 dicembre 2010, n. 219 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto del Presidente della Regione Siciliana 18 gennaio 2013, n. 6;

Considerato che l'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente, Dipartimento dell'ambiente sta provvedendo all'elaborazione del Piano di gestione del rischio alluvioni per il distretto idrografico della Sicilia;

Vista la nota prot. n. 34998 del 25 luglio 2014, con la quale questo Assessorato ha trasmesso alla Giunta regionale le linee d'indirizzo strategico per l'elaborazione del Piano sopra citato e il programma di attività di studio e ricerca e di aggiornamento delle mappe di pericolosità e di rischio. Nella predetta nota è stato definito il successivo iter per la definitiva elaborazione dello schema di piano e a tal fine è stata proposta l'istituzione di un tavolo tecnico interdipartimentale con sede presso il Dipartimento ambiente servizio 3 composto oltre che dai dirigenti del servizio 3 e della struttura competente del Dipartimento ambiente in ordine al demanio idrico fluviale è cosi composto:

- dirigente generale del Dipartimento dell'ambiente o suo delegato;

- dirigente generale del Dipartimento della protezione civile o suo delegato;

- dirigente generale del Dipartimento dell'acqua e dei rifiuti o suo delegato;

- dirigente generale del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale o suo delegato;

- dirigente generale del Comando del corpo forestale della Regione Siciliana o suo delegato;

- dirigente generale del Dipartimento dell'urbanistica o suo delegato;

- dirigente generale del Dipartimento tecnico o suo delegato.

Vista la delibera della Giunta regionale n. 231 del 6 agosto 2014, con la quale sono state apprezzate in conformità alla proposta contenuta nella sopra citata nota n. 34998 del 25 luglio 2014, le linee d'indirizzo strategico per l'elaborazione del Piano di gestione del rischio alluvioni per il distretto idrografico della Sicilia, il Programma di studio e di aggiornamento delle mappe di pericolosità e di rischio e la proposta di un tavolo tecnico;

Ritenuto pertanto di dovere istituire il tavolo tecnico;

Decreta:

Art. 1

Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente decreto.

Art. 2

E' istituito il tavolo tecnico interdipartimentale presso il servizio 3 del Dipartimento dell'ambiente.

Art. 3

Il tavolo tecnico è cosi composto:

- dirigente generale del Dipartimento dell'ambiente o suo delegato;

- dirigente generale del Dipartimento della protezione civile o suo delegato;

- dirigente generale del Dipartimento dell'acqua e dei rifiuti o suo delegato;

- dirigente generale del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale o suo delegato;

- dirigente generale del Comando del corpo forestale della Regione Siciliana o suo delegato;

- dirigente generale del Dipartimento dell'urbanistica o suo delegato;

- dirigente generale del Dipartimento tecnico o suo delegato;

- dirigente del servizio 3 del Dipartimento dell'ambiente;

- dirigente del U.O. 3.4 del servizio 3 del Dipartimento dell'ambiente;

- dirigente dell'area 3 del Dipartimento dell'ambiente in quanto struttura attualmente competente sul demanio idrico fluviale.

Art. 4

Il tavolo tecnico supporta il processo di elaborazione del Piano per la necessaria integrazione e il coordinamento dei contributi in relazione alle competenze di ciascun Dipartimento, al fine di assicurare la partecipazione attiva durante tutto il percorso verso l'elaborazione finale del progetto di Piano, secondo le proposta di cui alla nota assessoriale n. 34998 del 25 luglio 2014 e dell'iter individuato in premessa. Il tavolo tecnico curerà inoltre la definizione dell'ipotesi di riorganizzazione delle competenze e relativo modello organizzativo in relazione alle previsioni assunte nel Piano.

Art. 5

I compiti di segreteria sono svolti dal servizio 3 U.O.3.4 del Dipartimento dell'ambiente.

Art. 6

Per la partecipazione ai lavori del tavolo tecnico non è previsto alcun compenso o rimborso spese.

Art. 7

Il presente decreto verrà trasmesso alla ragioneria per il visto di competenza.

Palermo, 11 settembre 2014.

SGARLATA

N.B. - Il decreto non è soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile della Ragioneria centrale, ai sensi dell'art. 5 del D.lgs. 30 giugno 2011.