
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 19 maggio 2014
G.U.R.S. 6 giugno 2014, n. 23
Integrazione della rete regionale dei centri UVA.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge n. 833/78;
Visto il D.Lvo n. 502/92 riguardante il riordino della disciplina della materia sanitaria a norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
Visto il D.L.vo n. 539 del 30 dicembre 1992, art. 8, concernente i medicinali vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri ed equiparati o di medici specialisti;
Visto il provvedimento ministeriale 30 dicembre 1993 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 31 dicembre 1993, n. 306 e successive modifiche ed integrazioni in ordine alla riclassificazione dei medicinali, ai sensi dell'art. 8, comma 10, della citata legge, nel quale sono state previste anche "le note relative alla prescrizione e modalità di controllo delle confezioni riclassificate";
Visti i successivi provvedimenti CUF di modificazione della classificazione delle specialità medicinali ed aggiornamento delle note riportate nel provvedimento del 30 dicembre 1993 e successive modificazioni;
Visto l'art. 1, comma 4, del decreto legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito con modificazioni della legge 8 agosto 1996, n. 425 che stabilisce, tra l'altro, che la "prescrizione dei medicinali rimborsabili a carico del servizio sanitario nazionale sia conforme alle condizioni ed alle limitazioni previste dalla Commissione unica del farmaco";
Considerata la determinazione AIFA del 4 gennaio 2007, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 71 del 26 marzo 2007 e successive modifiche ed integrazioni, recante "Note AIFA 2006-2007 per l'uso appropriato dei farmaci";
Visto il D.A. n. 804 del 3 marzo 2011 e successive modifiche e integrazioni, riguardante l'individuazione di centri specializzati, universitari e delle aziende sanitarie autorizzati alla diagnosi e piano terapeutico per la prescrizione a carico del S.S.N. di farmaci soggetti a provvedimenti AIFA;
Visto il "Piano della salute" 2011 - 2013 relativamente alla rete per le malattie neurologiche croniche ed in particolare il paragrafo 13.3.1 recante Demenze e malattia di Alzheimer;
Visto il D.D.G. n. 2527/13 recante "Aggiornamento della rete regionale dei centri UVA";
Preso atto del riscontro pervenuto dall'Azienda sanitaria di Ragusa, alla nota avente come oggetto "Richiesta dati - centri UVA";
Vista la richiesta del commissario straordinario dell'ASP di Trapani di inserimento nella Rete regionale dei centri UVA dell'U.O.C. di neurologia del P.O. S. Antonio Abate di Trapani;
Ritenuto, pertanto, di dover inserire nella Rete regionale dei centri UVA l'U.O. di neurologia del P.O. "M. P. Arezzo" dell'ASP di Ragusa e l'U.O.C. di neurologia dell'ASP di Trapani;
Visto l'art. 23 del D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 sull'obbligo di pubblicazione dei provvedimenti amministrativi;
Decreta:
Per le motivazioni di cui in premessa, sono individuati quali Centri specializzati per la diagnosi e piano terapeutico dei medicinali soggetti a nota AIFA 85, l'U.O. di neurologia del P.O "M. P. Arezzo" dell'ASP di Ragusa e l'U.O.C. di neurologia del P.O. S. Antonio Abate dell'ASP di Trapani; indicati nell'allegato 1 che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto.
Le aziende sanitarie della Regione avranno cura di informare i medici prescrittori circa gli obblighi posti a loro carico da parte dei provvedimenti AIFA, anche al fine di prevenire l'avvio, ai sensi della legge n. 425/96 e dell'art. 9 della legge regionale n. 12/2007, dei procedimenti sanzionatori nei casi di prescrizioni di farmaci effettuate in difformità alle norme vigenti.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione ed al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale di questo Assessorato ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione.
Palermo, 19 maggio 2014.
SAMMARTANO