Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DECRETO 17 luglio 2015

G.U.R.S. 11 settembre 2015, n. 37

Integrazione del decreto 2 aprile 2015, concernente calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico - anno 2015.

L'ASSESSORE PER IL TURISMO, LO SPORT E LO SPETTACOLO

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Vista la legge regionale n. 3 del 13 gennaio 2015, concernente l'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 3 del 16 gennaio 2015 - supplemento ordinario n. 1;

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, art. 39 e successive modifiche e integrazioni, che disciplina la materia delle manifestazioni turistiche istituendo al primo comma il "Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico che hanno luogo nell'anno successivo e che comprendono tutte le manifestazioni ed eventi artistici, folkloristici e sportivi, di iniziativa pubblica e privata, che si realizzano nel territorio regionale di riconosciuto valore e grande capacità di richiamo ed intrattenimento turistico";

Considerato che la citata legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, art. 39, circoscrive la facoltà dell'intervento diretto dell'Amministrazione - mediante ausilio finanziario e/o compartecipazione organizzativa - alle sole manifestazioni inserite nel calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico, di cui sia stata preventivamente accertata l'effettiva valenza turistica, come anche ritenuto dalla giurisprudenza amministrativa;

Vista la circolare n. 928 del 17 gennaio 2014, concernente procedure e modalità di presentazione delle istanze per il sostegno alle spese di realizzazione delle manifestazioni turistiche promosse ai sensi del comma 2 dell'art. 39 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico che hanno luogo nell'anno 2015 nel territorio regionale adottato con D.A. n. 511/S6/Gab del 2 aprile 2015 e registrato dalla Corte dei conti il 4 giugno 2015, foglio n. 48;

Visti in particolare gli allegati A e B al calendario di cui al superiore punto, concernenti gli elenchi rispettivamente delle manifestazioni individuate dall'Amministrazione (all. A) o proposte da terzi in adesione alla citata circolare n. 928 del 17 gennaio 2014 (all. B);

Visto il ricorso in autotutela presentato dalla Fondazione FEM avverso il provvedimento emesso dal servizio 6, pubblicato nel sito del Dipartimento turismo in data 23 febbraio 2015, con il quale è stato dichiarato inammissibile il progetto relativo alla manifestazione turistica Festival Euromediterraneo 2015, presentato dalla ricorrente Fondazione in adesione alla circolare n. 928 del 17 gennaio 2014, al fine di ottenere la revoca del suddetto provvedimento;

Vista la nota n. 12531 del 7 maggio 2015, con la quale il servizio 6/Tur ha espresso al dirigente generale turismo considerazioni in ordine alla accoglibilità delle motivazioni addotte dalla ricorrente a sostegno della richiesta di revoca di cui al superiore punto, chiedendo determinazioni in ordine alla prospettata ammissibilità del progetto relativo alla manifestazione turistica Festival Euromediterraneo 2015 ed alla emanazione di un decreto integrativo del calendario regionale delle manifestazioni 2015;

Vista la nota n. 13250 del 19 maggio 2015, con cui il dirigente generale turismo ha condiviso il percorso amministrativo prospettato con la nota n. 12531 del 7 maggio 2015 di cui al superiore punto;

Vista la nota n. 15246 del 16 giugno 2015, con cui l'Amministrazione ha comunicato alla Fondazione FEM l'accoglimento del ricorso e pertanto l'inclusione della manifestazione turistica Festival Euromediterraneo 2015 nell'elenco dei progetti ammissibili ai sensi della circolare n. 928 del 17 gennaio 2014;

Considerato pertanto che occorre integrare il calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico 2015 con l'inserimento della manifestazione turistica Festival Euromediterraneo 2015;

Considerato che la manifestazione turistica Festival Euromediterraneo 2015 non risulta inserita negli elenchi delle manifestazioni di rilevante interesse turistico resi dal servizio 1/Tur su dati forniti dai servizi turistici, negli elenchi delle iniziative culturali elaborati su dati resi dal Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana, negli elenchi delle manifestazioni sportive 2015 fornite al servizio 8/Tur, elenchi tutti trasmessi al servizio 6/Tur in allegato alla nota n. 5383/DG/Tur del 4 marzo 2015, né negli ulteriori elenchi di manifestazioni turistiche trasmessi dai servizi turistici, né nelle note n. 8073/DG/Tur del 23 marzo 2015 e n. 9705/DG/Tur dell'1 aprile 2015, con cui il dirigente generale turismo individua ulteriori manifestazioni di rilevante interesse turistico ritenute tali da essere incluse nel redigendo calendario, e pertanto non ha i requisiti per essere inserita nell'elenco A concernente le manifestazioni individuate dall'Amministrazione;

Considerato che la manifestazione turistica Festival Euromediterraneo 2015 possiede i requisiti per l'inserimento nell'elenco B concernente le manifestazioni turistiche proposte da terzi in adesione alla circolare n. 928 del 17 gennaio 2014;

Precisato che ai sensi dell'art. 39, comma 3, della legge regionale n. 2/2002 l'inserimento delle manifestazioni turistiche nel calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico non attribuisce comunque diritto a finanziamento regionale e che pertanto l'inserimento della manifestazione turistica Festival Euromediterraneo 2015 nell'elenco B ha finalità meramente enumerativa;

Considerata la natura ordinatoria del termine di cui alla legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, art. 39, comma 1;

Considerata, pertanto, la necessità di procedere all'adozione del presente atto programmatorio anche se oltre il termine di cui al superiore punto;

Ritenuto doversi procedere all'integrazione del calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico che hanno luogo nell'anno 2015 nel territorio regionale con l'inclusione nello stesso - all'allegato B della manifestazione turistica Festival Euromediterraneo 2015;

Viste le superiori premesse;

Decreta:

Art. 1

Ai sensi dell'art. 39, comma 1, della legge regionale n. 2/2002, il calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico che hanno luogo nell'anno 2015 nel territorio regionale, adottato con D.A. n. 511/S6/Gab del 2 aprile 2015 e registrato dalla Corte dei conti il 4 giugno 2015, foglio 48 e costituito dagli elenchi A e B allegati al medesimo decreto, è integrato con l'inserimento all'elenco B della manifestazione turistica Festival Euromediterraneo 2015, organizzata dalla Fondazione FEM, che si svolgerà a Taormina, Siracusa e Catania dal 4 luglio al 25 settembre 2015.

Art. 2

Ai sensi dell'art. 39, comma 3, della legge regionale n. 2/2002, l'inserimento della manifestazione turistica nell'elenco allegato B al D.A. n. 511/S6/Gab del 2 aprile 2015 non attribuisce comunque diritto a finanziamento regionale, impregiudicata la procedura di cofinanziamento di cui alla circolare n. 928 del 17 gennaio 2014 riguardo alle istanze ammissibili utilmente selezionate dalla competente commissione.

Il presente decreto sarà trasmesso alla Corte dei conti per il tramite della Ragioneria centrale dell'Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo e successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e contemporaneamente verrà assolto l'obbligo di pubblicazione nel sito istituzionale ai sensi dell'art. 68, comma 4, della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014.

Palermo, 17 luglio 2015.

LI CALZI

Registrato alla Corte dei conti, sezione controllo per la Regione Siciliana, addì 14 agosto 2015, reg. n. 1, Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo, fg. n. 78.