Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

DECRETO 6 maggio 2015

G.U.R.S. 22 maggio 2015, n. 21

Aggiornamento dei prezzi del capitolo 24.4. "Impianti fotovoltaici per produzione di energia elettrica" del vigente prezzario unico regionale per i lavori pubblici.

L'ASSESSORE PER LE INFRASTRUTTURE E LA MOBILITA'

Visto lo Statuto della Regione;

Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

Vista la legge regionale 3 agosto 2010, n. 16, art. 5;

Vista la legge regionale 12 luglio 2011, n. 12;

Visto, in particolare, l'art. 10 della legge regionale n. 12 del 12 luglio 2011, secondo cui il prezzario unico regionale per i lavori pubblici è adottato con decreto dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità, ad esso si attengono gli enti di cui all'articolo 2 della sopracitata legge per la realizzazione dei lavori di loro competenza;

Visto l'articolo 24 del decreto del Presidente della Regione Siciliana del 31 gennaio 2012, n. 13: "Regolamento di esecuzione ed attuazione della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12. Titolo I - Capo I - Recepimento del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni e del decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207 e successive modifiche ed integrazioni", con cui sono definiti gli ambiti di applicazione della legge regionale n. 12 del 12 luglio 2011, esplicitando le procedure per la definizione dei prezzi delle voci di capitolato;

Visto il decreto del Presidente della Regione Siciliana 9 luglio 2012, n. 535 che individua i "Criteri generali per la formazione del prezzario unico regionale per i lavori pubblici";

Visto il decreto dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità del 27 febbraio 2013, n. 580, pubblicato nel supplemento ordinario n. 2 della Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (parte I) n. 13 del 15 marzo 2013, con il quale è stato adottato il vigente prezzario unico regionale per i lavori pubblici;

Visto il decreto del Presidente della Regione Siciliana 28 febbraio 2013, n. 6, che disciplina, tra l'altro, le funzioni e le attribuzioni del Dipartimento regionale tecnico come previsto dall'articolo 1, comma 3, 2° capoverso, del decreto del Presidente della Regione Siciliana 31 gennaio 2012, n. 13, per effetto del quale è stata data attuazione all'articolo 4 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12;

Visto il decreto dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità n. 2/GAB del 16 giugno 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (parte I) n. 28 dell'11 luglio 2014, con il quale, "nelle more dell'aggiornamento del prezzario unico regionale per i lavori pubblici ai sensi dell'articolo 10 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 e comunque fino a nuove disposizioni di questo Assessorato, gli enti di cui all'articolo 2 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12, per la realizzazione dei lavori di loro competenza, non potranno applicare i prezzi del capitolo 24.4 "Impianti fotovoltaici per produzione di energia elettrica" del vigente prezzario regionale";

Visto il decreto dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità n. 7/GAB del 14 ottobre 2014, con il quale si è proceduto all'aggiornamento della Commissione ex articolo 2, comma 1, della legge regionale 21 agosto 2007, n. 20 e successive modificazioni;

Visto il decreto dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità n. 11/Gab del 27 novembre 2014 di sostituzione di un componente della Commissione ex articolo 2, comma 1, della legge regionale 21 agosto 2007, n. 20 e successive modificazioni;

Visto il verbale di riunione dell'11 marzo 2015 della Commissione ex art. 2 della legge regionale n. 20 del 21 agosto 2007, in cui si approva di pubblicare nell'immediato il cap. 24.4, parte integrante del predetto come allegato "A", predisposto dall'area 6 del DRT ed esitato favorevolmente dalla Commissione;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, nelle more dell'aggiornamento del prezzario unico regionale per i lavori pubblici ai sensi dell'articolo 10 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12, è approvato l'aggiornamento dei prezzi del capitolo 24.4 "Impianti fotovoltaici per produzione di energia elettrica", nel testo allegato al presente decreto che ne costituisce parte integrante, già sospeso con il D.A. n. 2/GAB del 16 giugno 2014, in sostituzione dell'analogo capitolo 24.4 del vigente prezzario regionale pubblicato nella citata Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 15 marzo 2013, al quale dovranno attenersi gli enti di cui all'articolo 2 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 per la realizzazione dei lavori di loro competenza.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 6 maggio 2015.

PIZZO

ALLEGATO

24.4 - IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA

24.4.1

Fornitura e posa in opera di modulo fotovoltaico in silicio policristallino, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro con carichi resistenti fino a 5,4 kN/m2. Scatola di connessione piatta IP 65, con 3 diodi di by-pass, completa di cavo e connettori multicontact MCType con segno + e -. Numero di celle per modulo: 60. Dimensioni della cella: 156 x 56 mm2. Tensione massima di sistema SKII: 1000 Vdc. Tensione a vuoto (Voc): da 36,1 V a 36,8 V. Tensione a massima potenza (Vmmp): da 28,3 V a 29,5 V. Corrente di cortocircuito (Isc): da 7,70 A a 8,17 A. Corrente a massima potenza (Immp): da 7,07 A a 7,63 A. Caratteristiche termiche: NOCT: 46°C, TKIsc: 0,034%/K, TK Voc: 0,34%/K. Connettore MC Type4. Classe di protezione: II. Tolleranza sulla potenza di picco (solo positiva): 0/+3%. Certificazione: IEC 61215. Resa della cella fotovoltaica: >14,2%. Decadimento sulla potenza di picco: < 20% in 25 anni. Garanzia sul prodotto 10 anni o superiore.

1) 250 Wp

cad.

euro

268,83

17,71%

2) 255 Wp

cad.

euro

274,45

17,35%

3) 260 Wp

cad.

euro

278,2

17,12%

4) 265 Wp

cad.

euro

280,7

16,96%

5) 270 Wp

cad.

euro

281,95

16,89%

6) 275 Wp

cad.

euro

284,45

16,74%

7) 280 Wp

cad.

euro

290,7

16,38%

8) 285 Wp

cad.

euro

296,95

16,03%

9) 290 Wp

cad.

euro

303,2

15,70%

10) 295 Wp

cad.

euro

309,45

15,39%

11) 300 Wp

cad.

euro

315,7

15,08%

24.4.2

Fornitura e posa in opera di modulo fotovoltaico in silicio monocristallino, struttura in alluminio anodizzato resistente alla torsione, telaio in vetro con carichi resistenti fino a 5,4 kN/m2. Scatola di connessione piatta IP 65, con 3 diodi di by-pass, completa di cavo e connettori multicontact MCType con segno + e -. Numero di celle per modulo: 72. Dimensioni della cella: 125x125 mm2. Tensione massima di sistema SKII: 1000 Vdc. Tensione a vuoto (Voc): da 43,8 V a 44,8 V. Tensione a massima potenza (Vmmp): da 35 V a 36,3 V. Corrente di cortocircuito (Isc): da 5 A a 5,5 A. Corrente a massima potenza (Inimp): da 4,58 A a 5,10 A. Caratteristiche termiche: NOCT: 46 °C, TKIsc: 0,036%/K, TK Voc: 0,33%/K. Connettore MC Type4. Classe di protezione: II. Tolleranza sulla potenza di picco (solo positiva): 0/+3%. Certificazione: IEC 61215. Resa della cella fotovoltaica: > 14,9%. Decadimento sulla potenza di picco: < 20% in 25 anni. Garanzia sul prodotto 10 anni o superiore.

1) 250 Wp

cad.

euro

284,45

16,74%

2) 255 Wp

cad.

euro

290,7

16,38%

3) 260 Wp

cad.

euro

296,95

16,03%

4) 265 Wp

cad.

euro

303,2

15,70%

5) 270 Wp

cad.

euro

328,2

14,51%

6) 275 Wp

cad.

euro

340,7

13,98%

7) 280 Wp

cad.

euro

346,95

13,72%

8) 285 Wp

cad.

euro

359,45

13,25%

9) 290 Wp

cad.

euro

371,95

12,80%

10) 295 Wp

cad.

euro

390,71

12,19%

11) 300 Wp

cad.

euro

403,21

11,81%

24.4.3

Fornitura e posa in opera di gruppo di conversione (inverter). Range di tensione FV, MPPT (Umpp): 200 - 750 V. Ripple di tensione CC (Upp): <10%. Dispositivo di separazione CC: sezionatore o dispositivo elettronico Electronic Solar Switch. Varistori controllati termicamente. Monitoraggio della dispersione di terra. Protezione contro l'inversione di polarità: diodo di cortocircuito. Tensione nominale CA (Uca, nom): 220V/240V. Frequenza nominale CA (fca, nom): 50Hz. Resistenza ai cortocircuiti, regolazione corrente. Collegamento alla rete: morsetto CA. Grado di rendimento: 95% fino a 99%. Grado di protezione: IP65. Display integrato. Garanzia prodotto 5 anni. Conforme alla CEI 0-21 ed alle prescrizioni del gestore di rete. Potenze con tolleranze di -/+ 500 Wp.

1) 1000 Wp

cad.

euro

1.071,78

5,55%

2) 2000 Wp

cad.

euro

1.140,61

5,22%

3) 3000 Wp

cad.

euro

1.234,36

4,82%

4) 4000 Wp

cad.

euro

1.494,37

3,98%

5) 5000 Wp

cad.

euro

1.628,12

3,66%

6) 6000 Wp

cad.

euro

1.789,38

3,33%

24.4.4

Fornitura e posa in opera di gruppo di conversione trifase (inverter). Range di tensione FV, MPPT (Umpp): 320 - 800V. Ripple di tensione CC (Upp): < 10%. Dispositivo di separazione CC: sezionatore o dispositivo elettronico Electronic Solar Switch. Varistori controllati termicamente. Monitoraggio della dispersione di terra. Protezione contro l'inversione di polarità: diodo di cortocircuito. Tensione nominale CA (Uca, nom): 230V/ 400V - 160V/280V. Frequenza nominale CA (fca, nom): 50Hz. Resistenza ai cortocircuiti, regolazione corrente. Collegamento alla rete: morsetto CA. Grado di rendimento: 95% - 99%. Grado di protezione: IP65. Display integrato. Garanzia sul prodotto 5 anni. Conforme alla CEI 0 - 21 ed alle prescrizioni del gestore di rete. Potenze con tolleranze di -/+ 1000 Wp.

1) 7000 Wp

cad.

euro

2.425,05

4,91%

2) 8000 Wp

cad.

euro

2.538,8

4,69%

3) 10000 Wp

cad.

euro

2.775,06

4,29%

4) 12000 Wp

cad.

euro

3.030,07

3,93%

5) 15000 Wp

cad.

euro

3.329,68

4,77%

6) 17000 Wp

cad.

euro

3.905,1

3,05%

7) 20000 Wp

cad.

euro

5.155,14

2,31%

24.4.5

Fornitura e posa in opera di quadro dì campo per protezione CC, con interruttore isolante, scaricatore con 2 poli. Conduttori L+ ed L- protetti da un elemento per la sovratensione con indicatore di insufficienza. Tensione massima: 600 V/1000 V. Categoria richiesta: C. Perdita Corrente di sovraccarico classificata: 15 kA/20 kA. Massima dispersione del flusso di corrente: 36 kA/40 kA. Livello di protezione Up: < 2,5 kV/< 4,0 kV. Livello di protezione a 5 kA: < 2 kV/< 3,5 kV. Tempo di risposta: < 25 ns.

1) quadro con 1 sezionatore

cad.

euro

410,95

5,79%

2) quadro con 2 sezionatore

cad.

euro

535,95

4,44%

3) quadro con 3 sezionatore

cad.

euro

660,95

3,60%

24.4.6

Fornitura e posa in opera di cavo solare composto da fili di rame zincato della classe speciale 5 DIN VDE 0295 / IEC60228. Tensione di utilizzo: Uo/U 2,5/5,0 kV DC. Tensione di utilizzo: Uo/U 1,8/3,0 kV AC. Temperatura di utilizzo: -40°/+105° per posa fissa. Temperatura di utilizzo: -25°/+90° per posa mobile. Temperatura di utilizzo: 250° in caso di corto circuito. Tensione di prova: 8 kV.

1) sezione pari a 4 mm2

al m

euro

1,59

35,96%

2) sezione pari a 6 mm2

al m

euro

1,96

29,09%

3) sezione pari a 10 mm2

al m

euro

2,98

23,00%

24.4.7

Fornitura e posa in opera di connettori multicontact per sezionamento lato CC, sezione 2-6 mm2. Tensione max di sistema: 1000 V. Grado di protezione: IP67. Temperatura di esercizio: -40°/+90°. Resistenza all'estrazione: > 50 N. Classe di protezione: II. Tensione: 6,6 kV.

- Connettore con segno + o con segno -

Cad.

euro

15,72

16,37%

24.4.8

Fornitura e posa in opera di sistema di acquisizione dati, per il monitoraggio dell'impianto da PC o da quadro sinottico attraverso interfaccia RS485/232 o tramite porta ethemet, con possibilità di utilizzo di modem GSM/ISDN. Completo di 8 ingressi analogici ed 8 digitali per sensori temperatura, irraggiamento, vento. Display LCD, con tastiera; adatto a gestire fino a 50 inverters.

Cad.

euro

1.099,24

7,22%

24.4.9

Fornitura e posa in opera di interfaccia RS485/232 per comunicazione tra gli inverters, comunicazione inverters/sistema di acquisizione dati, comunicazione sistema acquisizione dati/PC o sinottico.

1) interfaccia RS485/232

cad.

euro

159,93

4,96%

2) interfaccia Bluetooth

cad.

euro

184,93

4,29%

24.4.10

Fornitura e posa in opera di sistema sinottico per la visualizzazione dell'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico. Display a LED per la lettura con indicati i dati di produzione attuale di kWh, produzione totale di kWh, risparmio in C02. Interfaccia RS485/232 integrata, grado di protezione IP65.

cad.

euro

3.329,68

4,77%

24.4.11

Fornitura e posa in opera di sistema di fissaggio per moduli su superfici piane o inclinate, completo di puntello triangolare regolabile a 30°, 35°, 40°, profilo trasversale, angolare di giunzione, morsetto medio, morsetto terminale, calotta terminale, viti e bulloneria.

1) per tetti piani per ogni kWp

cad.

euro

214,25

12,35%

2) per tetti inclinati per ogni kWp

cad.

euro

276,75

9,56%

24.4.12

Fornitura e posa in opera di relè di protezione per impianti fotovoltaici con allacciamento in BT, conforme alle prescrizioni della norma CEI 0-16 e CEI 1120. Relè per il monitoraggio di massima e minima tensione e frequenza, sequenza fasi e mancanza fase. Omologato ENEL. Segnala la presenza di tutte e tre le fasi nella corretta sequenza. Segnala se tutte e tre le tensioni fase fase o fase neutro sono all'interno dei limiti impostati. Verifica che la frequenza della tensione di alimentazione sia entro i limiti stabiliti. Tempo di rientro impostabile (da 0,1 a 30 s). Due uscite relè SPDT 8A N.E. Per montaggio su guida DIN in conformità a DIN/EN 50022. Scatola Euronorm 45 mm. Indicazione a LED per relè attivo, stato di allarme e presenza di alimentazione.

1) per impianti monofase

cad.

euro

498,82

3,82%

2) per impianti trifase

cad.

euro

773,83

2,46%

24.4.13

Fornitura e posa in opera di relé di protezione per sistemi trifase MT "PRO-N" - conforme alla Norma CEI 0-16 ed. 2 07/2008 (PG e PI) di tensione e frequenza (27-59-59N-81-81R-BF) - Un 400V - UEn 100Vca, montaggio incassato + pannello operatore-display 4x16 - Uaux 110-230Vcc/ca - interfaccia RS485 - protocollo MODBUS.

cad.

euro

1.364,72

2,33%

24.4.14

Fornitura e collocazione di regolatore di carica per batterie con tensione nominale 12/24 V c.c., fusibile elettronico di protezione, controllore PWM per la regolazione dello stato di carica, display grafico con indicazione di stato, riconoscimento automatico 12/24 V, grado di protezione IP 22, compresi i collegamenti elettrici ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera funzionante.

1) regolatore di carica 10 A 12/24 Vcc

cad.

euro

67,07

12,91%

2) regolatore di carica 20 A 12/24 Vcc

cad.

euro

117,08

7,39%

3) regolatore di carica 40 A 12/24 Vcc

cad.

euro

385,83

2,24%

24.4.15

Fornitura e collocazione di regolatore di carica per batterie con tensione nominale 12/24/32/36/48 V c.c., fusibile elettronico di protezione, controllore PWM per la regolazione dello stato di carica, display grafico con indicazione di stato, menu funzioni per la programmazione, grado di protezione IP 22, compresi i collegamenti elettrici ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera funzionante.

1) regolatore carica 20 A 12/24/32/36/48 Vcc

cad.

euro

522,02

2,61%

2) regolatore carica 40 A 12/24/32/36/48 Vcc

cad.

euro

633,28

2,15%

3) regolatore carica 60 A 12/24/32/36/48 Vcc

cad.

euro

958,79

1,77%

24.4.16

Batteria ad alto rendimento idonea per sistemi di accumulo per energie rinnovabili, garantita per 10 anni di vita a temperatura ambientale controllata. Nessuna manutenzione, nessun rabocco, non pericolose nel trasporto, 100% riciclabili. Griglie in lega piombo-calciostagno, altamente pura. Attacco terminale filettato, valvola di sicurezza unidirezionale, dispositivo antifiamma. Contenitore e coperchio con pareti spesse in ABS per una elevata resistenza meccanica. Autoscarica inferiore al 2% mensile.

1) batteria VRLA AGM 12 - V100 Ah

cad.

euro

208,58

3,29%

2) batteria VRLA AGM 12 - V 120 Ah

cad.

euro

233,58

2,94%

3) batteria VRLA AGM 12 - V 150 Ah

cad.

euro

308,58

2,22%

4) batteria VRLA AGM 12 - V 200 Ah

cad.

euro

421,09

1,63%

24.4.17

Fornitura e collocazione di sezionatore bipolare sottocarico, idoneo per isolare n. 5 stringhe accorpandole in un'unica uscita, tensione di ingresso 800 V c.c., posto entro contenitore da parete IP65 in classe II (questo incluso), comprese morsettiere di ingresso ed uscita, il cablaggio, i collegamenti elettrici e quanto altro occorre per dare l'opera completa.

1) in = 2x25 A - 800 Vcc

cad.

euro

223,22

3,84%

2) in = 2x40 A - 800 Vcc

cad.

euro

287,87

3,57%

3) in = 2x25 A - 800 Vcc c/scaricatore

cad.

euro

412,87

2,49%

4) in = 2x40 A - 800 Vcc c/scaricatore

cad.

euro

500,74

4,11%