
ASSESSORATO DELLA SALUTE
G.U.R.S. 26 febbraio 2016, n. 9
Modifica del decreto 25 giugno 2014, concernente costituzione della Commissione tecnica per la ricerca sanitaria di cui alla legge regionale 24 febbraio 2014, n. 7.
Con decreto n. 147 del 3 febbraio 2016 dell'Assessore per la salute, è stato modificato il decreto n. 1018 del 25 giugno 2014 con cui è stata costituita la Commissione tecnica per la ricerca sanitaria, di cui all'art. 5 della legge regionale 24 febbraio 2014, n. 7 "Promozione della ricerca scientifica in ambito sanitario" La Commissione tecnica per la ricerca sanitaria è così composta:
- dirigente generale pro tempore del Dipartimento regionale per le attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico, con il ruolo di presidente;
- dirigente responsabile pro tempore dell'Area interdipartimenale 6 - Progetti, ricerca e innovazione dell'Assessorato regionale della salute;
- prof. Antonio Craxì, direttore del Dipartimento DIBIMIS dell'Università degli studi di Palermo;
- prof. Giovanni Battista Pajno, associato di pediatria generale e specialistica presso il Dipartimento di scienze pediatriche, ginecologiche, microbiologiche e biomediche dell'Università degli studi di Messina;
- prof. Francesco Salvatore Purrello, ordinario presso il Dipartimento di biomedicina clinica e molecolare dell'Università degli studi di Catania;
- dr. Sebastiano Cavallaro, direttore dell'Istituto di scienze neurologiche del CNR - sede di Catania;
- dr.ssa Laura Leonardis, designata dall'Assessore regionale per la salute;
- arch. Dario Tornabene, dirigente del servizio 3 "Interventi per l'innovazione tecnologica e la ricerca" presso il Dipartimento regionale delle attività produttive;
- dr. Filippo Castiglia, responsabile del servizio "Ricerca scientifica" del Dipartimento regionale dell'istruzione e della formazione professionale;
- dr. Giovanni Meli, dirigente dell'UOB1 del servizio "Risorse umane, ricerca e politiche trasversali" del Dipartimento regionale della programmazione;
- Avvocato generale pro tempore della Regione siciliana o suo delegato;
- prof. Placido Bramanti, direttore scientifico dell'IRCCS Centro neurolesi Bonino Pulejo di Messina;
- dr. Roberto Bordonaro, direttore U.O.C. oncologia medica PO Garibaldi Nesima, Catania;
- prof. Mario Cottone, direttore dell'U.O.C. di medicina interna 2 - P.O. V. Cervello di Palermo.
N.d.R. Si riporta in allegato il decreto n. 147 del 3 febbraio 2016 tratto dal sito dell'Assessorato regionale della salute.