Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DECRETO 10 febbraio 2016

G.U.R.S. 22 aprile 2016, n. 17

Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico - anno 2016.

L'ASSESSORE PER IL TURISMO, LO SPORT E LO SPETTACOLO

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Vista la legge regionale n. 35 del 31 dicembre 2015 [N.d.R. recte: legge regionale n. 32 del 31 dicembre 2015], concernente l'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno 2016, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 2 dell'11 gennaio 2016 - parte I;

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 art. 39 e successive modifiche e integrazioni, che disciplina la materia delle manifestazioni turistiche istituendo al primo comma il "Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico che hanno luogo nell'anno successivo e che comprendono tutte le manifestazioni ed eventi artistici, folkloristici e sportivi, di iniziativa pubblica e privata, che si realizzano nel territorio regionale di riconosciuto valore e grande capacità di richiamo ed intrattenimento turistico";

Considerato che la citata legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, art. 39 circoscrive la facoltà dell'intervento diretto dell'Amministrazione - mediante ausilio finanziario e/o compartecipazione organizzativa - alle sole manifestazioni inserite nel Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico, di cui sia stata preventivamente accertata l'effettiva valenza turistica, come anche ritenuto dalla giurisprudenza amministrativa;

Vista la circolare n. 15043 del 12 giugno 2015, concernente Procedure e modalità di presentazione delle istanze per il sostegno alle spese di realizzazione delle manifestazioni turistiche promosse ai sensi del 2° comma dell'art. 39 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la nota n. 25209/DG/Tur del 7 dicembre 2015, con cui il dirigente generale del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo ha comunicato ai dirigenti dei servizi turistici regionali nonchè dei servizi 1/Tur, 8/Tur e 10/Tur ed al dirigente generale dei beni culturali e dell'identità siciliana la necessità di emanare il Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico 2016, disponendo ai medesimi dirigenti di fornire, previa ricognizione e nell'ambito delle specifiche competenze, i dati relativi alle manifestazioni turistiche;

Vista la nota n. 1664/DG/Tur del 3 febbraio 2016, con cui il dirigente generale del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo ha trasmesso al dirigente del servizio 6/Tur l'elenco delle manifestazioni di significativo interesse regionale in tal senso valutate dal dirigente generale medesimo all'interno degli elementi forniti dai servizi turistici regionali e dal servizio 8/Tur, nel contempo disponendo al dirigente del servizio 6/Tur di predisporre con ogni urgenza il Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico 2016, con riserva di sua integrazione non appena sarà definito quello delle manifestazioni Co.Co e Co.P.S. 2016 a seguito della definizione dell'istruttoria di rito;

Considerato, peraltro, che ai sensi della circolare n. 15043 del 12 giugno 2015 sono state presentate istanze di finanziamento di manifestazioni Co.Co e Co.P.S. rientranti nelle seguenti tipologie:

- che, attraverso lo spettacolo, la cultura e lo sport, sono finalizzate a migliorare, nel territorio regionale, l'incoming e l'intrattenimento turistico;

- di carattere storico e/o religioso, e/o di valorizzazione delle tradizioni popolari dal rilevante valore culturale, di comprovato richiamo turistico;

- culturali e di spettacolo di livello nazionale ed internazionale, prioritariamente con la presenza dei media, purché svolti nel territorio regionale;

- sportivi di richiamo nazionale e internazionale non rientranti nell'ordinaria attività sportiva, purché svolti nel territorio regionale;

- speciali di rilevante interesse turistico, con particolare attenzione ad iniziative realizzate in un'ottica di rete territoriale;

Considerato che l'istruttoria delle istanze presentate ai sensi della circolare n. 15043 del 12 giugno 2015 è ad oggi in corso ed è volta anche ad accertare la sussistenza della rilevanza turistica delle manifestazioni alla luce della rispondenza delle stesse con le caratteristiche di cui al superiore punto;

Considerato, pertanto, che le manifestazioni turistiche di cui alla circolare n. 15043 del 12 giugno 2015 che risulteranno positivamente selezionate all'esito dell'istruttoria in corso potranno essere considerate di riconosciuto valore e grande capacità di richiamo ed intrattenimento turistico;

Considerata la natura ordinatoria del termine di cui alla legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, art. 39, comma 1;

Considerata la necessità di procedere all'adozione del presente atto programmatorio anche se oltre il termine di cui al superiore punto;

Precisato che, ai sensi dell'art. 39, 3° comma, della legge regionale n. 2/2002, l'inserimento delle manifestazioni turistiche nel Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico non attribuisce comunque diritto a finanziamento regionale e che pertanto l'inserimento nel Calendario medesimo ha finalità meramente enumerativa;

Ritenuto doversi procedere all'adozione del "Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico che hanno luogo nell'anno 2016 nel territorio regionale" e di includere nello stesso le manifestazioni turistiche di cui all'allegato "A";

Considerato, altresì, che il "Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico che hanno luogo nell'anno 2016 nel territorio regionale" dovrà essere integrato a seguito della definizione dell'istruttoria di rito oggi in corso per le manifestazioni Co.Co e Co.P.S. 2016;

Viste le superiori premesse;

Decreta:

Art. 1

Ai sensi dell'art. 39, 1° comma, della legge regionale n. 21/2002 è adottato il "Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico che hanno luogo nell'anno 2016 nel territorio regionale", costituito dall'elenco "A" che allegato al presente decreto ne forma parte integrante e sostanziale.

Art. 2

Ai sensi dell'art. 39, 3° comma, della legge regionale n. 2/2002 l'inserimento delle manifestazioni turistiche nell'allegato al presente decreto non attribuisce diritto a finanziamento regionale, restando comunque impregiudicata la procedura di cofinanziamento di cui alla circolare n. 15043 del 12 giugno 2015 riguardo alla istanze ammissibili utilmente selezionate.

Art. 3

Il "Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico che hanno luogo nell'anno 2016 nel territorio regionale" verrà integrato all'esito definitivo dell'istruttoria di ammissibilità delle istanze presentate per l'anno 2016 ai sensi della circolare n. 15043 del 12 giugno 2015.

Il presente decreto sarà trasmesso alla Corte dei conti per il tramite della Ragioneria centrale dell'Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo e successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale per la Regione siciliana e contemporaneamente verrà assolto l'obbligo di pubblicazione nel sito istituzionale ai sensi dell'art. 68, comma 4, della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014.

Palermo, 10 febbraio 2016.

BARBAGALLO

Registrato alla Corte dei conti, sezione controllo per la Regione siciliana, addì 3 marzo 2016, reg. n. 1 - Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo, fg. n. 12.