Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

CIRCOLARE 16 maggio 2016

Chiarimenti su disposizioni accreditamento 2015.

L'art 7 comma 1 lettera C, del regolamento di attuazione dell'art. 86 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 "Disposizioni per l'Accreditamento degli organismi formativi operanti nel sistema della formazione professionale in Siciliana" dispone che ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti generali per l'accreditamento, gli Enti richiedenti devono far pervenire la certificazione conforme alla normativa UNI EN ISO 9001:2008 rilasciata dagli organismi di certificazione ed ispezione accreditati preso l'ente italiano di accreditamento Accredia.

Con Circolare prot. n. 3765 del 22/01/2015, la scrivente amministrazione ha meramente fornito la corretta interpretazione riguardo la conformità ai criteri, di cui all'art. 2 del decreto del Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca, adottato di concerto con il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del 29 novembre 2007, non espressamente riportati negli allegati A, B, C, D ed E delle Disposizioni 2015 ma citati nel testo delle stesse Disposizioni, posseduti e presentati dagli Enti richiedenti l'Accreditamento standard.

A tal riguardo si evidenzia che pur non essendo citati, gli enti accreditati, sottoscrittori degli accordi di mutuo riconoscimento (MLA) direttamente menzionati, questi sono comunque espressamente previsti nell'art. 7, comma 2 del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 166/2001, il quale, in materia di rapporto tra accreditamento e certificazione di qualità, afferma che la "certificazione (....) deve essere rilasciata, per ISO 9001 da organismi di certificazione di Sistemi di Qualità nell'area dei servizi formativi (settore 37 della classificazione EA) accreditati da SINCERT o da altri organismi equivalenti firmatati del MLA in ambito EA e, per sistemi equipollenti, da analoghe strutture".

Pertanto, tenuto conto che il sistema di qualità e un principio fondamentale del sistema di accreditamento degli organismi formativi, rappresentato anche dal succitato Decreto Ministeriale ed essendo chiaramente richiamato dall'art. 1 comma 4 dello schema regolamentare approvato con DPR n. 25/2015, al fine di fornire un esatto indirizzo interpretativo, in ordine alla questione de qua, si ritengono ricomprese, nell'ambito applicativo della succitata disposizione ministeriale, anche le procedure di accreditamento del sistema della formazione professionale riconoscendo, di conseguenza, la validità delle certificazioni circa il rispetto delle normative UNI EN ISO 9001:2008 anche agli Enti firmatari degli accordi di mutuo riconoscimento (MLA).

La presente Circolare sarà pubblicata sul sito istituzionale del Dipartimento e sulla piattaforma S.Ac.

L'Assessore

BRUNO MARZIANO