
ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
DECRETO 15 febbraio 2017
G.U.R.S. 10 marzo 2017, n. 10
Requisiti minimi per la classificazione in stelle dei bed and breakfast.
L'ASSESSORE PER IL TURISMO, LO SPORT E LO SPETTACOLO
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il T.U. approvato con D.P.R. 28 febbraio 1979 sull'ordinamento del Governo dell'Amministrazione regionale;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 207, del 7 giugno 2016 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'art. 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del decreto del Presidente della Regione, 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni";
Visto l'art. 5 della legge regionale 6 aprile 1996, n. 7 [N.d.R. recte: legge regionale 6 aprile 1996, n. 27], "Classificazione delle aziende ricettive. Revisione di classifica" e successive modifiche ed integrazioni, ed in particolare il comma 5 che prevede che "La classificazione è obbligatoria ed è condizione per il rilascio della licenza";
Visto il comma 6 dell'art. 30 della legge regionale n. 21/2001, che prevede che "Il Dipartimento regionale turismo effettua la vigilanza periodica delle strutture ricettive di cui all'articolo 3 della legge regionale 6 aprile 1996, n. 27 avvalendosi anche delle Aziende autonome provinciali per l'incremento turistico territorialmente competenti;
Visto l'art. 88 della legge regionale n. 32/2000, che individua i bed and breakfast quale attività ricettiva, con attribuzione della classifica con riferimento a quanto è previsto dal D.P.R. n. 1437/70 e dagli standard determinati dall'Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo;
Visto il decreto dell'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo datato 8 febbraio 2001, che stabilisce i "Requisiti per la classifica in stelle dell'attività ricettiva di bed and breakfast, disciplinata dall'art. 88 della legge regionale n. 32 del 23 dicembre 2000";
Considerato che nel succitato decreto assessoriale 8 febbraio 2001 è espressamente previsto, nell'allegato, che i bed and breakfast di categoria 3 stelle siano dotati di "... bagni privati e completi (vasca o doccia, lavabo, wc, bidet) per ogni camera", e che i bed and breakfast classificati due stelle siano dotati di "...bagno completo (lavabo, bidet, wc, doccia) ad uso esclusivo degli ospiti";
Considerata l'opportunità di avvalersi di nuove tecnologie che permettono di dotare le strutture ricettive appartenenti alla tipologia bed and breakfast di attrezzature igienico-sanitarie a minor impatto ambientale, più sostenibili ed eco-compatibili e che consentano, oltre a una maggiore praticità, un più razionale utilizzo degli spazi disponibili;
Ritenuto di dovere, pertanto, intervenire in merito alla descrizione dei requisiti minimi per la classificazione dei bed and breakfast, riportata in allegato al citato decreto assessoriale 8 febbraio 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 17/2001, parte prima, nelle more di una più ampia riformulazione dell'intera normativa di riferimento, per la tipologia ricettiva dei bed and breakfast;
Decreta:
La sezione relativa ai requisiti minimi per la classificazione dei bed and breakfast, costituente parte dell'allegato "Normativa di classifica" al decreto assessoriale 8 febbraio 2001, è sostituita integralmente dall'Allegato A al presente decreto.
Il presente decreto sarà pubblicato integralmente nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Il presente decreto sarà pubblicato integralmente nel sito istituzionale dell'Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, secondo quanto disposto dall'art. 68 della legge regionale n. 21/2014.
Palermo, 15 febbraio 2017.
BARBAGALLO
ALLEGATO A
REQUISITI MINIMI PER LA CLASSIFICAZIONE IN STELLE DEI BED AND BREAKFAST
1.1 Bed and breakfast 3 stelle
1.1.1 Bagni privati e completi (vasca o doccia, lavabo, wc e bidet) per ogni camera Ciascun bagno privato per essere considerato tale dovrà disporre di:
- lavabo con acqua calda e fredda;
- doccia con acqua calda e fredda;
- bidet con acqua calda e fredda;
- wc con cassetta di scarico.
In alternativa a questi ultimi due (bidet e wc) ciascun bagno privato potrà disporre di attrezzatura elettronica unica (wc+bidet) che svolga le funzioni di lavaggio automatico ad acqua calda e fredda e asciugatura ad aria calda e fredda. Tale attrezzatura deve essere dotata di certificato di conformità CE, secondo quanto previsto dalla legge 18 ottobre 1977, n. 791, di attuazione dalla direttiva n. 73/23/CEE e successive modifiche e integrazioni giusta direttiva n. 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, e della direttiva n. 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 dicembre 2001, relativa alla sicurezza generale dei prodotti.
1.1.2 Altri requisiti
E' obbligatoria la presenza di una televisione in tutte le camere.
Impianto di climatizzazione invernale obbligatorio in tutte le camere; climatizzazione estiva o almeno ventilazione a pale, obbligatoria in tutte le camere tranne che per gli esercizi ubicati in località montane.
1.1.3 Servizi obbligatori
Servizio di prima colazione obbligatorio.
Cambio di lenzuola e federe a giorni alterni e in ogni caso ad ogni cambio di cliente; cambio di asciugamani tutti i giorni.
Effettuazione di pulizia nelle camere e nei servizi igienici ogni giorno.
1.1.4 Dotazioni
Ogni bagno deve essere dotato di: saponetta, bagnoschiuma, cuffia, un telo da bagno, un asciugamano e una salvietta per persona, riserva di carta igienica, sacchetti igienici, cestino rifiuti.
1.1.5 Sistemazione camere
Ogni camera dovrà prevedere:
- letto/i;
- tavolino o ripiano,
- armadio;
- comodino o ripiano per ogni posto letto;
- specchio;
- lampade o applique per ogni comodino;
- punto di illuminazione per leggere e scrivere;
- sgabello o ripiano apposito per bagagli;
- cestino rifiuti;
- una sedia per ogni posto letto.
1.2 Bed and breakfast 2 stelle
1.2.1 Bagni completi (vasca o doccia, lavabo, wc e bidet)
Le strutture ricettive, ogni 4 posti letto o frazione, sprovviste di bagno privato devono disporre di almeno un servizio igienico completo (lavabo, bidet, wc, doccia) per ciascun piano su cui si estende la struttura ricettiva, oltre a quanto previsto dal D.M. n. 236/89 e successive modifiche e integrazioni, il servizio dovrà essere dotato di:
- lavabo con acqua calda e fredda;
- doccia con acqua calda e fredda;
- bidet con acqua calda e fredda;
- wc con cassetta di scarico.
In alternativa a questi ultimi due (bidet e wc) il servizio igienico potrà disporre di attrezzatura elettronica unica (wc+bidet) che svolga le funzioni di lavaggio automatico ad acqua calda e fredda e asciugatura ad aria calda e fredda. Tale attrezzatura deve essere dotata di certificato di conformità CE, secondo quanto previsto dalla legge 18 ottobre 1977, n. 791, di attuazione dalla direttiva n. 73/23/CEE e successive modifiche e integrazioni giusta direttiva n. 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, e della direttiva n. 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 dicembre 2001, relativa alla sicurezza generale dei prodotti.
1.2.2 Altri requisiti
Televisione ad uso comune (se l'esercizio non dispone di camere già dotate di televisione).
Impianto di climatizzazione invernale obbligatoria in tutte le camere; climatizzazione estiva o almeno ventilazione a pale, obbligatoria tranne che per gli esercizi ubicati in località montane.
1.2.3 Servizi obbligatori
Servizio di prima colazione obbligatorio.
Cambio di lenzuola e federe almeno due volte per ogni settimana e in ogni caso ad ogni cambio di cliente; cambio di asciugamani tutti i giorni, ed in ogni caso ad ogni cambio di cliente.
Effettuazione di pulizia nelle camere e nei servizi igienici ogni giorno.
1.2.4 Dotazioni
Servizi igienico-sanitari: ogni bagno deve essere dotato di: saponetta, un telo da bagno, un asciugamano e una salvietta per persona, riserva carta igienica, sacchetti igienici, cestino rifiuti;
1.2.5 Sistemazione camere
Ogni camera dovrà prevedere:
- letto/i;
- tavolino;
- armadio;
- comodino o ripiano per ogni posto letto;
- specchio;
- lampada o applique per ogni comodino;
- punto di illuminazione per leggere e scrivere;
- sgabello o ripiano per bagagli;
- cestino rifiuti;
- una sedia per letto
1.3 Bed and breakfast 1 stella
1.3.1 Bagni completi
Le strutture ricettive, sprovviste di bagno privato devono disporre di almeno un servizio igienico completo (lavabo, bidet, wc, doccia) per ciascun piano su cui si estende la struttura ricettiva, oltre a quanto previsto dal D.M. n. 236/89 e successive modifiche e integrazioni, il servizio dovrà essere dotato di:
- lavabo con acqua calda e fredda;
- doccia con acqua calda e fredda;
- bidet con acqua calda e fredda;
- wc con cassetta di scarico.
In alternativa a questi ultimi due (wc bidet) la struttura potrà disporre di attrezzatura elettronica unica (wc+bidet) che svolga le funzioni di lavaggio automatico ad acqua calda e fredda e asciugatura ad aria calda e fredda. Tale attrezzatura deve essere dotata di certificato di conformità CE, secondo quanto previsto dalla legge 18 ottobre 1977, n. 791, di attuazione dalla direttiva n. 73/23/CE e successive modifiche e integrazioni giusta direttiva n. 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, e della direttiva n. 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 dicembre 2001, relativa alla sicurezza generale dei prodotti.
1.3.2 Altri requisiti minimi
Impianto di riscaldamento e/o attrezzature di riscaldamento alternativo obbligatorio se l'attività viene svolta anche nel periodo invernale, in tutte le camere; ventilatori obbligatori tranne che per gli esercizi ubicati in località montane.
1.3.3 Prestazione di servizi obbligatori
Servizio di prima colazione.
Cambio di lenzuola e federe almeno una volta per ogni settimana e in ogni caso ad ogni cambio di cliente; cambio di asciugamani a giorni alterni, ed in ogni caso ad ogni cambio di cliente.
Effettuazione di pulizia nelle camere e nei servizi igienici ogni giorno.
1.3.4 Dotazioni
Ogni servizio igienico-sanitario deve esser dotato di:
- saponetta;
- un telo da bagno;
- un asciugamano e una salvietta per persona;
- riserva carta igienica;
- sacchetti igienici;
- cestino rifiuti.
1.3.5 Sistemazione camere ogni camera dovrà prevedere:
- letto/i;
- tavolino o ripiano;
- armadio/i;
- comodino o ripiano per ogni posto letto;
- specchio;
- lampade o applique per ogni comodino;
- cestino rifiuti;
- una sedia per letto;
- uno specchio con presa di corrente, un telo da bagno e un asciugamano per persona.