Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 22 maggio 2017

SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 9 giugno 2017, n. 24

Recepimento dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sul documento recante: "Piano nazionale prevenzione vaccinale 2017-2019".

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del S.S.N.;

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni sul riordino della disciplina sanitaria;

Vista la legge costituzionale n. 3/2001, che ha modificato il titolo V della Costituzione e l'art. 117 in particolare;

Visto il Capo I, art. 1, punto 1, del D.P.C.M. 23 aprile 2008, che recita "Il Servizio sanitario nazionale assicura, attraverso le risorse finanziarie pubbliche e in coerenza con i principi e i criteri indicati dalla legge 23 dicembre 1978, n. 833 e dal decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modifiche e integrazioni, i seguenti livelli essenziali di assistenza: a) Prevenzione collettiva e sanità pubblica....";

Visto il Capo II, art. 2, punto 1, del D.P.C.M. 23 aprile 2008, che recita "Il livello della prevenzione collettiva e sanità pubblica si articola nelle seguenti attività: a) sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive e parassitarie, inclusi i programmi vaccinali;....";

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

Vista la legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009, recante norme per il riordino del S.S.R.;

Visto il D.P. Reg. n. 12 del 14 giugno 2016, relativo alla riorganizzazione delle strutture intermedie dei Dipartimenti dell'Assessorato della salute;

Visto il D.P. Reg. n. 282/Serv. 4-S.G. del 18 luglio 2011, relativo all'approvazione del "Piano della salute 2011- 2013";

Visto il D.A. n. 947 del 28 maggio 2015 [N.d.R. recte: D.A. n. 947 del 29 maggio 2015]: Piano regionale di prevenzione anno 2014-2018;

Visto il D.A. n. 38/2015 del 12 gennaio 2015, di adozione del nuovo calendario vaccinale della Regione Sicilia;

Visto il D.P. Reg. n. 282/Serv. 4-S.G. del 18 luglio 2011, relativo all'approvazione del "Piano della salute 2011- 2013";

Visto il D.A. n. 947 del 29 maggio 2015 di adozione del Piano regionale di prevenzione 2014-2018;

Vista la nota prot./Serv. 1/n. 47595 dell'11 giugno 2014, "Riorganizzazione dei centri di vaccinazione";

Visto il D.P.Reg. n. 1312 del 23 marzo 2017, di conferimento dell'incarico del dirigente generale DASOE;

Visto l'articolo 68 della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014 e successive modifiche ed integrazioni;

Ritenuto di recepire l'Accordo stipulato, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano in data 19 gennaio 2017, Rep. atti 10/CRS, sul documento, recante "Piano nazionale prevenzione vaccinale 2017-2019";

Decreta:

Art. 1

Per quanto espresso in premessa, viene recepito, ai fini dell'applicazione sul territorio regionale, l'Accordo stipulato, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, nella seduta del 19 gennaio 2017, Rep. Atti 10/CRS, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sul documento recante "Piano nazionale prevenzione vaccinale 2017-2019", allegato al presente decreto, di cui costituisce parte integrante.

Art. 2

Per il raggiungimento degli obiettivi previsti nel Piano, già, peraltro, contenuti in larga misura nel D.A. n. 38/2015, di modifica ed integrazione del "Calendario vaccinale per la vita", si dà mandato ai componenti il Tavolo tecnico regionale "Vaccini" di proporre nuovi modelli organizzativi dei centri vaccinali ed apportare i dovuti e necessari adeguamenti dell'offerta vaccinale, formulando una proposta di un nuovo calendario che sarà successivamente adottato con apposito provvedimento.

Art. 3

Il presente provvedimento sarà trasmesso al Ministero della salute, al Ministero dell'economia e delle finanze, nonché alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione in parte I e al responsabile del procedimento di pubblicazione di contenuti nel sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line.

Palermo, 22 maggio 2017.

GUCCIARDI