Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

G.U.R.S. 21 luglio 2017, n. 30

PO FESR 2014/2020 - Approvazione dell'Avviso pubblico - linea di azione 3.1.1_02 a - Bando in esenzione con procedura valutativa a sportello. (1)

(1)

Si rimanda alla Circ. Ass. Attività produttive 7 settembre 2017, n. 6 esplicativa del presente Avviso.

Si rende noto che, con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale delle attività produttive n. 1395 del 21 giugno 2017, è stato approvato l'Avviso pubblico con procedura valutativa a sportello in esenzione sulla linea d'azione 3.1.1_02 a del PO FESR Sicilia 2014/2020, che, in coerenza con la Strategia regionale per l'innovazione sosterrà l'upgrade tecnologico nei settori produttivi tradizionali e prevede contributi a fondo perduto nei confronti di imprese esistenti per la realizzazione di un investimento iniziale secondo quanto stabilito dall'art. 2 del Reg. n. 651/2014, ovvero un investimento in attivi materiali ed immateriali relativo alla creazione di un nuovo stabilimento, all'ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente, alla diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente o ad un cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

Gli investimenti potranno, altresì, essere finalizzati a:

- ridurre gli impatti ambientali dei sistemi produttivi;

- supportare l'adozione delle tecnologie chiave abilitanti nei processi produttivi coerentemente con la Strategia regionale dell'innovazione per la specializzazione intelligente;

- ampliare la gamma di prodotti e servizi offerti focalizzandosi su quelli meno esposti alla concorrenza internazionale;

- adottare nuovi modelli di produzione o modelli imprenditoriali innovativi;

- orientare la produzione verso segmenti di più alta qualità;

- adottare nuovi modelli organizzativi, di gestione e controllo, ad esempio quelli previsti dal decreto legislativo n. 231/2001;

- attivare relazioni stabili con altre aziende;

- migliorare i tempi di risposta e di soddisfacimento delle esigenze dei clienti;

- migliorare la sicurezza delle imprese.

Gli aiuti saranno erogati ai sensi degli artt. 13, 14 e 18 dello stesso reg. CE n. 651/2014. Non sono ammissibili i progetti presentati da imprese operanti nei settori della pesca e acquacoltura e della produzione primaria di prodotti agricoli.

Il contributo erogato sarà pari al 45% dell'investimento in caso di micro e piccole imprese e pari al 35% in caso di medie imprese.

Le spese ammissibili a contributo sono le seguenti:

- spese per investimenti materiali quali terreni, per un importo non superiore al 10% della spesa totale ammissibile;

- immobili. L'acquisto di un immobile è considerato ammissibile solo se strettamente connesso alle finalità dell'intervento, fermo restando la destinazione d'uso dello stesso, che dovrà essere comprovata, ove non già in possesso, pena decadenza del contributo concesso, a conclusione dell'investimento;

- opere murarie;

- impianti;

- macchinari;

- attrezzature;

- spese per investimenti immateriali, quali brevetti, licenze.

Know how e altre forme di proprietà intellettuale, così come stabilito dall'art. 14, comma 8, del reg. UE n. 651/2014;

- servizi di consulenza (tali servizi non sono continuativi o periodici ed esulano dai costi di esercizio ordinari dell'impresa connessi ad attività regolari quali la consulenza fiscale, la consulenza legale e la pubblicità ed entro il limite 50% dei costi ammissibili). Il contributo massimo concedibile sarà, comunque, di 15.000,00 euro.

Le istanze potranno essere presentate a partire dal 60° e fino al 70° giorno dalla data di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Il testo completo dell'Avviso, completo di formulario, è reperibile nel sito di Euroinfosicilia all'indirizzo: www.euroinfosicilia.it/;

- nel sito istituzionale del Dipartimento regionale delle attività produttive reperibile al seguente indirizzo: http://pti.regione.sicilia.it/ portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AttivitaProduttive/PIR_DipAttivitaProduttive;

- nel sito del Portale delle Agevolazioni reperibile al seguente indirizzo http://portaleagevolazioni.regione.sicilia.it.

N.d.R. Si riporta in allegato il decreto n. 1395 del 21 giugno 2017, relativo avviso e formulario, tratti dal sito www.euroinfosicilia.it.

Decreto 21 giugno 2017, n. 1395