Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

ASSESSORATO DELL'ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA'

DECRETO 22 giugno 2017

G.U.R.S. 6 ottobre 2017, n. 42

Approvazione del regolamento per le modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo della Regione siciliana.

L'ASSESSORE PER L'AGRICOLTURA, LO SVILUPPO RURALE E LA PESCA MEDITERRANEA

L'ASSESSORE PER L'ENERGIA E I SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA'

Visto lo Statuto della Regione;

Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Organizzazione del Governo e dell'Amministrazione della Regione" e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto presidenziale 5 dicembre 2009, n. 12 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Organizzazione del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

Visto il decreto presidenziale 18 gennaio 2013, n. 6, concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al decreto del Presidente della Regione 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche ed integrazioni";

Visto il decreto presidenziale 22 ottobre 2014, n. 27, concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni e attuazione dell'articolo 34 della legge regionale 15 maggio 2013, n. 9";

Visto il D.P. Reg. n. 359/Area1/S.G. del 4 novembre 2014, con il quale si è proceduto alla nomina della dott.ssa Vania Contrafatto ad Assessore regionale con preposizione all'Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità;

Visto il D.P. Reg. n. 472/Area1/S.G del 4 novembre 2015, con il quale si è proceduto alla nomina dell'on.le Antonino Cracolici ad Assessore regionale con preposizione all'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;

Vista la direttiva n. 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2000 che istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di acque;

Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, di attuazione, tra l'altro, della Direttiva Quadro Acque 2000/60/CE, recante norme in materia ambientale e successive modificazioni;

Visto il regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento CE n. 1083/2006 del Consiglio;

Visto il regolamento UE n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento CE n. 1698/2005 del Consiglio, ed in particolare l'art. 46 "Investimenti nell'irrigazione";

Considerato che nell'ambito degli impegni per il rispetto della condizionalità ex ante, l'Accordo di Partenariato 2014-2020 prevede per il settore 6.1 - Risorse idriche l'"Emanazione di Linee guida statali applicabili al FEASR, per la definizione di criteri omogenei in base ai quali le Regioni regolamenteranno le modalità di quantificazione dei volumi idrici impiegati dagli utilizzatori finali per l'uso irriguo al fine di promuovere l'impiego di misuratori e l'applicazione di prezzi dell'acqua in base ai volumi utilizzati, sia per gli utenti associati, sia per l'autoconsumo";

Visto il Programma di sviluppo rurale Sicilia 2014- 2020 approvato dalla Commissione europea con decisione comunitaria C(2015) n. 8403 finale del 24 novembre 2015, adottato dalla Giunta regionale di Governo con delibera n. 18 del 26 gennaio 2016, successivamente modificato con decisione C(2016) n. 8969 del 20 dicembre 2016, adottato dalla Giunta regionale di Governo con delibera n. 60 del 15 febbraio 2017;

Visto il D.M. MIPAAF 31 luglio 2015 "Approvazione delle linee guida per la regolamentazione da parte delle Regioni delle modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo";

Visto il D.D.G. n. 7390 del 2 dicembre 2016, che istituisce il Tavolo tecnico interdipartimentale per l'elaborazione e la stesura di un regolamento di recepimento a livello regionale delle Linee guida sulle modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo approvate con il D.M. MIPAAF 31 luglio 2015, composto da rappresentanti Dipartimento regionale dell'agricoltura, del Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale e del Dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti;

Considerato che il Tavolo tecnico interdipartimentale nella seduta del 13 dicembre 2016 ha esitato lo schema di "Regolamento di recepimento a livello regionale delle Linee guida sulle modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo approvate con il D.M. MIPAAF 31 luglio 2015";

Considerato che l'adozione del Regolamento per le modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo nel territorio della Regione siciliana è necessaria per il soddisfacimento di una delle azioni previste dalla condizionalità ex ante P5.2 "Settore delle risorse idriche" del FEASR, che deve essere soddisfatta entro il 31 dicembre 2016;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 435 del 27 dicembre 2016 che approva lo schema di Regolamento concernente il recepimento a livello regionale delle linee guida sulle modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo;

Vista la nota prot. n. 23584 del 9 maggio 2017, con la quale il Dipartimento agricoltura ha trasmesso al servizio 6 della Segreteria generale della Presidenza della Regione siciliana lo schema di decreto di approvazione, a firma del Presidente della Regione, del sopracitato Regolamento;

Vista la nota di riscontro del servizio 6 della Segreteria generale, prot. n. 26302 del 17 maggio 2017, con la quale si evidenzia che secondo l'art. 2 del D.M. MIPAAF 31 luglio 2015 le modalità di quantificazione dei volumi idrici impiegati dagli utilizzatori finali per l'uso irriguo sono regolate con atto delle Regioni e delle Province autonome e che "la sottoscrizione dell'on.le Presidente della Regione siciliana di un decreto "approvativo di un Regolamento" consegue la procedura ai sensi e per gli effetti dell'art. 17, commi 1 e 4, della legge 23 agosto 1988, n. 400 ed in ossequio della circolare del Presidente della Regione 9 ottobre 1964, n. 4520, fattispecie procedurale che non è dato rilevare nella deliberazione n. 435/2016";

Considerato che il Regolamento per le modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo nel territorio della Regione siciliana fa riferimento a competenze ed attività di tipo interdipartimentale;

Ritenuto di dovere approvare il Regolamento concernente il recepimento a livello regionale delle linee guida sulle modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo al fine di perseguire un uso efficiente delle risorse idriche in attuazione di quanto previsto dalla Direttiva Quadro Acque n. 2000/60/CE e dal D.Lgs. n. 152/2006;

A termine delle vigenti disposizioni di legge;

Decretano:

Art. 1

Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato il "Regolamento per le modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo della Regione siciliana" di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 435 del 27 dicembre 2016.

Art. 2

Il regolamento di cui al precedente articolo 1 verrà trasmesso all'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea - Dipartimento dell'agricoltura, il quale ne coordinerà l'attuazione avvalendosi del Tavolo tecnico interdipartimentale istituito con D.D.G./Agricoltura n. 7390 del 02/12/2016.

Art. 3

Il presente decreto interassessoriale sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito internet della Regione siciliana ai sensi dell'art. 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.

Palermo, 22 giugno 2017.

CRACOLICI

CONTRAFATTO