
ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
ASSESSORATO DELL'ECONOMIA
DECRETO 21 luglio 2017
G.U.R.S. 6 ottobre 2017, n. 42
Riparto di un'ulteriore quota parte delle risorse destinate agli Enti di area vasta ai sensi del comma 1 dell'art. 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8, per l'anno 2017.
L'ASSESSORE PER LE AUTONOMIE LOCALI E LA FUNZIONE PUBBLICA DI CONCERTO CON L'ASSESSORE PER L'ECONOMIA
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;
Visto il D.P. Reg. 18 gennaio 2013, n. 6, concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al D.P. Reg. 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche e integrazioni", modificato con il decreto del Presidente della Regione siciliana 14 giugno 2016, n. 12;
Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni e, in particolare, gli articoli 56 e 57;
Vista la legge regionale 9 maggio 2017, n. 9, che ha approvato il bilancio per l'esercizio finanziario 2017 e il bilancio pluriennale della Regione per il triennio 2017- 2019;
Vista la delibera n. 187 del 15 maggio 2017, con la quale la Giunta regionale ha approvato il relativo Documento tecnico di accompagnamento e il bilancio finanziario gestionale per l'anno 2017;
Visto il comma 1 dell'articolo 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8, con il quale, tra l'altro, al fine di garantire il funzionamento dei liberi Consorzi comunali e delle Città metropolitane, è stato autorizzato, per l'anno 2017, un contributo di parte corrente pari a complessivi 91.050.000,00 euro;
Visto il comma 2 del medesimo articolo 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8, che prevede che con decreto dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, di concerto con l'Assessore regionale per l'economia, previo parere della Conferenza Regione - Autonomie locali, sono stabiliti i criteri per il riparto delle risorse di cui al richiamato comma 1;
Visto l'allegato 2 alla legge regionale 9 maggio 2017, n. 8, dal quale si evince, tra l'altro, che in attuazione del comma 9 dell'art. 3 della medesima legge, la richiamata autorizzazione per l'anno 2017 in favore degli Enti di area vasta è stata ridotta dell'importo di euro 47.000.000,00, nelle more della definizione dei processi di riforma relativi alle modalità di attribuzione alla Regione delle entrate spettanti;
Visto il documento di sintesi delle decisioni assunte dalla Conferenza Regione - Autonomie locali nella seduta del 28 giugno 2017, trasmesso ai componenti della Conferenza medesima con nota n. 11678 del 5 luglio 2017, dal quale risulta essere stato convenuto quanto segue:
a) adottare programmaticamente, quale primo criterio per il riparto delle risorse da destinare per l'anno 2017 agli enti di area vasta, ai sensi del citato articolo 2 della legge regionale n. 8/2017, la "neutralizzazione" dell'incremento per il corrente anno del contributo alla finanza pubblica di cui al comma 418 dell'art. 1 della legge n. 190/2014, pari a complessivi euro 65.819.315,56;
b) rinviare ad una successiva decisione l'individuazione del criterio per il riparto delle ulteriori risorse programmaticamente previste e pari a complessivi euro 25.230.684,44;
c) effettuare, secondo il criterio di cui alla precedente lett. a), il riparto della somma di euro 65.819.315,56 in termini programmatici;
d) disporre l'assegnazione dei contributi regionali per l'anno 2017, determinati secondo il predetto riparto programmatico, in proporzione alle risorse effettivamente disponibili, tenuto conto della richiamata riduzione di euro 47.000.000,00 dell'autorizzazione di spesa di cui all'art. 2 della legge regionale n. 8/2017;
Considerato che le risorse effettivamente disponibili di cui all'art. 2 della legge regionale n. 8/2017 sono pari a euro 44.050.000,00;
Visto il decreto interassessoriale n. 175 del 12 luglio 2017, con il quale, in conformità al comma 2 del citato articolo 2 della legge regionale n. 8/2017, è stata ripartita una prima quota delle richiamate risorse disponibili per complessivi euro 31. 843.392,10;
Vista la nota prot. n. 82564 del 18 luglio 2017, con la quale l'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica dispone, tra l'altro, di procedere al riparto delle ulteriori risorse in atto disponibili, pari a euro 12.206.607,90, con il criterio individuato nella seduta della Conferenza Regione - Autonomi locali del 28 giugno u.s., finalizzato a "neutralizzare" l'incremento del contributo alla finanza pubblica, in termini di riduzioni della spesa corrente, cui gli Enti di area vasta sono tenuti a concorrere per l'anno 2017, ex comma 418 dell'art. 1 della legge n. 190/2014;
Ritenuto di dover provvedere al riparto delle ulteriori risorse disponibili per l'anno 2017, pari a euro 12.206.607,90, destinate ai liberi Consorzi comunali ed alle Città metropolitane dell'Isola ai sensi del comma 1 dell'articolo 2 della legge regionale n. 8/2017, come indicato nella colonna "B" del prospetto allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante;
Per le motivazioni in premessa riportate;
Decretano:
E' approvato il riparto delle ulteriori risorse disponibili per l'anno 2017, pari a euro 12.206.607,90, destinate ai liberi Consorzi comunali ed alle Città metropolitane dell'Isola ai sensi del comma 1 dell'articolo 2 della legge regionale n. 8/2017, come indicato nella colonna "B" del prospetto allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante.
Con successivi provvedimenti del competente dirigente generale si provvederà ad assegnare le risorse di cui al precedente articolo 2 alle Città metropolitane ed ai liberi Consorzi comunali.
Il presente decreto sarà pubblicato nel sito internet della Regione siciliana, in ossequio al disposto contenuto nell'art. 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i., e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.