Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 23 ottobre 2017

G.U.R.S. 3 novembre 2017, n. 48

Approvazione della delibera del consiglio di amministrazione dell'Istituto regionale del vino e dell'olio, che approva a sua volta il Tariffario prestazioni laboratori multisito IRVO.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale n. 64 del 18 luglio 1950 "Istituzione dell'Istituto regionale della vite e del vino";

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione siciliana;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Vista la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale n. 9/2015, art. 98, comma 6, sull'obbligo della pubblicazione dei decreti;

Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190, art. 1, comma 16, lettera c;

Visto l'art. 16 "Modifiche di norme in materia di competenze dell'Istituto regionale della vite e del vino" della legge regionale n. 25 del 24 novembre 2011;

Visto il D.P. Reg. n. 3071 del 24 maggio 2016, con il quale è stato conferito l'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale dell'agricoltura dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea al dott. Gaetano Cimò;

Vista la deliberazione del C.d.A. dell'Istituto regionale del vino e dell'olio (IRVO) n. 8 del 22 giugno 2017 e il relativo allegato "Tariffario prestazioni laboratori multisito IRVO", che ne costituisce parte integrante, che approva il tariffario in argomento, così come rimodulato dal responsabile dell'Area tecnico-scientifica e dal responsabile dei laboratori multisito dell'IRVO sulla base del precedente tariffario approvato con decreto del 19 marzo 2008 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 17 del 18 aprile 2008;

Ritenuto, pertanto, di dovere approvare la suddetta delibera del C.d.A. dell'Istituto regionale del vino e dell'olio n. 8 del 22 giugno 2017, che approva a sua volta il "Tariffario prestazioni laboratori multisito IRVO", così come rimodulato dal responsabile dell'Area tecnico-scientifica e dal responsabile dei laboratori multisito dell'IRVO sulla base del precedente tariffario approvato con decreto del 19 marzo 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 17 del 18 aprile 2008;

A' termini delle vigenti disposizioni;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

In conformità alle premesse, che si intendono integralmente riportate, è approvata la delibera del C.d.A. dell'Istituto regionale del vino e dell'olio n. 8 del 22 giugno 2017, che approva a sua volta il "Tariffario prestazioni laboratori multisito IRVO", così come rimodulato dal responsabile dell'Area tecnico-scientifica e dal responsabile dei laboratori multisito dell'IRVO sulla base del precedente tariffario approvato con decreto del 19 marzo 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 17 del 18 aprile 2008.

Il presente decreto sarà pubblicato nel sito istituzionale, ai sensi del comma 6, art. 68, della legge regionale n. 9/2015, e sarà altresì pubblicato, con l'approvato tariffario, nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 23 ottobre 2017.

CIMO' 

ALLEGATO

Istituto regionale del vino e dell'olio

Ente di ricerca della Regione siciliana

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Vista la legge regionale n. 64 del 18 luglio 1950 - Istituzione in Sicilia dell'Istituto regionale della vite e del vino - e successive modifiche ed integrazioni;

Visto l'art. 35 della legge regionale n. 2 dell'8 febbraio 2007, relativo al riconoscimento di questo Istituto quale ente di ricerca della Regione siciliana;

Viste le delibere del consiglio di amministrazione dell'ente n. 107 dell'1 ottobre 2009 e n. 3 del 22 gennaio 2010, con le quali è stato approvato il regolamento di organizzazione dell'ente;

Visto l'art. 16 della legge regionale n. 25 del 24 novembre 2011, con la quale le competenze dell'Istituto vengono estese all'olio e la denominazione viene mutata in Istituto regionale del vino e dell'olio - IRVO;

Vista la delibera commissariale n. 9 del 19 luglio 2016, relativa alla nomina del dr. Vincenzo Cusumano quale dirigente generale dell'ente;

Vista la delibera commissariale n. 14 del 7 novembre 2016, con la quale è stata approvata la bozza del contratto individuale di lavoro del predetto dr. Cusumano;

Visto il D.P.R.S. n. 116/Serv. I S.G. del 5 aprile 2017, con il quale si è proceduto alla ricostituzione del consiglio di amministrazione dell'ente;

Vista la nota dell'Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea - servizio 2 - n. 20168 del 18 aprile 2017, con la quale si è proceduto alla notifica a questo Istituto del predetto provvedimento;

Visto la nota prot. n. 27463 del 30 maggio 2017 dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea - Dipartimento regionale dell'agricoltura, con la quale si "autorizza la gestione provvisoria fino al 30 giugno 2017";

Visto il decreto dell'Assessorato regionale dell'agricoltura e delle foreste 19 marzo 2008 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 17 del 18 aprile 2008), che approva la deliberazione del C.d.A. dell'Istituto regionale della vite n. 11 del 18 febbraio 2008 relativa all'aggiornamento del tariffario delle analisi enochimiche effettuate dall'IRVV;

Viste le note IRVO prot. 4224 e prot. 4229 del 2 maggio 2017, con cui la direzione dell'ente incarica il responsabile dell'Area tecnicoscientifica ed il responsabile dei laboratori multisito di rimodulare il Tariffario analisi dell'IRVO;

Vista la nota prot. 4571, con cui il responsabile dell'U.O. biotecnologie comunica la non sussistenza delle condizioni per il mantenimento in tariffario delle prove microbiologiche con i D.D.G. n. 153 del 20 marzo 2012 e n. 482 del 20 agosto 2013;

Considerato che i laboratori multisito di Palermo, Marsala e Milazzo dell'IRVO operano in regime di qualità secondo la norma internazionale UNI CEI EN ISO/IEC 17025 "Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura" e che sono in tal senso accreditati dall'Ente italiano di accreditamento ACCREDIA con n. 376;

Considerato che il mantenimento dell'accreditamento dei laboratori multisito IRVO è condizione necessaria per il mantenimento dell'autorizzazione ministeriale per la certificazione ufficiale nel settore enologico ed oleario;

Vista la relazione prot. 5062 del 25 maggio 2017, con cui il responsabile dell'Area tecnico scientifica ed il responsabile dei laboratori multisito trasmettono la rimodulazione del Tariffario delle prestazioni di laboratori IRVO, rimodulato in base alla rivalutazione ISTAT dell'indice dei prezzi al consumo per famiglie, operai ed impiegati nel periodo giugno 2006 - aprile 2017 (coefficiente di rivalutazione pari a 1,165) ed all'esame comparativo dei tariffari dei laboratori dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli e dei laboratori dell'ICQRF, entrambi accreditati ACCREDIA;

Vista la previsione contenuta nella suddetta relazione della possibilità per le cantine sociali o loro associazioni, i frantoi o loro associazioni, le aziende vitivinicole o loro associazioni, le aziende olivicolo-olearie o loro associazioni di stipulare convenzioni per la riduzione dei costi ivi fissati, tenuto conto di quanto previsto dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, che abolisce le tariffe minime tutelando gli utenti per quanto riguarda le tariffe massime;

Visto il nuovo Tariffario prestazioni laboratori multisito IRVO allegato;

Visto lo schema tipo di convenzione allegato;

Acquisito il visto di legittimità del direttore generale dell'ente e sentito il parere favorevole dello stesso;

Delibera

1) di approvare l'allegato nuovo Tariffario prestazioni laboratori multisito IRVO, che fa parte integrante della presente deliberazione;

2) di approvare lo schema tipo di convenzione allegato facente parte integrante della presente deliberazione, relativo alla possibilità per le cantine sociali o loro associazioni, i frantoi o loro associazioni, le aziende vitivinicole o loro associazioni, le aziende olivicolo-olearie o loro associazioni di stipulare convenzioni per la riduzione dei costi fissati nel Tariffario prestazioni laboratori multisito IRVO;

3) di dare mandato al direttore generale di stipulare le convenzioni in esecuzione della presente deliberazione, successivamente all'emanazione del decreto assessoriale;

4) di introitare le tariffe delle prestazioni dei laboratori multisito nel cap. 71 "Proventi derivanti da prestazioni di servizio di notificazione ed analisi laboratorio" delle entrate del bilancio dell'Istituto;

5) di provvedere alla pubblicazione del presente atto deliberativo nel sito istituzionale dell'ente ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di pubblicità e trasparenza; 6) di trasmettere copia del presente atto deliberativo al collegio dei revisori.

La presente deliberazione, della quale fanno parte integrante sia il Tariffario prestazioni laboratori multisito IRVO che lo schema di convenzione, è trasmessa a termine di legge all'organo di vigilanza, e l'efficacia è subordinata all'emanazione del relativo decreto assessoriale.

Il presidente: GIACONE