Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 11 ottobre 2017

G.U.R.S. 3 novembre 2017, n. 48

Tavolo tecnico permanente per le professioni sanitarie - adempimenti di cui all'art. 5 del D.A. n. 2608 del 27 dicembre 2016.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto l'art 6 ter del D.Lgs. n. 502/92 e s.m.i., che prevede che "il Ministro della sanità, sentiti la Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri e degli altri ordini e collegi professionali interessati, determina con uno o più decreti il fabbisogno per il Servizio sanitario nazionale, anche suddiviso per regioni, in ordine ai medici chirurghi, veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici, psicologi, nonché al personale sanitario infermieristico, tecnico e della riabilitazione ai soli fini della programmazione da parte del Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica degli accessi ai corsi di diploma di laurea, alle scuole di formazione specialistica e ai corsi di diploma universitario";

Vista la legge 26 febbraio 1999, n. 42 - "Disposizioni in materia di professioni sanitarie";

Vista la legge 10 agosto 2000, n. 251 - "Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione, nonché della professione ostetrica";

Visto il decreto ministeriale 29 marzo 2001 - "Definizione delle figure professionali di cui all'art. 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni";

Visto il decreto ministeriale 8 gennaio 2009 - "Determinazione delle classi delle lauree magistrali delle professioni sanitarie":

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 - "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale";

Vista la legge regionale 15 febbraio 2010, n. 1 - "Istituzione delle unità operative delle professioni sanitarie e del servizio sociale";

Visto i decreti 28 luglio 2014 e 10 luglio 2015 del direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale del Ministero della salute, con i quali si accerta la rappresentatività delle associazioni professionali dell'area sanitaria a livello nazionale;

Visto il D.A. n. 2608 del 27 dicembre 2016, con il quale è stato istituito il Tavolo tecnico delle professioni sanitarie e contestualmente sono state individuate le figure professionali che lo compongono;

Visto l'art. 5 del succitato D.A. che dispone che "con successivo provvedimento, previa designazione delle rispettive associazioni/collegi, saranno individuati i componenti del Tavolo";

Considerato che con le note dirigenziali prot. n. 49949 del 16 giugno 2017, n. 49945 del 16 giugno 2017 e n. 50957 del 20 giugno 2017 è stato chiesto a collegi e associazioni di designare un proprio rappresentante in seno al Tavolo tecnico permanente delle professioni sanitarie;

Viste le note di riscontro acquisite al protocollo di questo Assessorato con le quali i suddetti organismi hanno comunicato i nominativi dei professionisti designati;

Ritenuto, pertanto, di poter procedere alla nomina dei componenti del Tavolo tecnico permanente delle professioni sanitarie costituito con D.A. n. 2608 del 27 dicembre 2016;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

Per le motivazioni in premessa riportate, i seguenti professionisti sono nominati all'interno del Tavolo tecnico permanente per le professioni sanitarie costituito con D.A. n. 2608 del 27 dicembre 2016:

- dirigente servizio 2 "Formazione e comunicazione" - DASOE;

- dirigente servizio 1 "Accreditamento Istituzionale" - DASOE;

- dirigente servizio 1 "Personale del S.S.R. dipendente e convenzionato" DPS;

- dott. Sebastiano Zappulla, designato dal Coordinamento regionale dell'IPASVI;

- dott.ssa Rosaria Taverna, designata dalla Federazione nazionale collegi ostetriche;

- dott.ssa Laura Tatano, designata dall'Associazione italiana podologi - AIP;

- dott. Rosario Fiolo, designato dall'Associazione italiana fisioterapisti - AIFI;

- dott.ssa Maria Rosa Paterniti, designata dalla Federazione logopedisti italiani - FLI;

- dott.ssa Flora Mondelli, designata dall'Associazione italiana ortottisti assistenti in oftalmologia;

- dott. Antonio Pecorino, designato dall'Associazione italiana terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva - AITNE;

- dott. Slavko Danzè, designato dall'Associazione nazionale unitaria terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva italiana - ANUPI TNPEE;

- dott. Pietro Massaro, designato dall'Associazione italiana tecnici della riabilitazione - Sicilia - AITeRP Sicilia;

- dott. Antonio Cascarano, designato dall'Associazione nazionale educatori professionali - ANEP;

- dott.ssa Gabriella Mentesana, designata dall'Associazione italiana tecnici audiometristi;

- dott.ssa Sandra Maria Audino, designata dall'Associazione nazionale tecnici di laboratorio biomedico - ANTEL;

- dott. Salvatore Antonino Distefano, designato dalla Federazione italiana tecnici di laboratorio biomedico - FITeLAB;

- dott. Marco Ignazio Renzo, designato dal Coordinamento regionale dei collegi provinciali dei tecnici sanitari di radiologia medica;

- dott. Salvatore Ferranti, designato Federazione italiana degli operatori in tecniche ortopediche - FIOTO;

- dott. Luigi Giorgio, designato dalla Associazione nazionale audioprotesisti professionali - ANAP;

- dott. Maurizio Scatà designato dall'Associazione nazionale perfusionisti in cardiochirurgia - ANPEC;

- dott.ssa Rita Coniglio, designata dall'Unione nazionale igienisti dentali - UNID;

- dott.ssa Maria Angileri, designata dall'Associazione igienisti dentali italiani - AIDI;

- dott.ssa Flavia Cascio, designata dall'Associazione nazionale dietisti - ANDID;

- dott. Angelo Foresta, designato dall'Unione nazionale personale ispettivo sanitario d'Italia - UNPISI;

- dott. Angelo Butera, designato dall'Associazione nazionale assistenti sanitari - ANAS.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito internet www.pir.regione.sicilia.it.

Palermo, 11 ottobre 2017.

GUCCIARDI