
ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA
DECRETO 7 novembre 2017
G.U.R.S. 24 novembre 2017, n. 51
Approvazione delle Regole tecniche relative ai documenti "Regolamento d'uso del Marchio collettivo Qualità Sicura garantita dalla Regione siciliana" e "Procedura di utilizzo logo".
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il D. P. Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione siciliana;
Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;
Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Organizzazione del Governo e dell'Amministrazione della Regione";
Visto il decreto presidenziale 5 dicembre 2009, n. 12 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Organizzazione del Governo e dell'Amministrazione della Regione";
Visto il decreto presidenziale 3 agosto 2017 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione dell'assetto organizzativo del Dipartimento regionale dell'agricoltura dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea. Modifica all'Allegato 1 del decreto del Presidente della Regione 14 giugno 2016, n. 12;
Visto il decreto presidenziale n. 27 del 22 ottobre 2014, recante il regolamento attuativo della legge regionale n. 9/2013;
Visto il decreto presidenziale n. 3071 del 24 maggio 2016, con il quale è stato conferito al dott. Gaetano Cimò l'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale dell'agricoltura dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea in esecuzione della delibera di Giunta n. 189 del 17 maggio 2016;
Vista il D.D.G. n. 4630 del 14 luglio 2016, con il quale è stato conferito l'incarico di dirigente dell'area 5 "Brand Sicilia e Marketing territoriale" del Dipartimento agricoltura al dott. Pietro Miosi;
Visto l'articolo 20 della legge regionale 22 dicembre 2005, n. 19;
Visto il Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, Titolo II "Libera circolazione delle merci", Capo 3 "Divieto delle restrizioni quantitative tra gli Stati membri", articoli 34-36;
Visto il regolamento UE n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti CE n. 1924/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva n. 87/250/CEE della Commissione, la direttiva n. 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva n. 1999/10/CE della Commissione, la direttiva n. 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive nn. 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il regolamento CE n. 608/2004 della Commissione;
Visto il regolamento UE n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento CE n. 1698/2005 del Consiglio, in particolare l'articolo 16, comma 1, lettera b);
Vista la direttiva UE n. 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 settembre 2015, che prevede una procedura d'informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell'informazione;
Vista la deliberazione n. 58 del 15 febbraio 2017 della Giunta regionale della Regione siciliana, con cui è stato approvato il "Progetto di regolamento d'uso del Marchio collettivo Qualità Sicura garantita dalla Regione siciliana" dando mandato al Dipartimento agricoltura di proseguire l'iter previsto dalle vigenti direttive europee con la notifica alla Commissione europea;
Viste le note prot. n. 11459 del 6 marzo 2017 e prot. n. 13711 del 16 marzo 2017, con cui sono stati notificati alla Commissione europea, ai sensi della direttiva UE n. 2015/1535 e per il tramite del Ministero dello sviluppo economico, rispettivamente il "Progetto di regolamento d'uso del Marchio collettivo Qualità Sicura garantita dalla Regione siciliana" e il "Progetto di procedura di utilizzo logo", rispettivamente Notifiche", 2017/0106/I e 2017/0119/I;
Viste le osservazioni formulate ai sensi dell'articolo 5, paragrafo 2 della direttiva UE n. 2015/1535, dalla Commissione, pervenute per il tramite del Ministero dello sviluppo economico in data 8 giugno 2017;
Vista la risposta prot. n. 32460 del 27 giugno 2017 dell'Area 5-Brand Sicilia e Marketing territoriale del Dipartimento regionale dell'agricoltura alle osservazioni formulate;
Vista la nota del 16 ottobre 2017, con cui il Ministero dello sviluppo economico ha trasmesso i commenti con cui la Commissione ha ritenuto soddisfacente la replica delle autorità italiane;
Vista la deliberazione n. 460 del 23 ottobre 2017 "Regolamento d'uso del Marchio collettivo Qualità Sicura garantita dalla Regione Siciliana" e "Procedura di utilizzo logo" - Approvazione "Regole tecniche" - Notifiche 2017/0106/I e 2017/0119/I", con la quale la Giunta regionale ha approvato i documenti concernenti il "Regolamento d'uso del Marchio collettivo Qualità Sicura garantita dalla Regione siciliana" e "Procedura di utilizzo logo", elaborati dal Dipartimento regionale dell'agricoltura, quali "Regole tecniche" da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana prima della Notifica alla Commissione europea;
Vista la legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 34 del 19 agosto 2014 e, in particolare, l'art. 68, relativo all'obbligo di pubblicazione per esteso di tutti i decreti dirigenziali;
A termine delle vigenti disposizioni di legge;
Decreta:
In conformità a quanto deliberato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 460 del 23 ottobre 2017, sono approvate le "Regole tecniche" relative ai documenti "Regolamento d'uso del Marchio collettivo Qualità Sicura garantita dalla Regione siciliana" e "Procedura di utilizzo logo" - Notifiche 2017/0106/I e 2017/0119/I di cui all'Allegato A che fa parte integrante del presente decreto.