
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA
DECRETO 13 luglio 2017
SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 15 dicembre 2017, n. 55
PO FESR 2014-2020 - Asse 6 - Obiettivo specifico 6.7 - Approvazione dell'Avviso per la selezione e finanziamento di progetti a valere dell'azione 6.7.1 "Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo".
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il Trattato istitutivo della Comunità europea;
Visto il decreto legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004, recante il Codice dei beni culturali e del paesaggio e s.m.i.;
Viste le leggi regionali n. 28 del 29 dicembre 1962 e n. 2 del 10 aprile 1978 e s.m.i.;
Viste la legge regionale n. 80 dell'1 agosto 1977, recante "Norme per la tutela, la valorizzazione e l'uso sociale dei beni culturali ed ambientali nel territorio della Regione siciliana" e successive modifiche ed int. e la legge regionale n. 116 del 7 novembre 1980, recante norme sulla struttura, il funzionamento e l'organico del personale dell'amministrazione dei beni culturali in Sicilia;
Vista la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione siciliana" e successive modifiche e integrazioni;
Vista la legge regionale n. 9 del 9 maggio 2017, con la quale viene autorizzato il bilancio della Regione per l'anno 2017;
Vista la legge regionale n. 10 del 15 maggio 2000 che disciplina l'organizzazione dell'Amministrazione regionale e s.m.i.;
Vista la legge regionale n. 20 del 3 novembre 2000 istitutiva del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento;
Visto il D.P. n. 925 del 5 marzo 2015 di conferimento incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana dell'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana al dott. Gaetano Pennino in esecuzione della delibera di Giunta n. 53 del 26 febbraio 2015;
Visto il D.P. Reg. 14 giugno 2016, n. 12, con il quale è stato emanato il regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale n. 19/2008. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9;
Visto il regolamento (UE, EURATOM) n. 966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2012 che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione ("regolamento finanziario");
Visto il regolamento UE n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione";
Visto il regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca;
Visto il regolamento delegato UE n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che integra il regolamento UE n. 1303/2013;
Visto il regolamento di esecuzione UE n. 215/2014 della Commissione del 7 marzo 2014 che stabilisce norme di attuazione del regolamento UE n. 1303/2013;
Visto il regolamento di esecuzione UE n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato;
Visto l'Accordo di partenariato Italia 2014-2020 (di seguito AdP) - CCI 2014IT16M8PA001 del 30 settembre 2014, approvato dalla Commissione europea con decisione C(2014) 8021 del 29 ottobre 2014;
Vista la decisione della Commissione delle Comunità europee C(2015) n. 5904 del 17 agosto 2015 che ha approvato la partecipazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) a cofinanziamento del Programma operativo della Regione siciliana (PO FESR Sicilia 2014/2020 - Deliberazione n. 267 del 10 novembre 2015);
Vista la delibera di Giunta n. 268 del 27 luglio 2016, con la quale è stato approvato il Piano finanziario di riparto delle risorse per il Programma suddiviso per azioni;
Vista la delibera di Giunta n. 274 del 4 agosto 2016, con la quale sono stati approvati i requisiti di ammissibilità e criteri di selezione delle operazioni;
Vista la delibera di Giunta n. 285 del 9 agosto 2016, con la quale è stata approvata la pianificazione attuativa dell'Azione ed è stata definita la sua dotazione finanziaria;
Considerato che la Programmazione 2014-2020 nelle "Priorità di intervento, linee strategiche e di indirizzo politico per la programmazione del PO FESR Sicilia 2014- 2020 e gli altri documenti di programmazione economica", approvato con delibera di Giunta n. 81 del 20 marzo 2015, prevedeva l'individuazione di specifici attrattori anche non del patrimonio regionale ma di enti statali, EE.LL, enti ecclesiastici e Fondazioni, collegati ai contesti territoriali di riferimento dei Siti Unesco e dei sei attrattori della Sicilia occidentale ai fini del finanziamento di operazioni a regia;
Tenuto conto che all'Allegato 4 "Sistema degli attrattori O.S. 6.7" del PO, tabella C sono stati individuati i comuni che definiscono i contorni delle aree di attrazione culturale, su cui individuare ulteriori attrattori definiti "Luoghi della cultura" e la cui titolarità dei beni non è della Regione siciliana;
Visto il D.D.G. n. 2997 del 30 giugno 2017, che approva l'elenco dei "Luoghi della cultura" di proprietà dello Stato, EE.LL., Enti ecclesiastici e Fondazioni che potranno essere oggetto di progetti di valorizzazione da finanziare tramite la partecipazione ai bandi per le operazioni a regia sulle risorse del PO FESR Sicilia 2014-2020 - Linee di azione 6.7.1 e 6.7.2;
Visto il D.D.G. n. 766 del 18 maggio 2017, con il quale il Dipartimento regionale bilancio e tesoro - Ragioneria generale della Regione - ha istituito apposito capitolo di spesa 776423 codifica U.2.03.01.02 per finanziare gli "Interventi a regia nell'ambito dell'azione 6.7.1 del P.O.FESR Sicilia 2014-2020" per la somma complessiva di 4.206.447,40 euro;
Ritenuto di dovere approvare l'Avviso per la selezione e finanziamento di progetti a valere dell'azione 6.7.1 "Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo" corredato di tutti gli elaborati che del presente decreto fanno parte integrante:
- allegato 1 - Modello per la domanda di contributo finanziario;
- allegato 2 - Schema di convenzione;
- allegato 3 - Modello per la richiesta di anticipazione;
- allegato 4 - Modello per la richiesta di pagamenti intermedi;
- allegato 5 - Prospetto riepilogativo delle spese sostenute, articolato nelle voci del quadro economico;
- allegato 6 - Modello per la richiesta del saldo;
- allegato 7 - Scheda sintetica di progetto;
- allegato 8 - Elenco dei Luoghi della cultura approvato con D.D.G. n. 2997 del 30 giugno 2017;
Ritenuto di dovere procedere alla prenotazione dell'importo di euro 4.206.447,40 a valere sul capitolo 776423 "Interventi a regia nell'ambito dell'azione 6.7.1 del P.O.FESR Sicilia 2014-2020", codifica U.2.03.01.02;
Per quanto sopra esposto;
Decreta:
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
Per i motivi espressi in premessa, si approva l'Avviso per la selezione e finanziamento di progetti a valere dell'azione 6.7.1 "Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo" corredato di tutti gli elaborati che del presente decreto fanno parte integrante:
- allegato 1 - Modello per la domanda di contributo finanziario;
- allegato 2 - Schema di convenzione;
- allegato 3 - Modello per la richiesta di anticipazione;
- allegato 4 - Modello per la richiesta di pagamenti intermedi;
- allegato 5 - Prospetto riepilogativo delle spese sostenute, articolato nelle voci del quadro economico;
- allegato 6 - Modello per la richiesta del saldo;
- allegato 7 - Scheda sintetica di progetto;
- allegato 8 - Elenco dei Luoghi della cultura approvato con D.D.G. n. 2997 del 30 giugno 2017.
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
E' prenotato l'impegno per la dotazione finanziaria del presente Avviso che è pari a euro 4.206.447,40 a valere sul capitolo 776423 "Interventi a regia nell'ambito dell'azione 6.7.1 del P.O. FESR Sicilia 2014-2020", codifica U.2.03.01.02 così ripartita:
e.f. 2017 Euro 210.322,37
e.f. 2018 Euro 841.289,48
e.f. 2019 Euro 3.154.835,55.
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
Il presente decreto sarà pubblicato ai sensi dell'art. 68 della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014 e trasmesso per il visto di competenza alla Ragioneria centrale dell'Assessorato regionale BB.CC. e I.S.
Palermo, 13 luglio 2017.
PENNINO
N.B. - Gli allegati al decreto sono stati modificati dal decreto n. 5884 del 20 novembre 2017, pubblicato a pag. 80 di questo supplemento.
Vistato dalla Ragioneria centrale per l'Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana in data 4 agosto 2017.
N.d.R. Si riportano, di seguito, gli allegati tratti dal sito dell'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana.
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.
N.d.R. Per la rettifica all'art. 1 del presente decreto, si rimanda all'art. 1 del decreto Ass.to Beni culturali e Identità siciliana 20 novembre 2017.