Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

Per la proroga, di 30 giorni della scadenza, per la presentazione delle domande di partecipazione alla manifestazione di interesse di cui al presente bando, si rimanda al Comunicato Ass. Infrastrutture e Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 16 marzo 2018, n. 12.

ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

DECRETO 28 dicembre 2017

G.U.R.S. 19 gennaio 2018, n. 4

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la selezione dei beneficiari del contributo di cui all'asse 4, azione 4.6.2, del PO FESR Sicilia 2014/2020 per il rinnovamento nei maggiori bacini urbani della Sicilia delle flotte del trasporto pubblico con l'introduzione di sistemi e mezzi a basso impatto ambientale utilizzati per lo svolgimento di servizio pubblico collettivo.

Per la proroga, di 30 giorni della scadenza, per la presentazione delle domande di partecipazione alla manifestazione di interesse di cui al presente bando, si rimanda al Comunicato Ass. Infrastrutture e Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 16 marzo 2018, n. 12.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE INFRASTRUTTURE, DELLA MOBILITA' E DEI TRASPORTI

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il Trattato che istituisce la Comunità europea;

Vista la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e ss.mm.ii., recante norme in materia di bilancio e contabilità della Regione siciliana;

Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e ss. mm.ii.;

Vista la legge regionale 9 maggio 2017, n. 9 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per l'esercizio finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017/2019";

Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20 "Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti" ed il relativo decreto legislativo 18 giugno 2017, n. 200;

Vista la deliberazione n. 6/2017/PREV del 12 gennaio 2017, con la quale la Corte dei conti - Sezione del controllo per la Regione siciliana, ha individuato i provvedimenti di attuazione dei programmi finanziati da risorse comunitarie per il periodo di programmazione 2014/2020, da sottoporre a controllo preventivo di legittimità da parte della stessa Corte dei conti;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, e ss. mm.ii., concernente la disciplina del personale regionale e l'organizzazione degli uffici della Regione;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali, ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

Visto il decreto presidenziale n. 6 del 18 gennaio 2013, che ha sostituito il D.P.Reg. n. 12 del 5 dicembre 2009, concernente il regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali, ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

Visto il decreto del Presidente della Regione n. 12 del 14 giugno 2016 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale n. 9 del 7 maggio 2015. Modifica del decreto del Presidente della Regione n. 6 del 18 gennaio 2013", e ss. mm. ii;

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana n. 1067 del 12 marzo 2015, con il quale è stato conferito l'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti al dott. Fulvio Bellomo;

Vista la legge regionale n. 12 del 12 luglio 2011 "Disciplina dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Recepimento del decreto legislativo n. 163/2006, e successive modifiche ed integrazioni, e del decreto del Presidente della Repubblica n. 207 del 5 ottobre 2010, e successive modifiche ed integrazioni";

Visto il decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 "Codice dei contratti pubblici", attuazione delle direttive nn. 2014/23/UE, 2014/24/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;

Vista la circolare dell'Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità n. 86313/DRT del 4 maggio 2016, avente ad oggetto il citato decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016;

Visto l'art. 24 della legge regionale 17 maggio 2016, n. 8, recante modifiche alla legge regionale n. 12/2012, per effetto dell'entrata del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016;

Visto il decreto legislativo n. 56 del 19 aprile 2017 "Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50";

Visto il regolamento CE n. 1370/ 2007, relativo ai servizi pubblici di trasporto passeggeri su strada e per ferrovia e che abroga i regolamenti del Consiglio n. 1191/69 e n. 1107/70;

Visto l'art. 27 della legge regionale 22 dicembre 2005, n. 19 ed, in particolare, il comma 6 in materia di contratti servizio pubblico locale e regionale su gomma e successive modifiche ed integrazioni;

Visto l'art. 15 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8, che ha prorogato la scadenza dei contratti di affidamento provvisorio del trasporto pubblico regionale e locale di cui all'art. 27 della legge regionale 22 dicembre 2005, n. 19, sino al termine ultimo previsto dall'art. 8, par. 2, del Reg. n. 1370/2007;

Visto il decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 345 del 28 ottobre 2016, che ha definito, tra l'altro, il costo unitario di ciascuna tipologia di autobus destinato al trasporto urbano ed extraurbano;

Visto il regolamento UE n. 1301/2013 del 17 dicembre 2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione", che abroga il regolamento CE n. 1080/2006;

Visto il regolamento UE n. 1303/2013 del 17 dicembre 2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento CE n. 1083/2006;

Visto il regolamento delegato UE n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014, che integra il regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca;

Visto regolamento di esecuzione UE n. 215/2014 della Commissione del 7 marzo 2014, che stabilisce norme di attuazione del regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni riguardanti le metodologie per il sostegno in materia di cambiamenti climatici, la determinazione dei target intermedi e dei target finali nel quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione e la nomenclatura delle categorie di intervento per i fondi strutturali e di investimento europei;

Visto il regolamento di esecuzione UE n. 207/2015 della Commissione del 20 gennaio 2015, recante modalità di esecuzione del regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio;

Visto il Programma operativo FESR Sicilia 2014/2020, approvato dalla C.E. con decisione n. C(2015)5904 in data 17 agosto 2015 dalla Commissione europea, e ss.mm.ii.;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 267 dell'11 novembre 2015 "PO FESR Sicilia 2014/2020. Decisione CE 5904 del 17 agosto 2015 - Adozione definitiva";

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 267 del 27 luglio 2016 "PO FESR Sicilia 2014/2020. Ripartizione delle risorse nel Programma per Centri di responsabilità e obiettivi tematici - Approvazione";

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 285 del 9 agosto 2016 "PO FESR Sicilia 2014/2020. Programmazione attuativa 2016-2017-2018" e la deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 23 febbraio 2017, con la quale è stato adottato il Documento di programmazione attuativa 2016/2018 del PO FESR Sicilia 2014/2020;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 23 febbraio 2017, con la quale è stata approvata la programmazione attuativa dell'Azione ed è stata definita la sua dotazione finanziaria ed altresì è stata approvata la ripartizione finanziaria per azioni;

Vista la pista di controllo di cui al D.D.G. n. 174 del 25 maggio 2017, riguardante le procedure di erogazione come meglio riportate all'art. 1;

Visti i contenuti dell'asse prioritario 4 del PO FESR Sicilia 2014/2020 "Energia sostenibile e qualità della vita";

Visti i contenuti del Risultato atteso 4.6 del PO FESR Sicilia 2014/2020 "Aumentare la mobilità sostenibile nelle aree urbane";

Visti i contenuti dell'Azione 4.6.2 del PO FESR Sicilia 2014/2020 "Rinnovo del materiale rotabile";

Considerato che nell'Azione 4.6.2 è previsto, tra l'altro, anche il finanziamento nei maggiori centri urbani di interventi per il rinnovamento delle flotte del trasporto pubblico con l'introduzione di sistemi e mezzi a basso impatto ambientale utilizzati per lo svolgimento di servizio pubblico collettivo;

Considerato che la previsione economica assegnata per l'Azione 4.6.2 del PO FESR Sicilia 2014/2020, relativa alla fornitura da attuarsi mediante azione a regia è pari a 16 Meuro;

Visti i requisiti di ammissibilità ed i criteri di selezione previsti per l'attuazione degli interventi di cui alla azione 4.6.2 del PO FESR Sicilia 2014/2020, approvati con deliberazione della Giunta regionale n. 321 dell'8 agosto 2017;

Ritenuto di dovere procedere all'indizione di avviso pubblico per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse finalizzate alla erogazione dei finanziamenti per il rinnovamento delle flotte del trasporto pubblico urbano con l'introduzione di sistemi e mezzi a basso impatto ambientale utilizzati per lo svolgimento di servizio pubblico collettivo, previsti alla menzionata Azione 4.6.2 del PO FESR Sicilia 2014/2020;

Visti gli esiti della verifica di conformità per l'avviso de quo, prevista al paragrafo 5.2.2 del "Manuale per l'attuazione" approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 103 del 6 marzo 2017, richiesta dal dirigente generale del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti con nota prot. n. 63793 del 22 dicembre 2017 e rilasciata dall'Autorità di coordinamento della Autorità di gestione del PO FESR 2014-2020 con nota prot. n. 23177 del 28 dicembre 2017;

Decreta:

Per la proroga, di 30 giorni della scadenza, per la presentazione delle domande di partecipazione alla manifestazione di interesse di cui al presente bando, si rimanda al Comunicato Ass. Infrastrutture e Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 16 marzo 2018, n. 12.

Art. 1

Di indire la manifestazione di interesse per la selezione dei beneficiari del contributo di cui all'asse 4, azione 4.6.2 del PO FESR Sicilia 2014/2020 per il rinnovamento nei maggiori bacini urbani della Sicilia delle flotte del trasporto pubblico con l'introduzione di sistemi e mezzi a basso impatto ambientale utilizzati per lo svolgimento di servizio pubblico collettivo.

Per la proroga, di 30 giorni della scadenza, per la presentazione delle domande di partecipazione alla manifestazione di interesse di cui al presente bando, si rimanda al Comunicato Ass. Infrastrutture e Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 16 marzo 2018, n. 12.

Art. 2

Di approvare l'avviso di manifestazione di interesse allegato al presente provvedimento, che costituisce parte integrante dello stesso.

Il presente provvedimento, ai sensi delle disposizioni previste dall'art. 68 della legge regionale n. 21/2014, sarà pubblicato nel sito istituzionale del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, sarà trasmesso alla Ragioneria centrale dell'Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità e sarà inviato per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito www.euroinfosicilia.it.

Palermo, 28 dicembre 2017.

BELLOMO

Vistato dalla Ragioneria centrale per l'Assessorato delle infrastrutture e della mobilità in data 4 gennaio 2018 al n. 2140. 

Per la proroga, di 30 giorni della scadenza, per la presentazione delle domande di partecipazione alla manifestazione di interesse di cui al presente bando, si rimanda al Comunicato Ass. Infrastrutture e Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 16 marzo 2018, n. 12.

Per la proroga, di 30 giorni della scadenza, per la presentazione delle domande di partecipazione alla manifestazione di interesse di cui al presente bando, si rimanda al Comunicato Ass. Infrastrutture e Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 16 marzo 2018, n. 12.

Per la proroga, di 30 giorni della scadenza, per la presentazione delle domande di partecipazione alla manifestazione di interesse di cui al presente bando, si rimanda al Comunicato Ass. Infrastrutture e Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 16 marzo 2018, n. 12.

Per la proroga, di 30 giorni della scadenza, per la presentazione delle domande di partecipazione alla manifestazione di interesse di cui al presente bando, si rimanda al Comunicato Ass. Infrastrutture e Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 16 marzo 2018, n. 12.