
ASSESSORATO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
DECRETO 9 aprile 2018
G.U.R.S. 20 aprile 2018, n. 18
Possibilità di presentare la documentazione concernente l'avviso 3.1.1-03 del PO FESR 2014/2020 nei termini di dieci giorni dal ricevimento del ticket, causa rallentamento del Portale delle agevolazioni.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento CE n. 1083/2006 del Consiglio;
Visto il regolamento UE n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e della occupazione" e che abroga il regolamento CE n. 1080/2006;
Visto il regolamento UE n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013, relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti «De Minimis»;
Vista la decisione CE (2015) 5904 del 17 agosto 2015, con la quale la Commissione europea ha approvato la partecipazione al Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) al cofinanziamento del Programma operativo della Regione siciliana, in particolare l'asse 3, azione 3.5.1-2;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 267 del 10 novembre 2015, di adozione definitiva del PO FESR Sicilia 2014/2020 approvato dalla Commissione europea con decisione C(2015)5904 del 17 agosto 2015;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 23 febbraio 2017, con la quale è stato adottato il documento di Programmazione attuativa 2016/2018;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 75 del 23 febbraio 2017, con la quale è stato approvato il documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione del P.O. FESR Sicilia 2014/2020";
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 111 del 15 marzo 2017, con la quale è stata approvata la base giuridica dell'aiuto;
Visto il manuale per l'attuazione del PO FESR 2014-2020, approvato con delibera della Giunta regionale n. 103 del 6 marzo 2017;
Visto il D.D.G. n. 42/3S del 17 gennaio 2018, con il quale è stato approvato l'avviso relativo all'azione 3.1.1-3 del PO FESR 2014/2020;
Visto il D.D.G. n. 249/3S del 22 febbraio 2018, con il quale sono state modificate le date previste per l'apertura e la chiusura dell'avviso relativo all'azione 3.1.1-03 del PO FESR 2014/2020;
Visto il D.D.G. n. 400/3S del 14 marzo 2018, con il quale sono state ulteriormente modificate le date previste per l'apertura e la chiusura dell'avviso relativo all'azione 3.1.1-03 del PO FESR 2014/2020;
Vista la e-mail del 9 aprile 2018, con la quale gli operatori di Sicilia Digitale hanno segnalato rallentamenti nel sistema concernente il Portale delle agevolazioni che pregiudicano la possibilità di presentare la documentazione nei termini prestabiliti;
Ritenuto di dovere consentire alle imprese la possibilità di presentare la documentazione concernente l'avviso 3.1.1-03 PO FESR 2014/2020;
Decreta:
Per le motivazioni di cui sopra, è consentita la possibilità di presentare la documentazione concernente l'avviso 3.1.1-03 del PO FESR 2014/2020 nei termini di dieci giorni dal ricevimento del ticket rilasciato automaticamente dal Portale delle agevolazioni.
Ai sensi dell'art. 68, comma 5, della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014, così come modificato dall'art. 18 della legge n. 9 del 7 maggio 2015, il presente provvedimento verrà pubblicato nel sito di questo Dipartimento. Sarà inoltre pubblicato nel sito istituzionale del PO FESR Sicilia.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria centrale dell'Assessorato delle attività produttive per il visto di competenza e successivamente verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
Palermo, 9 aprile 2018.
GRECO
N.B. - Il decreto non è soggetto al visto della Ragioneria centrale in quanto non comporta effetti finanziari.