Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 18 maggio 2018

G.U.R.S. 13 luglio 2018, n. 30

Assegnazione, impegno e liquidazione, per l'anno 2018, di ulteriori risorse ai liberi Consorzi comunali a titolo di reintegro del minor gettito derivante dall'abrogazione dell'addizionale provinciale all'accisa sull'energia elettrica.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 15 maggio, 2000, n. 10, recante norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana 18 gennaio 2013, n. 6, concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al decreto del Presidente della Regione 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche e integrazioni", come modificato con il decreto del Presidente della Regione siciliana 14 giugno 2016, n. 12;

Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 8 maggio 2018, n. 8 "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2018. Legge di stabilità regionale";

Vista la legge regionale 8 maggio 2018, n. 9, che ha approvato il bilancio di previsione della Regione per il triennio 2018/2020";

Vista la delibera n. 195 dell'11 maggio 2018, con la quale la Giunta regionale ha approvato, tra l'altro, il documento tecnico di accompagnamento relativo al bilancio e il bilancio finanziario gestionale;

Visto il comma 10 dell'art. 4 del decreto legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito con modificazioni dalla legge 26 aprile 2012, n. 44, che abroga l'addizionale all'accisa sull'energia elettrica per i comuni e le province, prevedendo che il reintegro del minor gettito derivante ai medesimi enti sia garantito dalle rispettive Regioni a statuto speciale e Province autonome, a valere sulle risorse recuperate per effetto del minor concorso delle stesse alla finanza pubblica, disposto dal successivo comma 11 del citato art. 4 del D.L. n. 16/2012;

Vista la comunicazione, pervenuta a mezzo e-mail assunta al protocollo con il n. 14546 del 24 settembre 2014, con la quale la direzione studi e ricerche economico fiscali del Ministero dell'economia e delle finanze, a seguito di richiesta del servizio 4° del Dipartimento regionale autonomie locali, comunica gli importi introitati nell'anno 2011 dai comuni e dalle province siciliane, a titolo di addizionale all'accisa sull'energia elettrica, precisando che gli stessi sono gli ultimi dati disponibili;

Visto il D.D.G. n. 3 del 15 gennaio 2018, con il quale, tra l'altro, è stato effettuato il riparto della somma complessiva di 20.104.985,72 euro - da assegnare ai liberi Consorzi comunali quali risorse spettanti per l'anno 2018 a titolo di reintegro del minor gettito derivante dall'abrogazione dell'addizionale provinciale all'accisa sull'energia elettrica - secondo le indicazioni fornite con la predetta email dalla direzione studi e ricerche economico fiscali del Ministero dell'economia e delle finanze, nonché all'impegno ed alla liquidazione dell'importo di 5.026.246,43 euro, pari ai 3/12 della predetta somma di 20.104.985,72 euro iscritta al capitolo 191307 di cui al bilancio finanziario gestionale per l'anno 2018;

Ritenuto di dovere procedere, a valere sulle disponibilità del capitolo 191307 del bilancio finanziario gestionale per l'anno 2018, all'assegnazione, all'impegno ed alla liquidazione in favore dei liberi Consorzi comunali dell'ulteriore importo di 15.078.739,29 euro, pari ai 9/12 della suddetta somma di 20.104.985,72 euro, da destinare alla compensazione per i minori introiti derivanti dall'abrogazione dell'addizionale provinciale all'accisa sull'energia elettrica, per l'anno 2018, come specificamente indicato nella colonna "c" della seguente tabella

Per quanto in premessa specificato;

Decreta:

Art. 1

A valere sulle disponibilità del capitolo 191307 del bilancio finanziario gestionale per l'anno 2018, in favore dei liberi Consorzi comunali, è assegnato, impegnato e liquidato l'ulteriore importo di 15.078.739,29 euro (pari ai 9/12 della complessiva somma di 20.104.985,72 euro) a titolo di reintegro del minor gettito derivante dall'abrogazione dell'addizionale provinciale all'accisa sull'energia elettrica, in attuazione del comma 10 dell'art. 4 del D.L. n. 16 del 2 marzo 2012, come specificamente indicato nella colonna "c" della seguente tabella:

Art. 2

Dell'importo liquidato, ai sensi del precedente articolo, è autorizzata l'emissione dei relativi mandati in favore dei liberi Consorzi comunali a valere sulle disponibilità del capitolo 191307.

Art. 3

La spesa prevista dal presente provvedimento, relativa ad obbligazioni con scadenza entro il corrente esercizio finanziario, è codificata con i seguenti codici di V livello del piano dei conti finanziario:

P.F.: U.1.04.01.02.002 - C.E.: 2.3.1.01.02.002 - S.P.: 2.4.3.02.01.02.002

Art. 4

Il presente provvedimento sarà trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale, in ottemperanza agli artt. 26 e 27 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line, che costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare, nonché in ossequio al disposto del comma 5 dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.

Art. 5

Il presente decreto sarà trasmesso, altresì, alla competente Ragioneria centrale per la Presidenza e l'Assessorato regionale delle autonomie locali e la funzione pubblica per i riscontri e le contabilizzazioni di competenza.

Art. 6

Avverso il presente provvedimento è esperibile ricorso innanzi al T.A.R. entro 60 giorni o al Presidente della Regione siciliana entro 120 giorni dalla pubblicazione dello stesso.

Palermo, 18 maggio 2018.

RIZZA

Vistato dalla Ragioneria centrale per la Presidenza e l'Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica in data 22 maggio 2018 al n. 5.