Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DECRETO 21 giugno 2018

G.U.R.S. 27 luglio 2018, n. 32

Istituzione dell'elenco del personale in disponibilità di cui al comma 1 dell'art. 34 del decreto legislativo n. 165/2001.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DEL LAVORO, DELL'IMPIEGO, DELL'ORIENTAMENTO, DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITA' FORMATIVE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 17 maggio 2016, n. 8 - Disposizioni per favorire l'economia. Norme in materia di personale. Disposizioni varie;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 - Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

Visto il decreto presidenziale 14 giugno 2016, n. 12 - "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni";

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 60 del 13 febbraio 2018, con la quale è stato disposto il conferimento di incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale del lavoro dell'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro alla dott.ssa Francesca Garoffolo;

Visto il D.D.G. n. 7976 del 22 maggio 2018, con il quale è stato conferito alla dott.ssa Anna Greco l'incarico di direzione del servizio VIII - "Coordinamento servizi centri per l'impiego" del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e della attività formative;

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche";

Visto il comma 1 dell'art. 34 del citato decreto legislativo n. 165/2001 "Gestione del personale in disponibilità" che dispone: "il personale in disponibilità è iscritto in appositi elenchi";

Visto il comma 2 dell'art. 34 del citato decreto legislativo n. 165/2001, che dispone: "per le amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo e per gli enti pubblici economici nazionali, il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri forma e gestisce l'elenco, avvalendosi anche, ai fini della riqualificazione professionale del personale e della sua ricollocazione in altre amministrazioni, della collaborazione delle strutture regionali e provinciali di cui al decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469 e realizzando opportune forme di coordinamento con l'elenco di cui al comma 3";

Visto il comma 3 del citato art. 34 del decreto legislativo n. 165/2001, che dispone: "per le altre amministrazioni, l'elenco è tenuto dalle strutture regionali e provinciali di cui al decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469 e successive modificazioni ed integrazioni, alle quali sono affidati i compiti di riqualificazione professionale e ricollocazione presso altre amministrazioni del personale. Le leggi regionali previste dal decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469, nel provvedere all'organizzazione del sistema regionale per l'impiego, si adeguano ai principi di cui al comma 2";

Vista la circolare n. 45 del 24 giugno 2004 dell'Assessorato del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell'emigrazione "Applicazione nella Regione siciliana degli articoli 33, 34 e 34-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 - Eccedenze di personale e mobilità nelle pubbliche amministrazioni - Tenuta e gestione degli elenchi del personale collocato in disponibilità";

Considerato che in virtù di quanto disposto dal decreto legislativo n. 165/2001, nonché dalla citata circolare n. 45 del 24 giugno 2004, tutti i lavoratori messi in disponibilità dalle pubbliche amministrazioni potranno presentare specifica istanza di inserimento nell'elenco di cui al comma 1 dell'art. 34 del citato decreto legislativo n. 165/2001;

Vista la richiesta di iscrizione nell'elenco di cui al comma 1 dell'art. 34 del citato decreto legislativo n. 165/2001 fatta pervenire dal comune di Mussomeli (CL) relativamente ad una unità collocata in disponibilità dal comune medesimo, la quale presenta i requisiti per essere utilmente inserita nell'elenco suddetto;

Ritenuto, pertanto, di dovere provvedere all'istituzione del citato elenco del personale in disponibilità di cui all'art. 34 del decreto legislativo n. 165/2001;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni che precedono e che si intendono integralmente richiamate, è istituito l'elenco del personale in disponibilità di cui al comma 1 dell'art. 34 del decreto legislativo n. 165/2001.

Art. 2

Possono inoltrare istanza di inserimento nell'elenco di cui al superiore art. 1, indirizzata al dirigente generale del Dipartimento lavoro, all'indirizzo di posta elettronica certificata: dipartimento.lavoro@certmail.regione.sicilia.it, o per raccomandata R/R all'indirizzo via Praga n. 29 - 90146 Palermo, tutti i lavoratori che hanno svolto attività alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e che rientrano nelle eccedenze di personale e mobilità collettiva di cui all'art. 33 del decreto legislativo n. 165/2001.

Art. 3

E' approvato l'elenco del personale in disponibilità (Art. 34, D.Lgs. n. 165/2001) di cui all'Allegato "A" del presente decreto.

Art. 4

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito internet dell'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative per assolvere gli obblighi di pubblicazione di cui all'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.

Palermo, 21 giugno 2018.

GAROFFOLO

(1)

Per l'aggiornamento dell'elenco di cui al presente, alla data del 26 gennaio 2022, si rimanda al Comunicato Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 18 febbraio 2022, n. 8.