Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 2 agosto 2018

G.U.R.S. 24 agosto 2018, n. 37

Aggiornamento del Gruppo di lavoro per l'attivazione e l'attuazione del sistema per la rilevazione di eventuali inappropriatezze delle prescrizioni farmaceutiche.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del S.S.N.;

Visto il D.Lvo n. 502/92, riguardante il riordino della disciplina della materia sanitaria a norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, e successive modificazioni;

Vista la legge 16 novembre 2001, n. 405;

Vista la legge regionale 2 maggio 2007, n. 12 e, in particolare, l'articolo 9, comma 15, della legge medesima;

Visto l'articolo 11 della citata legge regionale n. 12/2007;

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 di riordino del Servizio sanitario regionale;

Visto il D.D.G. n. 1308 del 3 luglio 2012;

Visto il D.P.C.M. 12 gennaio 2017 sui Livelli essenziali di assistenza;

Visto il D.D.G. n. 1125 del 18 giugno 2018 recante "Modifica del Gruppo di lavoro per l'attivazione e l'attuazione del sistema per la rilevazione di eventuali inappropriatezze delle prescrizioni farmaceutiche";

Vista la nota prot. Dir. Gen. 2018/239 del 18 luglio 2018, con la quale il direttore generale della "Fondazione Istituto G. Giglio" ha comunicato che la dr.ssa Maria Ruscica "non è più dipendente di questa Fondazione", e che il "Dr. Carmelo Di Giorgio, responsabile F.F. del Servizio di farmacia, svolgerà le funzioni di Referente aziendale";

Preso atto della modifica della designazione del Referente aziendale per l'appropriatezza pervenuta da parte della "Fondazione Istituto G. Giglio";

Ritenuto, pertanto, di dover modificare la composizione del Gruppo di lavoro istituito con D.D.G. n. 1125/18;

Visto il D.Lgs. n. 33/2013 di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;

Vista la legge regionale n. 21/2014 e, in particolare, l'art. 68, recante "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività, amministrativa";

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono confermate, il Gruppo di lavoro per l'attivazione e l'attuazione del sistema per la rilevazione di eventuali inappropriatezze delle prescrizioni farmaceutiche è così modificato:

ASP di Caltanissetta Maria Cristina Bellio
ASP di Messina Giacomo Buffo
ARNAS Garibaldi Barbara Busà
Centro Reg.le Farmacovigilanza Pasquale Cananzi
ISMETT Chiara Carollo
ASP di Trapani Carmela Casuccio
Fondazione Giglio Carmelo Di Giorgio
Servizio 7 Farmaceutica Claudia La Cavera
ASP di Catania Gaetana La Ferrera
AOUP P. Giaccone Concetta La Seta
Buccheri La Ferla Simona Mancia
AO Papardo Antonella Mangano
ARNAS Civico Patrizia Marrone
IRCCS Bonino Pulejo Sara Melardi
AO Cannizzaro Cesarina Montera
ASP di Palermo Maurizio Pastorello
ASP di Ragusa Giuseppina Rizza
ASP di Enna Calogero Russo
ASP di Agrigento Stefania Saieva
ASP di Siracusa Salvina Schiavone
RCCS Troina Giuseppina Spoto
AOOR Villa Sofia Cervello Tomaso Stampone
AOU Policlinico V. Emanuele Laura Terranova
AOUP G. Martino Gianluca Trifirò
Art. 2

Le Aziende sanitarie di appartenenza, nel rispetto della normativa inerente la gestione dei dati sensibili, garantiscono ai referenti sopra designati l'accesso ai dati necessari ai fini del monitoraggio delle prescrizioni farmaceutiche.

Art. 3

Nessun compenso a carico del bilancio regionale è dovuto ai componenti del Gruppo di lavoro sopra indicato per l'espletamento di tale attività; le spese inerenti i rimborsi di missione restano a carico delle amministrazioni di appartenenza.

Art. 4

Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione ed al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale di questo Assessorato ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione.

Palermo, 2 agosto 2018.

LA ROCCA