Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

G.U.R.S. 10 agosto 2012, n. 33

Istituzione del gruppo di lavoro per l'attivazione e l'attuazione del sistema per la rilevazione di eventuali inappropriatezze delle prescrizioni farmaceutiche. (1)

(1)

Per l'aggiornamento della composizione del gruppo di lavoro, di cui al presente, si rimanda ai Decr. Dir. Salute 2 agosto 2018, 29 gennaio 2020, n. 48, allegato al Comunicato pubblicato nella G.U.R.S. 21 febbraio 2020, n. 9 e 20 aprile 2021, n. 326.

Con decreto del dirigente generale del dipartimento regionale per la pianificazione strategica n. 1308 del 3 luglio 2012, è stato istituito il gruppo di lavoro per l'attivazione e l'attuazione del sistema per la rilevazione di eventuali inappropriatezze delle prescrizioni farmaceutiche.

Il gruppo di lavoro è così composto:

- dr. Paolo Saccà - AGENAS;

- d.ssa Claudia La Cavera - servizio 7 farmaceutica;

- d.ssa Silvana Mansueto - CRRF servizio 7 farmaceutica;

- dr. Pasquale Cananzi - CRRF servizio 7 farmaceutica;

- d.ssa Stefania Saieva - referente aziendale per l'appropriatezza ASP di Agrigento;

- d.ssa Cristina Bellio - referente aziendale per l'appropriatezza ASP di Caltanissetta;

- d.ssa Gaetana La Ferrera - referente aziendale per l'appropriatezza ASP di Catania;

- dr. Calogero Russo - referente aziendale per l'appropriatezza ASP di Enna;

- dr. Giacomo Buffo - referente aziendale per l'appropriatezza ASP di Messina;

- dr. Michele Visconti - referente aziendale per l'appropriatezza ASP di Palermo;

- d.ssa Ignazia Poidomani - referente aziendale per l'appropriatezza ASP di Ragusa;

- d.ssa Salvina Schiavone - referente aziendale per l'appropriatezza ASP di Siracusa;

- d.ssa Flebonia D'Amico - referente aziendale per l'appropriatezza ASP di Trapani.

I direttori generali delle Aziende sanitarie provinciali devono designare un referente aziendale della medicina di base che dovrà supportare le attività del referente aziendale per l'appropriatezza.

Le eventuali spese di missione restano a carico dei rispettivi enti di appartenenza