Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 27 settembre 2018

G.U.R.S. 12 ottobre 2018, n. 44

Graduatoria provvisoria regionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta, valida per l'anno 2019.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale n. 833 del 23 dicembre 1978;

Visto il D.L.vo 502/92, come modificato dal D.L.vo n. 517/93 ed ulteriormente modificato ed integrato dal D.L.vo n. 229/99;

Visto l'Accordo collettivo nazionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta del 15 dicembre 2005, come rinnovato in data 29 luglio 2009, ed, in particolare, l'art. 15, comma 1, ai sensi del quale i pediatri da incaricare per l'espletamento delle attività disciplinate dall'Accordo stesso sono tratti da una graduatoria unica per titoli, predisposta annualmente a livello regionale;

Visto l'art. 15, comma 2, del predetto A.C.N. 15 dicembre 2005, ai sensi del quale i medici che aspirano all'iscrizione nella graduatoria unica regionale devono possedere i seguenti requisiti alla scadenza del termine di presentazione delle domande:

a) iscrizione all'albo professionale;

b) diploma di specializzazione in pediatria o discipline equipollenti;

Considerato che i medici in possesso dei superiori requisiti che aspirano all'inserimento nella graduatoria unica regionale valida per l'anno 2019 dovevano presentare entro il 31 gennaio 2018 all'Assessorato regionale della salute apposita domanda in regola con le vigenti norme in materia di imposta di bollo;

Vista la norma transitoria n. 1 dell'Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i pediatri di libera scelta approvato in data 21 giugno 2018 che consente ai medici pediatri, che hanno conseguito il diploma di specializzazione in pediatria o discipline equipollenti ai sensi della tabella B del D.M. 30 gennaio 98 e s.m.i. successivamente al 31 gennaio 2018, di presentare domanda per l'inserimento nella graduatoria provvisoria regionale entro il 15 settembre 2018;

Visto l'art. 15 comma 11 del citato A.C.N. 15 dicembre 2005, il quale prevede che i pediatri titolari di incarico a tempo indeterminato per la pediatria di libera scelta non possono fare domanda di inserimento nella graduatoria regionale;

Considerato che ai fini della graduatoria, così come previsto dal comma 4 del citato art. 15, sono stati valutati solo i titoli accademici e di servizio posseduti alla data del 31 dicembre 2017 utilizzando i criteri espressamente previsti dall'art. 16 dell'A.C.N. 15 dicembre 2005, integrato dall'A.C.N. del 29 luglio 2009;

Considerato che ai sensi del comma 4 del citato art. 16 a parità di punteggio complessivo prevalgono, nell'ordine, l'anzianità di specializzazione, il voto di specializzazione e, infine, la minore età;

Visto il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, approvato con D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 ed, in particolare, l'art. 71, che disciplina le modalità dei controlli dell'Amministrazione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive;

Vista la delibera 15 maggio 2014 del garante per la protezione dei dati personali, concernente il riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della P.A.;

Viste le norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa di cui all'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.;

Considerato che la graduatoria di che trattasi è stata elaborata avvalendosi della propria procedura informatica sviluppata nel coerente rispetto dei criteri enunciati;

Ritenuto di dover approvare con provvedimento formale la graduatoria provvisoria regionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta valida per l'anno 2019;

Decreta:

Art. 1

E' approvata l'allegata graduatoria provvisoria regionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta valida per l'anno 2019, redatta secondo i criteri di cui all'Accordo collettivo nazionale di pediatria di libera scelta del 29 luglio 2009.

La suddetta graduatoria potrà essere utilizzata dalle Aziende sanitarie provinciali soltanto dopo l'avvenuta approvazione definitiva.

Art. 2

Entro trenta giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del presente decreto, i pediatri interessati possono inoltrare istanza di riesame della loro posizione in graduatoria all'Assessorato regionale della salute, anche via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: dipartimento.pianificazione.strategica@certmail.regione.sicilia.it.

Art. 3

La suddetta graduatoria sarà trasmessa al responsabile del procedimento di pubblicazione di contenuti nel sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione.

Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 27 settembre 2018.

LA ROCCA