
MINISTERO DELLA SANITA'
DECRETO 30 gennaio 1998
SUPPLEMENTO ORDINARIO n. 25 G.U.R.I. 14 febbraio 1998, n. 37
Tabelle relative alle discipline equipollenti previste dalla normativa regolamentare per l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale.
TESTO COORDINATO (al D.M. Salute 27 settembre 2022)
IL MINISTRO DELLA SANITA'
Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come modificato dal decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517;
Visto l'art. 2, comma 1-bis, del decreto-legge 18 novembre 1996, n. 583, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria, convertito, con modificazioni, nella legge 17 gennaio 1997, n. 4, che demanda ad uno o più regolamenti la determinazione dei requisiti e dei criteri per l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del Servizio sanitario nazionale;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484, concernente i requisiti per l'accesso alla direzione sanitaria aziendale ed i requisiti ed i criteri per l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale, pubblicato nel supplemento ordinano n. 8/L alla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 1998;
Considerato che l'art. 10, comma 3, del predetto regolamento rimette ad un decreto del Ministro della sanità la definizione delle tabelle valevoli per la valutazione e la verifica dei titoli di carriera e delle specializzazioni;
Ritenuto di provvedere alla definizione delle tabelle;
Sentito il Consiglio superiore di sanità nella seduta del 29 gennaio 1998;
Decreta:
1. A fini della valutazione dei servizi prestati e delle specializzazioni possedute per l'accesso alla direzione sanitaria aziendale e per l'accesso al secondo livello dirigenziale per le categorie professionali dei medici, veterinari, farmacisti, odontoiatri, biologi, chimici, fisici e psicologi si fa riferimento rispettivamente alle tabelle "A" e "B" allegate al presente decreto di cui fanno parte integrante.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 30 gennaio 1998
Il Ministro: BINDI
TABELLA A
(modificata ed integrata dall'allegato 1 del D.M. Sanità 22 gennaio 1999, integrata dall'art. 1 del D.M. Sanità 5 agosto 1999, dagli allegati 1 e 2 del D.M. Sanità 2 agosto 2000, dall'allegato 1 del D.M. Salute 31 luglio 2002, modificata e integrata dall'allegato A del D.M. Salute 18 gennaio 2006, integrata dall'allegato 1 del D.M. Salute 20 settembre 2011, dall'allegato 1 del D.M. Salute 28 marzo 2013 e modificata dall'art. 1, comma 2, del D.M. Salute 27 settembre 2022)
Valevole per la valutazione e la verifica dei titoli di carriera
AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE
1) ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA
Servizi equipollenti:
Allergologia
Allergologia respiratoria
Immunologia clinica
Immunologia clinica e allergologia
Medicina interna
Reumatologia
2) ANGIOLOGIA
Servizi equipollenti
Angiologia medica
3) CARDIOLOGIA
Servizi equipollenti:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Fisiopatologia cardiovascolare
Semeiotica cardiovascolare
Cardiologia pediatrica
4) DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA
Servizi equipollenti:
Clinica dermosifilopatica
Dermatologia
Dermatologia allergologica e professionale
Dermosifilopatia
5) EMATOLOGIA
Servizi equipollenti:
Ematologia clinica e di laboratorio
Ematologia generale
6) ENDOCRINOLOGIA
Servizi equipollenti:
Endocrinologia e medicina costituzionale
Endocrinologia e malattie metaboliche
Andrologia
Fisiopatologia endocrina
Endocrinologia pediatrica
Malattie metaboliche e diabetologia
Endocrinologia e malattie del ricambio
Diabetologia
Diabetologia e dietoterapia
Malattie metaboliche e del ricambio
Malattie del metabolismo
7) GASTROENTEROLOGIA
Servizi equipollenti:
Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Fisiopatologia digestiva
Malattie dell'apparato digerente
Epatologia;
Endoscopia digestiva comprensiva di:
diagnostica e chirurgia endoscopica;
diagnostica chirurgica endoscopica;
diagnostica strumentale e chirurgia endoscopica;
endoscopia diagnostica e chirurgia endoscopica;
endoscopia chirurgica;
endoscopia;
diagnostica e terapia endoscopica;
endoscopia diagnostica e chirurgica;
chirurgia endoscopica;
endoscopia diagnostica ed operativa;
endoscopia digestiva chirurgica;
chirurgia ed endoscopia chirurgica;
diagnostica e terapia chirurgica
endoscopica digestiva
8) GENETICA MEDICA
Servizi equipollenti:
Citogenetica medica
Pediatria
9) GERIATRIA
Servizi equipollenti:
Gerontologia e geriatria
Gerontologia
Medicina interna
Medicina generale
Clinica medica generale e terapia medica
Patologia speciale medica e metodologia clinica
Semeiotica medica
Fisiopatologia medica
Metodologia clinica
Semeiotica funzionale e strumentale medica
Terapia medica sistematica
10) MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA
Servizi equipollenti:
Endocrinologia e malattie del ricambio
Malattie del ricambio
Diabetologia e dietoterapia
Malattie metaboliche e del ricambio
Malattie del metabolismo
Diabetologia
Endocrinologia
Endocrinologia e medicina costituzionale
Endocrinologia e malattie metaboliche
Fisiopatologia endocrina
Endocrinologia pediatrica
11) MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Servizi equipollenti:
Pneumologia
Tisiologia
Fisiopatologia respiratoria
Malattie dell'apparato respiratorio e tisiologia
12) MALATTIE INFETTIVE
Servizi equipollenti:
Clinica delle malattie infettive
Clinica della malattie infettive e tropicali
Malattie infettive e tropicali
Malattie tropicali
Parassitologia clinica
Virologia clinica
13) MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA
Servizi equipollenti:
Medicina d'urgenza
Medicina di pronto soccorso
Medicina interna
Medicina generale
Clinica medica generale e terapia medica
Patologia speciale medica e metodologia clinica
Semeiotica medica
Fisiopatologia medica
Metodologia clinica
Semeiotica funzionale e strumentale medica
Terapia medica sistematica
Pronto soccorso e accettazione (Astanteria; Osservazione; Accettazione; Osservazione breve e/o temporanea; Degenza breve)
Chirurgia d'urgenza e di pronto soccorso
Chirurgia generale d'urgenza e pronto soccorso
Chirurgia d'urgenza e pronto soccorso
Chirurgia generale
Cardiologia
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Fisiopatologia cardiovascolare
Semeiotica cardiovascolare
Cardiologia pediatrica
Gastroenterologia
Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Fisiopatologia digestiva
Malattie dell'apparato digerente
Epatologia
Endoscopia digestiva
Diagnostica chirurgica endoscopica
Diagnostica e chirurgia endoscopica
Malattie dell'apparato respiratorio
Pneumologia
Tisiologia
Fisiopatologia respiratoria
Malattie dell'apparato respiratorio e tisiologia
Geriatria
Neurologia
Centrale operativa 118
Discipline affini: Allergologia e immunologia clinica
14) MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE
Servizi equipollenti:
Recupero e rieducazione funzionale dei motulesi e dei neurolesi
Fisiochinesiterapia
Terapia fisica e riabilitazione
Chinesiterapia
Neuroriabilitazione
Unità spinale
Neurologia riabilitativa
Fisiatria
Medicina riabilitativa ad indirizzo pneumologico
15) MEDICINA INTERNA
Servizi equipollenti:
Medicina generale
Clinica medica generale e terapia medica
Patologia speciale medica e metodologia clinica
Semeiotica medica
Fisiopatologia medica
Metodologia clinica
Semeiotica funzionale e strumentale medica
Terapia medica sistematica
Geriatria
Gerontologia e geriatria
Gerontologia
Allergologia e immunologia clinica
Reumatologia
16) MEDICINA DELLO SPORT
Servizi equipollenti:
Medicina applicata allo sport
Cardiologia dello sport
Ortopedia dello sport
17) NEFROLOGIA
Servizi equipollenti:
Nefrologia medica
Nefrologia pediatrica
Nefrologia e dialisi
Emodialisi
18) NEONATOLOGIA
Servizi equipollenti:
Patologia neonatale
Terapia intensiva neonatale
Pediatria
19) NEUROLOGIA
Servizi equipollenti:
Clinica neurologica
Clinica delle malattie nervose e mentali
Neurologia e psichiatria
Neuropsichiatria
Malattie nervose
Malattie nervose e mentali
Semeiotica neurologica
Terapia neurologica
Neurologia d'urgenza
Neuroriabilitazione
20) NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Servizi equipollenti:
Neurologia pediatrica
Neuropediatria
Psicopatologia dell'età evolutiva
Psicopatologia medica dell'età evolutiva
Psicopatologia generale dell'età evolutiva
21) ONCOLOGIA
Servizi equipollenti:
Oncologia clinica
Oncologia medica
22) PEDIATRIA
Servizi equipollenti:
Clinica pediatrica
Pediatria preventiva e sociale
Puericultura
Cardiologia pediatrica
Oncologia pediatrica
Ematologia pediatrica
Endocrinologia diabetologia pediatrica
Gastroenterologia pediatrica
Nefrologia pediatrica
Semeiotica pediatrica
Terapia pediatrica
Neuropediatria
Adolescentologia
Allergologia e immunologia pediatrica
Broncopneumologia pediatrica
Reumatologia pediatrica
Neonatologia
23) PSICHIATRIA
Servizi equipollenti:
Clinica psichiatrica
Igiene mentale
Medicina psicosomatica
Psicoterapia
Neurologia e psichiatria
Neuropsichiatria
SERT
Clinica delle malattie nervose e mentali
Malattie nervose e mentali
Psicologia medica
24) RADIOTERAPIA
Servizi equipollenti:
Radioterapia oncologica
25) REUMATOLOGIA
Medicina interna
Allergologia ed immunologia clinica
26) SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICAServizi equipollenti:
Dietologia
Fisiologia e scienza dell'alimentazione
Scienza dell'alimentazione e dietologia
Scienza dell'alimentazione
Dietologia e dietoterapia
Dietoterapia
Nutrizione clinica
Dietetica
Gastroenterologia
Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Fisiopatologia digestiva
Malattie dell'apparato digerente
Epatologia
Endoscopia digestiva
Diagnostica chirurgica endoscopica
Diagnostica e chirurgia endoscopica
AREA DI CHIRURGIA E DELLE SPECIALITA' CHIRURGICHE
1) CARDIOCHIRURGIA
Servizi equipollenti:
Chirurgia del cuore e dei grossi vasi
Cardiochirurgia pediatrica
2) CHIRURGIA GENERALE
Servizi equipollenti:
Clinica chirurgica generale e terapia chirurgica
Patologia speciale chirurgica e propedeutica clinica
Semeiotica chirurgica
Anatomia chirurgica e corso d'operazioni
Chirurgia sostitutiva e dei trapianti d'organo
Endocrinochirurgia
Fisiopatologia chirurgica
Microchirurgia
Semeiotica e metodologia chirurgica
Chirurgia apparato digerente ed endoscopia digestiva
Chirurgia apparato digerente
Chirurgia d'urgenza e pronto soccorso
Chirurgia di pronto soccorso
endoscopia digestiva comprensiva di:
diagnostica e chirurgia endoscopica;
diagnostica chirurgica endoscopica;
diagnostica strumentale e chirurgia endoscopica;
endoscopia diagnostica e chirurgia endoscopica;
endoscopia chirurgica;
endoscopia;
diagnostica e terapia endoscopica;
endoscopia diagnostica e chirurgica;
chirurgia endoscopica;
endoscopia diagnostica e operativa;
endoscopia digestiva chirurgica;
chirurgia ed endoscopia chirurgica;
diagnostica e terapia chirurgica endoscopica digestiva.
3) CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE
4) CHIRURGIA PEDIATRICA
Servizi equipollenti:
Chirurgia infantile
Chirurgia neonatale
5) CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA
Servizi equipollenti:
Chirurgia plastica
chirurgia della mano
6) CHIRURGIA TORACICA
Servizi equipollenti:
Chirurgia toracico-polmonare
7) CHIRURGIA VASCOLARE
8) GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Servizi equipollenti:
Clinica ostetrica e ginecologica
Patologia ostetrica e ginecologica
Fisiopatologia della riproduzione umana
Ginecologia oncologica
Urologia ginecologica
Medicina dell'età prenatale
Endocrinologia ginecologica
9) NEUROCHIRURGIA
Servizi equipollenti:
Neurotraumatologia
Neurochirurgia infantile
10) OFTALMOLOGIA
Servizi equipollenti:
Clinica oculistica
Ottica fisiopatologica
Oftalmologia pediatrica
Oculistica
11) ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Servizi equipollenti:
Clinica ortopedica e traumatologica
Ortopedia
Traumatologia
Chirurgia della mano
Ortopedia infantile
12) OTORINOLARINGOIATRIA
Servizi equipollenti:
Clinica otorinolaringoiatrica
Otorinolaringoiatria e patologia cervico facciale
Otorinolaringoiatria pediatrica
Audiologia
Foniatria
Audiologia e Foniatria*
*Equipollenza valida limitatamente ad un quinquennio
13) UROLOGIA
Servizi equipollenti:
Clinica urologica
Nefrologia chirurgica
Urologia pediatrica
AREA DI ODONTOIATRIA
1) ODONTOIATRIA
Servizi equipollenti:
Odontoiatria e stomatologia
Clinica odontoiatrica
Clinica odontostomatologica
Stomatologia
Endodonzia
Ortognatodonzia
Ortodonzia
Odontostomatologia
Odontoiatria preventiva e di comunità
Odontoiatria conservativa
Paradontologia
Patologia speciale odontostomatologica
Odontoiatria infantile
Protesi
Chirurgia speciale odontostomatologica
AREA DELLA MEDICINA DIAGNOSTICA E DEI SERVIZI
1) ANATOMIA PATOLOGICA
Servizi equipollenti:
Anatomia e istologia patologica
Citologia
Citodiagnostica
2) ANESTESIA E RIANIMAZIONE
Sevizi equipollenti:
Anestesiologia e rianimazione
Anestesiologia, rianimazione e terapia intensiva
Terapia intensiva
Anestesiologia
Anestesiologia generale e speciale odontostomatologica
Medicina subacquea ed iperbarica
Terapia del dolore
Servizio sanitario d'urgenza ed emergenza
3) AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Servizi equipollenti
Otorinolaringoiatria*
*Equipollenza valida limitatamente ad un quinquennio
4) BIOCHIMICA CLINICA
Servizi equipollenti:
Chimica biologica
Biochimica applicata
Biochimica
Analisi biochimico-cliniche
Chimica e microscopia clinica
Analisi chimico-cliniche e microbiologia
Laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia
Sezione RIA Medicina Nucleare
Patologia clinica
Immunogenetica
5) CURE PALLIATIVE
Servizi equipollenti
Ematologia
Geriatria
Malattie infettive
Medicina Interna
Neurologia
Oncologia
Pediatria
Radioterapia
Anestesiologia e rianomazione
6) FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA
Servizi equipollenti:
Farmacologia medica
Farmacologia clinica
Tossicologia clinica
Tossicologia medica
SERT
Cenno antiveleni
7) LABORATORIO DI GENETICA MEDICA
Servizi equipollenti:
Citogenetica
Genetica
Genetica umana
Immunogenetica
Tipizzazione tissutale e immunologia dei trapianti
Immunologia clinica
8) MEDICINA TRASFUSIONALE
Servizi equipollenti:
Immunoematologia e servizio trasfusionale
Immunoematologia
Ematologia
Servizio trasfusionale
Immunogenetica
Tipizzazione tissutale e immunologia dei trapianti
Servizio per il prelievo e la conservazione di parti di cadavere
9) MEDICINA LEGALE
Servizi equipollenti:
Medicina legale e delle assicurazioni sociali
Medicina legale e delle assicurazioni
Tossicologia forense
10) MEDICINA NUCLEARE
11) MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA
Servizi equipollenti:
Microbiologia
Analisi chimico-cliniche e microbiologiche
Virologia
Microbiologia clinica
Laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia
Microbiologia e parassitologia
12) NEUROFISIOPATOLOGIA
Servizi equipollenti:
Neurofisiologia clinica
neurologia
13) NEURORADIOLOGIA
Servizi equipollenti:
Otoneuroradiologia
Radiologia
14) PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA)
Servizi equipollenti:
Analisi chimico-cliniche e microbiologiche
Patologia generale
Immunologia
Immunopatologia
Microbiologia
(*) Citologia
(*) Citodiagnostica
Biochimica clinica
Anatomia patologica
Immunogenetica
Tipizzazione tissutale e immunologia dei trapianti
Virologia
Ematologia e coagulazione
Immunoematologia e trasfusione
(*) Equipollenza valida limitatatamente ad un quinquiennio
15) RADIODIAGNOSTICA
Servizi equipollenti:
Radiologia diagnostica
Radiologia
Radiologia medica
Neuroradiologia
AREA DI SANITA' PUBBLICA
1) IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA
Servizi equipollenti:
Igiene ambientale
Educazione sanitaria
Igiene e sanità pubblica
Medicina di comunità
Medicina preventiva, riabilitativa e sociale
Igiene
Epidemiologia
Igiene e odontoiatria preventiva e sociale con epidemiologia
Programmazione e organizzazione sanitaria
Metodologia epidemiologica ed igiene
Metodologia epidemiologica clinica
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Programmazione e organizzazione dei servizi sanitari
Igiene ospedaliera
Igiene e organizzazione e dei servizi ospedalieri
Direzione medica di presidio ospedaliero
Direzione sanitaria di Azienda (ASL ospedaliera)
Osservatori epidemiologici
2) IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE
Servizi equipollenti:
Igiene
Igiene degli alimenti
Igiene della nutrizione
Igiene e sanità pubblica
Scienza dell'alimentazione
Settori biotossicologici e/o chimici PMP
3) MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Servizi equipollenti:
Medicina del lavoro
Clinica del lavoro
Clinica delle malattie del lavoro
Medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica
Medicina preventiva dei lavoratori
Tossicologia industriale
Igiene del lavoro
Igiene industriale
Fisiologia e igiene del lavoro industriale
4) ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE
Servizi equipollenti:
Programmazione ed organizzazione dei servizi sanitari
Igiene, prevenzione e attività sanitarie di comunità
Attività sanitarie di comunità
Educazione sanitaria
Igiene
Igiene e sanità pubblica
Igiene ed educazione sanitaria
Igiene scolastica
Igiene ed odontoiatria preventiva e sociale con epidemiologia
Medicina preventiva, riabilitativa e sociale
SERT
Igiene ospedaliera
Igiene ed organizzazione dei servizi ospedalieri
Direzione medica di presidio ospedaliero
Direzione sanitaria di Azienda (ASL ospedaliera)
Statistica medica
Statistica sanitaria
Osservatori epidemiologici
Epidemiologia
Medicina di comunità
5) DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO
Servizi equipollenti:
Igiene
Igiene ospedaliera
Epidemiologia
Igiene e sanità pubblica
Igiene ed organizzazione dei servizi ospedalieri
Medicina preventiva, riabilitativa e sociale
Metodologia epidemiologica ed igiene
Programmazione ed organizzazione dei servizi sanitari
Medicina di comunità
Metodologia epidemiologica clinica
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Programmazione dei servizi sanitari di base
Statistica medica
Direzione sanitaria di Azienda (ASL ospedaliera)
Statistica sanitaria
Anestesiologia e rianimazione**
Cardiochirurgia**
Cardiologia**
Chirurgia generale ed equipollenti**
Genetica medica ed equipollenti**
Igiene***
Igiene, tecnica e direzione ospedaliera***
Immunoematologia ed equipollenti**
Immunologia e trasfusione**
Medicina interna**
Medicina legale**
Nefrologia**
Patologia clinica**
**Equipollenza valida solo per la valutazione dell'"Attività di coordinamento di prelievo di organi e di tessuti".
***Equipollenza valida anche per la valutazione dell'"Attività di coordinamento di prelievo di organi e di tessuti".
6) EPIDEMIOLOGIA
Servizi equipollenti:
igiene ambientale;
educazione sanitaria;
igiene e sanità pubblica;
medicina di comunità;
medicina preventiva, riabilitativa e sociale;
igiene;
igiene e odontoiatria preventiva e sociale con epidemiologia;
programmazione e organizzazione sanitaria;
metodologia epidemiologica ed igiene;
metodologia epidemiologica clinica;
organizzazione dei servizi sanitari di base;
programmazione e organizzazione dei servizi sanitari;
igiene ospedaliera;
igiene e organizzazione dei servizi ospedalieri;
direzione medica di presidio ospedaliero;
direzione sanitaria di azienda (ASL o ospedaliera);
osservatori epidemiologici;
servizi di epidemiologia;
epidemiologia clinica;
agenzie sanitarie regionali;
statistica medica e biometria;
uffici statistico-epidemiologici e di sistema informativo sanitario delle aziende sanitarie;
direzione di distretto;
igiene degli alimenti e della nutrizione;
igiene degli alimenti;
igiene della nutrizione;
scienza dell'alimentazione.
AREA DI FARMACIA
1) FARMACIA OSPEDALIERA
Servizi equipollenti:
Farmaceutica territoriale
2) FARMACEUTICA TERRITORIALE
Servizi equipollenti:
Farmacia ospedaliera
AREA DI FISICA SANITARIA
1) FISICA SANITARIA
Servizi equipollenti:
Fisica biomedica
Fisica medica
Radioterapia
Medicina nucleare
Radiodiagnostica
Settore fisico dei presidi multizonali di prevenzione
AREA DI PSICOLOGIA
1) PSICOLOGIA
Servizi equipollenti:
Psicologia delle organizzazioni e delle istituzioni
Psicoterapia
Psicologia clinica e psicoterapia
Psicologia della salute
Psicologia della prevenzione
Psicologia dell'età evolutiva
Psicologia medica
Psicologia clinica
Psichiatria
Clinica psichiatrica
Igiene mentale
Medicina psicosomatica
Neurologia e psichiatria
Neuropsichiatria
Neuropsichiatria infantile
Neuropsichiatria infantile e psicologia dell'età evolutiva
SERT
Clinica delle malattie nervose e mentali
Malattie nervose e mentali
Consultori familiari
Servizio salute mentale, età evolutiva e adulti
Servizio materno infantile
Servizio di psicologia ospedaliera
Servizio di neuropsicologia
2) PSICOTERAPIA
Servizi equipollenti:
Psicologia clinica e psicoterapia
Psicologia medica
Psicologia clinica
Psichiatria
Neuropsichiatria
Clinica psichiatrica
Igiene mentale
Medicina psicosomatica
Neurologia e psichiatria
Neuropsichiatria infantile
Neuropsichiatna infantile e psicologia dell'età evolutiva
SERT
Clinica delle malattie nervose e mentali
Malattie nervose e mentali
Servizio salute mentale, età evolutiva e adulti
Servizio materno infantile
Servizio di psicologia ospedaliera
Servizio di neuropsicologia
AREA DI CHIMICA
1) CHIMICA ANALITICA
Servizi equipollenti:
Settori chimici dei presidi multizonali di prevenzione
Chimica degli alimenti
Laboratorio di analisi chimico-cliniche microbiologiche
Chimica clinica e tossicologia
Sezione RIA
Medicina Nucleare
Biochimica clinica
Analisi biochimico - cliniche
AREA DELLA SANITA'ANIMALE
1) SANITA' ANIMALE
Servizi equipollenti:
Sanità animale ed igiene dell'allevamento e delle produzioni animali
Igiene veterinaria
Sanità pubblica veterinaria
Igiene urbana e prevenzione del randagismo
Malattie infettive degli animali domestici
Epidemiologia veterinaria
Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria
Parassitologia e malattie parassitarie degli animali domestici
Sono equipollenti altresì limitatamente ad un triennio dalla data di entrata in vigore del presente decreto - i seguenti servizi:
Microbiologia ed immunologia veterinaria
Patologia aviare
Malattie parassitarie degli animali domestici
Parassitologia
Profilassi delle malattie parassitarie
Clinica medica veterinaria
Patologia medica veterinaria
Terapia medica veterinaria
Clinica ostetrica veterinaria
Clinica ostetrica e ginecologica veterinaria
Fisiopatologia della riproduzione animale e fecondazione artificiale
Ostetricia veterinaria
Virologia veterinaria
Clinica chirurgica veterinaria
Patologia della riproduzione animale e fecondazione artificiale
AREA DELL'IGIENE DELLA PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE, CONSERVAZIONE E TRASPORTO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E LORO DERIVATI
1) AREA DELL'IGIENE DELLA PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE, CONSERVAZIONE E TRASPORTO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E LORO DERIVATI
Servizi equipollenti:
Igiene della produzione degli alimenti di origine animale
Igiene delle produzioni zootecniche alimentari
Industrie alimentari dei prodotti di origine animale
Igiene e tecnologia alimentare
Ispezione e controllo dei prodotti alimentari di origine animale
Ispezione degli alimenti di origine animale
Sono equipollenti altresì - limitatamente ad un triennio dalla data di entrata in vigore del presente decreto - i seguenti servizi:
Anatomia patologica veterinaria
Patologia generale veterinaria
Patologia generale e anatomia patologica veterinaria
Approvvigionamenti annonari, mercati ed industrie degli alimenti di origine animale
Industrie alimentari dei prodotti di origine animale
Microbiologia degli alimenti di origine animale
Patologia animale ed ispezione delle carni
Tecnica conserviera degli alimenti di origine animale
Tossicologia dei residui negli alimenti
AREA DELL'IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE
1) IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE
Servizi equipollenti:
Sanità animale ed igiene dell'allevamento e delle produzioni animali
Igiene veterinaria
Igiene della riproduzione animale
Igiene zootecnica
Igiene e tecnologia del latte e derivati
Igiene delle produzioni zootecniche alimentari
Igiene della produzione e commercializzazione degli alimenti di origine animale
Sono equipollenti altresì - limitatamente ad un triennio dalla data di entrata in vigore del presente decreto - i seguenti servizi:
Microbiologia generale e applicata alle produzioni animali
Sanità pubblica veterinaria
Farmacologia e tossicologia veterinaria
Tossicologia alimentare degli animali domestici
Patologia nutrizionale e metabolica veterinaria
Zootecnica generale e miglioramento genetico
Miglioramento genetico degli animali in produzione zootecnica
Zootecnica generale
Nutrizione ed alimentazione animale
Zootecnica speciale
Approvvigionamenti annonari, mercati e industrie dei prodotti zootecnici
Impatto ambientale degli allevamenti zootecnici
Produzioni animali
Valutazione della qualità dei prodotti di origine animale
Valutazione morfo-funzionale degli animali in produzione zootecnica
Patologia aviare
TABELLA B
(modificata ed integrata dagli allegati 1 e 2 al D.M. Sanità 22 gennaio 1999, integrata dagli allegati 1 e 2 del D.M. Sanità 2 agosto 2000, dall'allegato 1 del D.M. Salute 31 luglio 2002, dall'allegato 2 del D.M. Salute 18 gennaio 2006, dall'allegato 1 del D.M. Salute 19 giugno 2006, dall'allegato 1 del D.M. Lavoro, Salute e Politiche Sociali 6 febbraio 2009, dall'allegato 2 del D.M. Salute 20 settembre 2011, dall'allegato 1 del D.M. Salute 28 marzo 2013, dall'allegato 1 del D.M. Salute 16 luglio 2014, dall'allegato A del D.M. Salute 23 marzo 2018, dall'allegato A del D.M. Salute 11 agosto 2020 e dall'art. 1, commi 2 e 3, del D.M. Salute 27 settembre 2022)
Valevole per la verifica e la valutazione delle specializzazioni
AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE
1) ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA
Scuole equipollenti:
Allergologia
medicina interna
reumatologia
2) ANGIOLOGIA
Scuole equipollenti:
Angiologia medica
Angiologia e chirurgia vascolare
Fisiopatologia cardiocircolatoria
Fisiopatologia cardiovascolare
Medicina interna
Cardiologia
3) CARDIOLOGIA
Scuole equipollenti:
Cardiologia e malattie dei vasi
Malattie cardiovascolari
Malattie cardiovascolari e reumatiche
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Cardioangiopatie
Cardiologia e reumatologia
Fisiopatologia cardiocircolatoria
Fisiopatologia cardiovascolare
Medicina d'emergenza-urgenza
4) DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA
Scuole equipollenti:
Clinica dermosifilopatica
Dermatologia e sifilografia
Dermosifilopatia e venereologia
Dermosifilopatia e clinica dermosifilopatica
Malattie cutanee e veneree
Malattie veneree e della pelle
5) EMATOLOGIA
Scuole equipollenti:
Ematologia clinica e di laboratorio
Malattie del sangue
Malattie del sangue e del ricambio
Malattie del sangue e degli organi emopoietici
Patologia del sangue e degli organi emopoietici
Ematologia generale
Ematologia generale (clinica e laboratorio)
6) ENDOCRINOLOGIA
Scuole equipollenti:
Endocrinologia e medicina costituzionale
Endocrinologia e patologia costituzionale
Medicina costituzionale ed endocrinologia
Scienza delle costituzioni ed endocrinologia
Malattie endocrine e metaboliche
Endocrinologia e malattie metaboliche
Endocrinologia e malattie del ricambio
7) GASTROENTEROLOGIA
Scuole equipollenti:
Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Fisiopatologia digestiva
Malattie dell'apparato digerente
Malattia del fegato e del ricambio
Medicina d'emergenza-urgenza
8) GENETICA MEDICA
Scuole equipollenti:
[Pediatria] (1)
9) GERIATRIA
Scuole equipollenti:
Geriatria e gerontologia
Medicina interna
Medicina generale
Medicina d'emergenza-urgenza
10) MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA
Scuole equipollenti:
Diabetologia e malattie del ricambio
Malattie del ricambio
Endocrinologia
Endocrinologia e medicina costituzionale
Endocrinologia e patologia costituzionale
Medicina costituzionale ed endocrinologia
Scienza delle costituzioni ed endocrinologia
Malattie endocrine e metaboliche
Endocrinologia e malattie del ricambio
Endocrinologia e malattie metaboliche
Malattie del fegato e del ricambio
11) MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Scuole equipollenti:
Tisiologia e malattie dell'apparato respiratorio
Malattie dell'apparato respiratorio e tisiologia
Fisiopatologia e fisiochinesiterapia respiratoria
Fisiopatologia respiratoria
Medicina d'emergenza-urgenza
12) MALATTIE INFETTIVE
Scuole equipollenti:
Clinica delle malattie infettive
Clinica delle malattie infettive e tropicali
Clinica della malattie tropicali ed infettive
Clinica delle malattie infettive e contagiose
Malattie infettive e tropicali
Medicina tropicale
Clinica delle malattie tropicali e subtropicali
Malattie tropicali e subtropicali
13) MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA
Scuole equipollenti:
Medicina d'urgenza
Pronto soccorso e terapia d'urgenza
Medicina interna
Medicina generale
Clinica medica
Chirurgia d'urgenza e di pronto soccorso
Chirurgia generale d'urgenza e pronto soccorso
Chirurgia d'urgenza e pronto soccorso
Chirurgia generale
Cardiologia
Cardiologia e malattia dei vasi
Malattie cardiovascolari
Malattie cardiovascolari e reumatiche
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Cardioangiopatie
Cardiologia e reumatologia
Fisiopatologia cardiocircolatoria
Fisiopatologia cardiovascolare
Gastroenterologia
Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Fisiopatologia digestiva
Malattie dell'apparato digerente
Malattie dell'apparato respiratorio
Tisiologia e malattie dell'apparato respiratorio
Malattie dell'apparato respiratorio e tisiologia
Fisiopatologia
Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia e fisiochinesiterapia respiratoria
Malattie del fegato e del ricambio
Medicina d'emergenza - urgenza
Geriatria
14) MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE
Scuole equipollenti:
Terapia fisica e riabilitazione
Fisioterapia
Medicina fisica e riabilitazione
Fisiochinesiterapia, Fisiochinesiterapia e rieducazione neuromotoria
Chinesiterapia
Fisioterapia e ginnastica medica in ortopedia
Fisiochinesiterapia ortopedica
Chinesiterapia
Riabilitazione e ginnastica medica ortopedica
Medicina fisica e riabilitativa
15) MEDICINA INTERNA
Scuole equipollenti:
Medicina generale
Clinica medica
Geriatria
Geriatria e gerontologia
Reumatologia
Allergologia ed immunologia clinica
Medicina d'emergenza-urgenza
16) MEDICINA DELLO SPORT
Scuole equipollenti:
Medicina interna
Ortopedia e traumatologia
Cardiologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Medicina fisica e riabilitazione
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Medicina dello sport e dell'esercizio fisico
Medicina fisica e riabilitativa
17) NEFROLOGIA
Scuole equipollenti:
Nefrologia medica
Malattia del rene del sangue e del ricambio
18) NEONATOLOGIA
Scuole equipollenti:
Pediatria
Clinica pediatrica
Pediatria e puericultura
Puericultura
Pediatria preventiva e puericultura
Pediatria sociale e puericultura
Pediatria preventiva e sociale
Puericultura ed igiene infantile
Puericultura, dietetica infantile ed assistenza sociale dell'infanzia
Puericultura e dietetica infantile
19) NEUROLOGIA
Scuole equipollenti:
Neurofisiologia clinica
20) NEUROPSCHIATRIA INFANTILE
21) ONCOLOGIA
Scuole equipollenti:
Oncologia
Oncologia clinica
Chemioterapia
Oncologia medica
22) PEDIATRIA
Scuole equipollenti:
Clinica pediatrica
Pediatria e puericultura
Puericultura
Pediatria preventiva e puericultura
Pediatria sociale e puericultura
Pediatria preventiva e sociale
Puericultura ed igiene infantile
Puericultura, dietetica infantile ed assistenza sociale dell'infanzia
Puericultura e dietetica infantile
Neonatologia
23) PSICHIATRIA
Scuole equipollenti:
Neurologia e psichiatria
Neuropsichiatria
Igiene mentale
Malattie nervose e mentali
Clinica delle malattie nervose e mentali
24) RADIOTERAPIA
Scuole equipollenti:
Radioterapia oncologica
Radiologia
Radiologia medica
Radiologia medica e radioterapia
25) REUMATOLOGIA
Scuole equipollenti:
Cardiologia e reumatologia
Medicina interna
Allergologia ed immunologia clinica
26) SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA
Scuole equipollenti:
Dietologia
Scienza dell'alimentazione
Medicina interna
Gastroenterologia
Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Fisiopatologia digestiva
Malattie dell'apparato digerente
AREA CHIRURGICA E DELLE SPECIALITA' CHIRURGICHE
1) CARDIOCHIRURGIA
Scuole equipollenti:
Chirurgia cardiovascolare
Cardio-angio-chirurgia
Chirurgia del cuore e dei grossi vasi
Chirurgia cardiaca
2) CHIRURGIA GENERALE
Scuole equipollenti:
Chirurgia
Chirurgia oncologica
Chirurgia apparato digerente ed endoscopia digestiva
Chirurgia gastroenterologica
Chirurgia d'urgenza e di pronto soccorso
Chirurgia generale d'urgenza e pronto soccorso
Chirurgia d'urgenza e pronto soccorso
Chirurgia dell'apparato digerente
Chirurgia dell'apparato digerente ed endoscopia digestiva chirurgica
Chirurgia sperimentale e microchirurgia
Tecniche semeiologiche speciali chirurgiche
3) CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE
4) CHIRURGIA PEDIATRICA
Scuole equipollenti:
Chirurgia dell'infanzia
5) CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA
Scuole equipollenti:
Chirurgia plastica
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
6) CHIRURGIA TORACICA
Scuole equipollenti:
Chirurgia toraco-polmonare
Chirurgia polmonare
7) CHIRURGIA VASCOLARE
Scuole equipollenti:
Angiologia e chirurgia vascolare
8) GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Scuole equipollenti:
Ostetricia e ginecologia
Clinica ostetrica e ginecologica
Fisiopatologia della riproduzione umana
Patologia della riproduzione umana
9) NEUROCHIRURGIA
10) OFTALMOLOGIA
Scuole equipollenti:
Oculistica
Chirurgia oculare
Clinica oculistica
11) ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Scuole equipollenti:
Ortopedia
Ortopedia e traumatologia dell'apparato motore
Chirurgia della mano
12) OTORINOLARINGOIATRIA
Scuole equipollenti:
Otorinolaringoiatria e patologia cervico - facciale
Audiologia
Foniatria
Audiologia e Foniatria (*)
(*) Equipollenza valida limitatamente ad un quinquennio
13) UROLOGIA
AREA DI ODONTOIATRIA
1) ODONTOIATRIA
Scuole equipollenti:
Odontoiatria e protesi dentaria
Chrirurgia odontostomatologica
Odontostomatologia
Ortognatodonzia
Chirurgia orale
Odontoiatria pediatrica
AREA DELLA MEDICINA DIAGNOSTICA E DEI SERVIZI
1) ANATOMIA PATOLOGICA
Scuole equipollenti:
Anatomia ed istologia patologica
Anatomia patologica e tecnica di laboratorio
Anatomia ed istologia patologica e tecniche di laboratorio
Anatomia ed istologia patologica ed analisi cliniche
Medico settore laboratorista
2) ANESTESIA E RIANIMAZIONE
Scuole equipollenti:
Anestesiologia e rianimazione
Anestesia
Anestesiologia
Anestesia rianimazione e terapia intensiva
Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore
3) AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Scuole equipollenti:
audiologia
foniatria
4) BIOCHIMICA CLINICA
Scuole equipollenti:
Chimica biologica o biochimica
Biochimica e chimica clinica
Biologia clinica
Semeiotica e diagnostica di laboratorio
Medici laboratoristi
Settore laboratorista
Settori e medici laboratoristi ospedalieri
Analisi cliniche di laboratorio
Analisi chimico cliniche
Patologia clinica
Biochimica analitica
Farmacologia
Farmacologia applicata
Allergologia e immunologia clinica
Patologia generale
Applicazioni biotecnologiche
Endocrinologia sperimentale
Igiene: indirizzo laboratorio di sanità pubblica
Chimica applicata all'igiene
Chimica e Farmacologia delle sostanze organiche naturali
chimica analitica
tossicologia
analisi chimico cliniche e microbiologiche
microbiologia e virologia
microbiologia
microbiologia medica
virologia
microbiologia indirizzo tecniche microbiologiche
genetica medica
genetica applicata
citogenetica umana
medicina di laboratorio: biochimica clinica e biologia molecolare
Farmacologia medica
Farmacologia e tossicologia clinica
Patologia clinica e biochimica clinica
5) CURE PALLIATIVE
Servizi equipollenti
Ematologia
Geriatria
Malattie infettive
Medicina Interna
Neurologia
Oncologia
Pediatria
Radioterapia
Anestesiologia e rianomazione
Anestesia rianimazione e terapia intensiva
Anestesia rianimazione, terapia intensiva e del dolore
Malattie infettive e tropicali
Oncologia medica
Medicina di comunità e delle cure primarie.
6) FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA
Scuole equipollenti:
Farmacologia clinica
Tossicologia medica
Tossicologia clinica
Farmacologia con orientamento in:
- Farmacologia clinica
- Tossicologia
Tossicologia
[Patologia clinica]; (2)
Farmacologia (a prescindere da orientamenti)
Farmacologia medica
Farmacologia e tossicologia clinica
7) LABORATORIO DI GENETICA MEDICA
Scuole equipollenti:
Genetica medica
Genetica applicata
Citogenetica umana
Applicazioni biotecnologiche
8) MEDICINA TRASFUSIONALE
Scuole equipollenti:
Immunoematologia
Ematologia clinica e di laboratorio
Patologia clinica
Ematologia
Ematologia generale (clinica e laboratorio)
Immunoematologia e trasfusione
Allergologia e immunologia clinica
Patologia generale
Genetica medica
Genetica applicata
Citogenetica umana
Biologia clinica
Medici laboratoristi
Semeiotica e diagnostica di laboratorio
Ematologia con indirizzo di laboratorio
Analisi chimico cliniche
Biochimica clinica
Analisi chimico cliniche e microbiologiche
Applicazioni biotecnologiche
Patologia clinica e biochimica clinica
9) MEDICINA LEGALE
Scuole equipollenti:
Medicina legale e delle assicurazioni
Medicina legale e delle assicurazioni
Medicina legale ed infortunistica
Medicina legale e delle assicurazioni, indirizzo medicina legale e delle assicurazioni
10) MEDICINA NUCLEARE
Scuole equipollenti:
Fisica nucleare applicata alla medicina
Radiologia medica e medicina nucleare
Radiologia medica e radioterapia
11) MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA
Scuole equipollenti:
Microbiologia
Microbiologia medica
Virologia
Microbiologia IND in tecniche microbiologiche
12) NEUROFISIOPATOLOGIA
Scuole equipollenti:
Neurofisiologia clinica
Neuropatologia
Neurologia
13) NEURORADIOLOGIA
Scuole equipollenti:
Radiologia diagnostica
Radiologia
Radiologia medica
Radiologia medica e radioterapia
14) PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO - CLINICHE E MICROBIOLOGIA)
Scuole equipollenti:
Igiene e medicina preventiva con orientamento di laboratorio
Patologia generale
Biologia clinica
Medici laboratoristi
Settore laboratorista
Settori e medici laboratoristi ospedalieri
Semeiotica e diagnostica di laboratorio
Ematologia con indirizzo di laboratorio
Analisi chimico cliniche
Biochimica e chimica clinica
Microbiologia e Virologia
Biochimica analitica
Biochimica clinica
Analisi chimico cliniche e microbiologiche
Farmacologia
Farmacologia applicata
Allergologia e immunologia clinica
Applicazioni biotecnologiche
Endocrinologia sperimentale
Igiene: indirizzo laboratorio di sanità pubblica
Chimica applicata all'igiene
Microbiologia ind.in tecniche microbiologiche
Anatomia patologica
tossicologia
Chimica analitica
Microbiologia
Microbiologia medica
Virologia
Genetica medica
Genetica applicata
Citogenetica umana
Farmacologia medica
Farmacologia e tossicologia clinica
Patologia clinica e biochimica clinica
15) RADIODIAGNOSTICA
Scuole equipollenti:
Radiologia diagnostica
Radiologia
Radiologia medica
Radiologia medica e radioterapia
Neuroradiologia
AREA DI SANITA' PUBBLICA
1) IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITA' PUBBLICA
Scuole equipollenti:
Igiene
Igiene ed epidemiologia
Igiene pubblica
Igiene e medicina preventiva (*)
Igiene e sanità pubblica
Igiene generale e speciale
Epidemiologia
Igiene e tecnica ospedaliera
Igiene e organizzazione dei servizi ospedalieri
Tecnica e direzione ospedaliera
Statistica sanitaria
Statistica medica
Igiene e medicina preventiva con orientamento di laboratorio igiene: indirizzo laboratorio di sanità pubblica
Statistica sanitaria e biometria
(*) a prescindere dagli indirizzi e orientamenti per i diplomi il cui corso è iniziato prima dell'anno accademico 1991/92
2) IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE
Scuole equipollenti:
Igiene
Igiene e medicina preventiva (*)
Igiene ed epidemiologia
Igiene pubblica
Igiene e sanità pubblica
Igiene generale e speciale
Scienza dell'alimentazione
Dietologia e dietetica applicata
Chimica e tecnologie alimentari
Chimica e tecnologia alimentare
Tecnologie alimentari
Chimica applicata all'igiene
Chimica e tecnologia delle sostanze organiche naturali
Tossicologia
Igiene: indirizzo laboratorio di sanità pubblica
Igiene e medicina preventiva con orientamento di laboratorio
(*) a prescindere dagli indirizzi e orientamenti per i diplomi il cui corso è iniziato prima dell'anno accademico 1991/92
3) MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Scuole equipollenti:
Medicina del lavoro
Clinica del lavoro
Medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica
4) ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE
Scuole equipollenti:
Igiene
Igiene e medicina preventiva (*)
Igiene pubblica
Igiene e sanità pubblica
Igiene generale e speciale
Sicurezza sociale ed organizzazione sanitaria
Igiene e organizzazione dei servizi ospedalieri
Igiene e tecnica ospedaliera
Tecnica e direzione ospedaliera
[Statistica medica] (1)
[Statistica sanitaria] (1)
Medicina di comunità
Medicina di comunità e delle cure primarie
(*) a prescindere dagli indirizzi e orientamenti per i diplomi il cui corso è iniziato prima dell'anno accademico 1991/92
5) DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO
Scuole equipollenti:
Epidemiologia
Igiene
Igiene e medicina preventiva (*)
Igiene e tecnica ospedaliera
Igiene, tecnica e direzione ospedaliera
Igiene, tecnica e direzione ospedaliera
Igiene ed epidemiologia
Igiene pubblica
Igiene e sanità pubblica
Igiene generale e speciale
[Statistica medica] (1)
[Statistica sanitaria] (1)
Anestesiologia e rianimazione(**)
Cardiochirurgia(**)
Cardiologia(**)
Chirurgia generale ed equipollenti(**)
Genetica medica ed equipollenti(**)
Igiene(***)
Igiene, tecnica e direzione ospedaliera(***)
Immunoematologia ed equipollenti(**)
Immunologia e trasfusione(**)
Medicina interna(**)
Medicina legale(**)
Nefrologia(**)
Patologia clinica(**)
Patologia clinica e biochimica clinica (****)
Malattie dell'apparato respiratorio ed equipollenti (****)
(*) a prescindere dagli indirizzi e orientamenti per i diplomi il cui corso è iniziato prima dell'anno accademico 1991/92
(**) Equipollenza valida solo per la valutazione dell'"Attività di coordinamento di prelievo di organi e di tessuti".
(***) Equipollenza valida anche per la valutazione dell'"Attività di coordinamento di prelievo di organi e di tessuti".
(****) Equipollenza valida solo per la valutazione dell'«Attività di coordinamento di prelievo di organi e di tessuti»
6) EPIDEMIOLOGIA
Scuole equipollenti:
Statistica sanitaria e biometria
AREA DI FARMACIA
1) FARMACIA OSPEDALIERA
Scuole equipollenti:
Farmacologia applicata
Farmacologia
Farmacognosia
Farmacia industriale
Tossicologia
Farmacologia medica
Farmacologia e tossicologia clinica
2) FARMACEUTICA TERRITORIALE
Scuole equipollenti:
Farmacia ospedaliera
Farmacologia applicata
Farmacologia
Farmacognosia
Farmacia industriale
Tossicologia
Farmacologia medica
Farmacologia e tossicologia clinica
AREA DI FISICA SANITARIA
1) FISICA SANITARIA
Scuole equipollenti:
Fisica sanitaria
Fisica medica
AREA DI PSICOLOGIA
1) PSICOLOGIA
Scuole equipollenti:
Psicologia del ciclo di vita
Psicologia sociale e applicata
Psicologia clinica
Psicologia dell'età evolutiva
Psicologia sociale e del lavoro
Psicologia della salute
Neuropsicologia
Valutazione psicologica
Valutazione psicologica e consulenza (counselling).
2) PSICOTERAPIA
Scuole equipollenti:
Psicologia clinica
Psicologia del ciclo di vita
Psicologia dell'età evolutiva
Psichiatria
Neuropsichiatria
Neuropsichiatria infantile
Psicologia della salute
valutazione psicologica e consulenza (counselling)*
______________
* I titoli conseguiti ai sensi del decreto ministeriale 24 luglio 2006 consentono l'accesso alla disciplina di Psicoterapia esclusivamente se corredati da una specifica certificazione dell'Ateneo attestante l'acquisizione di 60 CFU dedicati ad attività professionalizzanti psicoterapeutiche espletate sotto la supervisione di qualificanti psicoterapeuti.
AREA DI CHIMICA
1) CHIMICA ANALITICA
Scuole equipollenti:
Tossicologia forens
Tossicologia
Applicazioni biotecnologiche
Biochimica e chimica clinica
Metodologie chimiche di controllo e di analisi
Biochimica analitica
Biochimica clinica
Farmacologia
Farmacologia applicata
Allergologia e immunologia clinica
Chimica e Tecnologia della sostanze organiche naturali
Chimica e tecnologie alimentari chimica applicata all'igiene
Farmacologia medica
Farmacologia e tossicologia clinica
Patologia clinica e biochimica clinica
AREA DELLA SANITA' ANIMALE
1) SANITA' ANIMALE
Scuole equipollenti:
Alimentazione animale
Allevamento e igiene degli animali
Clinica bovina
Diritto e legislazione veterinaria
Etologia applicata e benessere degli animali di interesse zootecnico e degli animali da affezione
Farmacologia e tossicologia veterinaria
Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici
Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria
Medicina e chirurgia del cavallo
Miglioramento genetico degli animali domestici
Patologia e clinica degli animali d'affezione
Patologia suina
Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche
Sanità pubblica veterinaria
Scienza e medicina degli animali da laboratorio
Tecnologia e patologia delle specie avicole, del coniglio e della selvaggina
Sono equipollenti altresì - qualora conseguite precedentemente o entro tre anni dall'entrata in vigore del presente decreto - le seguenti scuole:
Tecnologia avicola e patologia aviare
Alimentazione degli animali domestici
Clinica e malattie dei piccoli animali
Parassitologia degli animali domestici
Sanità animale, igiene dell'allevamento e delle produzioni animali
Chirurgia veterinaria
Clinica ostetrica e ginecologica veterinaria
Clinica dei piccoli animali
Radiologia veterinaria
Tecnologia e patologia avicunicula
Biotecnologie veterinarie
Malattie dei piccoli animali
Patologia aviare
Igiene della produzione e commercializzazione degli alimenti (se il titolo è stato conseguito precedentemente o entro tre anni dalla data di entrata in vigore del presente decreto)
Microbiologia indirizzo in tecniche microbiologiche
AREA DELL'IGIENE DELLA PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE, CONSERVAZIONE E TRASPORTO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E LORO DERIVATI
1) AREA DELL'IGIENE DELLA PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE, CONSERVAZIONE E TRASPORTO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E LORO DERIVATI
Scuole equipollenti:
Allevamento, igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati
Diritto e legislazione veterinaria
Igiene e tecnologia delle carni
Igiene e tecnologia del latte e derivati
Ispezione degli alimenti di origine animale
Miglioramento quanti-qualitativo degli alimenti di origine animale
Sanità pubblica veterinaria
Sono equipollenti altresì - qualora conseguite precedetemente o entro tre anni dall'entrata in vigore del presente decreto - le seguenti scuole:
Tecnologia ed igiene delle carni
Tecnica conserviera ed igiene degli alimenti di origine animale
Biochimica marina
Patologia aviare
Igiene delle produzioni e commercializzazioni degli alimenti di origine animale
Produzione ed ispezione sanitaria degli organismi acquatici di interesse alimentare
Ispezione degli alimenti di origine animale e loro derivati
AREA DELL'IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE
1) IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE
Scuole equipollenti:
Alimentazione animale
Allevamento ed igiene degli animali
Allevamento, igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati
Biochimica marina e biotecnologie applicate alla pesca e all'acquacoltura
Chirurgia veterinaria
Clinica bovina
Diritto e legislazione veterinaria
Etologia applicata e benessere degli ammali di interesse zootecnico e degli animali da affezione
Farmacologia e tossicologia veterinaria
Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici
Igiene e tecnologia delle carni
Igiene e tecnologia del latte e derivati
Ispezione degli alimenti di origine animale
Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria
Medicina e chirurgia del cavallo
Miglioramento genetico degli animali domestici
Miglioramento quanti - qualitativo degli alimenti di origine animale
Patologia e clinica degli animali d'affezione
Patologia suina
Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche
Sanità pubblica veterinaria
Scienza e medicina degli annuali da laboratorio
Tecnologia e patologia delle specie avicole, del coniglio e della selvaggina
Sono equipollenti altresì - qualora conseguite precdentemente o entro tre anni dall'entrata in vigore del presente decreto - le seguenti scuole:
Alimentazione degli animali domestici
Sanità animale, igiene dell'allevamento e delle produzioni animali
Igiene delle produzioni e commercializzazioni degli alimenti di origine animale
Dietologia comparata animale
Miglioramento genetico degli animali domestici e delle produzioni zootecniche
Tecnologia avicunicula
Biotecnologie veterinarie
Tecologia avicola
Patologia aviare