Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA'

DECRETO 12 ottobre 2018

SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 2 G.U.R.S. 19 ottobre 2018, n. 45

Approvazione delle Linee guida per il rilascio e la proroga delle concessioni di coltivazione delle sostanze minerali di prima categoria individuate dall'art. 2 della legge regionale n. 54/1956, con esclusione delle sostanze disciplinate dalla legge regionale n. 14/2000.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ENERGIA

Vista la Costituzione della Repubblica italiana;

Visto lo Statuto della Regione siciliana ed, in particolare, l'art. 14, lett. h);

Visto il D.P.R. 5 novembre 1949, n.1182 - Norme di attuazione dello Statuto della Regione siciliana nelle materie relative all'industria ed al commercio;

Vista la legge regionale 4 aprile 1956, n. 23 - Norme di Polizia Mineraria;

Vista la legge regionale 1 ottobre 1956, n. 54 - Disciplina della ricerca e coltivazione delle sostanze minerali nella Regione;

Visto il D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazioni (Codice dell'Ambiente);

Visto il D.P.Reg. 26 aprile 2012, n. 38 - Regolamento recante norme di attuazione dell'articolo 2, commi 2 bis e 2 ter, della legge regionale 30 aprile 1991, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni, per l'individuazione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza del Dipartimento regionale dell'energia;

Visto il D.P. Reg. n. 12 del 14 giugno 2016 che approva il ""Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'art. 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e ss.mm. e ii.", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 28 dell'1 luglio 2016, S.O.;

Visto il D.P. Reg. n. 707 del 16 febbraio 2018, con il quale il Presidente della Regione siciliana ha conferito l'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale dell'energia all'ing. Salvatore D'Urso, giusta delibera della Giunta regionale n. 58 del 13 febbraio 2018;

Visto il parere n. 65605 del 25 luglio 2014, con il quale l'Avvocatura distrettuale dello Stato di Palermo, in relazione ai principi di trasparenza e tutela della concorrenza anche di derivazione comunitaria, dovendo essere assicurata la migliore utilizzazione del bene in vista del perseguimento dell'interesse pubblico, ha rappresentato la necessità di assegnazione di concessioni attraverso gara di evidenza pubblica;

Ritenuto che, ai sensi del suddetto parere, il rilascio del provvedimento di concessione per la coltivazione di un giacimento minerario è subordinato all'esperimento di procedura ad evidenza pubblica nel rispetto dei principi della tutela della concorrenza, della trasparenza e non discriminazione e di disciplinare tale procedura in maniera coerente ed unitaria;

Viste le "Linee guida per il rilascio ed il rinnovo delle concessioni di coltivazione delle acque minerali e termali" apprezzate dalla Giunta regionale con deliberazione n. 165 del 22 giugno 2015;

Considerato che, ai sensi della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modificazioni, le Linee guida in argomento non rientrano fra gli atti di indirizzo politico di competenza dell'Organo di Governo, ma bensì costituiscono un provvedimento amministrativo a carattere generale;

Ritenuto, al fine di integrare e meglio specificare quanto definito con le Linee guida apprezzate dalla Giunta regionale, di approvare il documento recante "Linee guida per il rilascio e la proroga delle concessioni di coltivazione delle sostanze minerali di prima categoria individuate dall'art. 2 della legge regionale n. 54/1956, con esclusione delle sostanze disciplinate dalla legge regionale n. 14/2000" che, allegato al presente decreto, ne costituisce parte integrante;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi esplicitati in premessa, è approvato il documento recante "Linee guida per il rilascio e la proroga delle concessioni di coltivazione delle sostanze minerali di prima categoria individuate dall'art. 2 della legge regionale n. 54/1956, con esclusione delle sostanze disciplinate dalla legge regionale n. 14/2000" che, allegato al presente decreto, ne costituisce parte integrante.

Art. 2

Il presente decreto è pubblicato nel sito web del Dipartimento dell'energia e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Art. 3

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale dinanzi al T.A.R. Sicilia ovvero ricorso straordinario al Presidente della Regione, rispettivamente, entro 60 e 120 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 12 ottobre 2018.

D'URSO