Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

PARTE PRIMA

Numero 16 - 12 aprile 2019 - anno 73°

******

SOMMARIO

*****

LEGGI E DECRETI PRESIDENZIALI

LEGGE REGIONALE 3 aprile 2019, n. 3

Norme in materia di composizione della giunta comunale. Quorum dei votanti per l'elezione del sindaco nei comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti.

(vedi documento)

DECRETO PRESIDENZIALE 20 marzo 2019

Approvazione del funzionigramma dell'Ufficio speciale "Autorità di certificazione dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea".

(vedi documento)

DECRETI ASSESSORIALI

Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea

DECRETO 29 marzo 2019

Approvazione della "Regola tecnica" relativa al documento "Linee guida" del Marchio collettivo Qualità Sicura garantita dalla Regione siciliana.

(vedi documento)

DECRETO 2 aprile 2019

PSR Sicilia 2014-2020 - Integrazione del bando pubblico relativo alla sottomisura 8.3 "Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici.

(vedi documento)

Assessorato delle attività produttive

DECRETO 18 marzo 2019

Indici di rappresentatività delle associazioni di rappresentanza del movimento cooperativistico per il biennio 2019/2020.

(vedi documento)

DECRETO 18 marzo 2019

Sostituzione del commissario liquidatore della cooperativa Vitivinicola Corleonese in liquidazione, con sede in Corleone.

Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana

DECRETO 7 marzo 2019

Istituzione del Parco archeologico di Lentini, ricadente nei territori dei comuni di Augusta, Carlentini e Lentini.

Assessorato dell'economia

DECRETO 6 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2018.

DECRETO 6 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2019.

DECRETO 6 marzo 2019

Rettifica del decreto 25 settembre 2017 e variazioni al bilancio della Regione per gli esercizi finanziari 2019, 2020 e 2021.

DECRETO 6 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2021.

DECRETO 7 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2019.

DECRETO 7 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2019.

DECRETO 7 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per gli esercizi finanziari 2019 e 2020.

DECRETO 7 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per gli esercizi finanziari 2019 e 2020.

DECRETO 7 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per gli esercizi finanziari 2019 e 2020.

DECRETO 11 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2018.

DECRETO 11 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per gli esercizi finanziari 2019, 2020 e 2021.

DECRETO 15 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2018.

DECRETO 18 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2019.

DECRETO 18 marzo 2019

Variazioni al bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2019.

Assessorato della salute

DECRETO 20 marzo 2019

Recepimento dell'Accordo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lettera b), e 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (Rep. Atti n. 225/CSR del 14 dicembre 2017) sul documento recante "Programma nazionale donazione di organi 2018 - 2020".

(vedi documento)

DECRETO 20 marzo 2019

Articolo 4, comma 1, della convenzione tra Assessorato della salute e l'Ordine dei medici e degli odontoiatri della Provincia di Palermo approvata con D.A. n. 2162/2016 - Adempimenti.

(vedi documento)

DECRETO 21 marzo 2019

Recepimento dell'Intesa, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, della legge 18 agosto 2015, n. 134, tra il Governo, le Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali sul documento recante "Aggiornamento delle linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nei disturbi dello spettro autistico" - repertorio atti n. 53/CU del 10 maggio 2018.

(vedi documento)

DECRETO 29 marzo 2019

Istituzione del Tavolo tecnico regionale permanente per la prevenzione delle dipendenze da sostanze e comportamenti.

(vedi documento)

DISPOSIZIONI E COMUNICATI

Presidenza:

Conferma dell'incarico conferito al vicepresidente della commissione della sezione provinciale dell'Ufficio regionale per l'espletamento delle gare di appalto di lavori pubblici di Ragusa.

Ricostituzione del consiglio di amministrazione della Fondazione Orchestra sinfonica siciliana.

Conferma dell'incarico conferito al presidente della commissione della sezione provinciale dell'Ufficio regionale per l'espletamento delle gare di appalto di lavori pubblici di Siracusa.

Conferma degli incarichi conferiti ai commissari straordinari degli Istituti autonomi case popolari di Acireale, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani.

Nomina del vice presidente della commissione di gara della sezione provinciale dell'Ufficio regionale per l'espletamento delle gare di appalto di lavori pubblici di Caltanissetta.

Sostituzione di un componente del consiglio della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Palermo ed Enna.

Revoca del riconoscimento dell'associazione dei consumatori e utenti "Il difensore civico", con sede in Agrigento.

Revoca del riconoscimento dell'associazione dei consumatori e utenti "Noi consumatori".

Elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione siciliana - aggiornato al 31 dicembre 2018.

(vedi documento)

Iscrizione nel registro delle persone giuridiche private dell'Associazione Il Mosaico, con sede legale in Carini.

Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea:

Nomina del commissario ad acta dell'Ente di sviluppo agricolo (E.S.A.).

Assessorato delle attività produttive:

Provvedimenti concernenti recupero, ad alcune imprese, di somme indebitamente compensate ai sensi della legge regionale n. 11/2009 "Crediti d'imposta per nuovi investimenti e per la crescita dimensionale delle imprese".

Provvedimenti concernenti approvazione di convenzioni stipulate con varie imprese, nell'ambito dell'azione 3.5.1-2 del PO FESR 2014-2020.

Proroga della gestione commissariale straordinaria della Commissione provinciale per l'artigianato di Catania, Ragusa e Siracusa.

Provvedimenti concernenti scioglimento di cooperative con sede in Realmonte, Enna e Caltanissetta.

Modifica degli allegati al decreto 26 ottobre 2018, concernente presa d'atto per ricognizione dell'elenco delle istanze ammesse ed approvazione dell'elenco delle istanze irricevibili o inammissibili a valere sull'Azione 1.1.5 del PO FESR 2014-2020.

PO FESR Sicilia 2014-2020. Azione 1.1.3. Sostituzione dell'Allegato n. 2 del D.D.G. n. 1114/5.S del 19 luglio 2018 e approvazione della graduatoria provvisoria delle imprese ammesse e di quelle non ammesse.

Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica:

Elezioni amministrative del 28 aprile 2019 - Revoca dell'indizione dei comizi elettorali nei comuni di San Cataldo e Mistretta - Modifica dell'elenco dei comuni al voto

Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro:

Provvedimenti concernenti chiusura di progetti di cui all'avviso n. 2/2011 a valere del PO FSE 2007-2013

Assessorato delle infrastrutture e della mobilità:

Formulazione di un programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei comuni e degli istituti autonomi per le case popolari comunque denominati - Redazione dell'elenco delle richieste ammissibili, approvazione del programma degli interventi e formulazione del programma di spesa.

Approvazione definitiva delle proposte ammesse a finanziamento nell'ambito dell'avviso pubblico per l'accesso ai contributi per i "Programmi integrati per il recupero e la riqualificazione delle città".

Assessorato della salute:

Provvedimenti concernenti rinnovo del rapporto di accreditamento istituzionale di strutture sanitarie della Regione.

Sospensione del rapporto di accreditamento istituzionale concesso al Laboratorio analisi cliniche di Impellizzeri Maurizio & C. s.n.c., sito in Palermo.

Modifica del decreto 1 marzo 2019, concernente trasferimento dei locali dell'ambulatorio di dialisi denominato "BIDA s.r.l.", siti nel comune di Bagheria.

Riconoscimento della personalità giuridica dell'Associazione donatori volontari del sangue, con sede in Catania.

Sospensione dell'efficacia del decreto n. 182 del 13 febbraio 2019, concernente sospensione dell'accreditamento istituzionale e dell'autorizzazione allo svolgimento dell'attività ambulatoriale della Casa di cura Di Stefano Velona s.r.l., con sede in Catania.

Trasferimento della titolarità del rapporto di accreditamento dalla società "Centro SAEM & C. s.n.c." alla società "Centro SAEM del dott. Di Carlo David & C. s.a.s." per la gestione di una struttura di medicina di laboratorio con sede nel comune di Acireale.

Trasferimento del rapporto di accreditamento istituzionale dalla società "Lab.an.cl. L.A.C. - Travali Mario" alla società "L.A.C. Laboratorio analisi cliniche di Travali dr. Mario, Scrofani Vincenzo, Licitra Giuseppe, Rizza Alessandra e Costa Maria s.n.c.", con sede nel comune di Noto.

Annullamento del decreto 17 novembre 2017, n. 2300, relativo al rinnovo del rapporto di accreditamento istituzionale della struttura Medical Centro Polidiagnostico Lentinese di Martines Agata e Caruso Salvatore s.n.c., con sede nel comune di Lentini.

Annullamento del decreto 17 novembre 2017, n. 2304, relativo al rinnovo del rapporto di accreditamento istituzionale della struttura Clinical s.a.s., con sede nel comune di Lentini.

Accreditamento istituzionale del nuovo soggetto gestore di medicina di laboratorio aggregato ACM LAB società consortile a r.l., con sede nel comune di Lentini.

Modifica del decreto 11 ottobre 2017, concernente ricostituzione della Commissione regionale per la formazione continua (CRFC).

Integrazione del decreto 2 maggio 2017 e s.m.i., concernente costituzione dell'Osservatorio regionale di sanità penitenziaria - Medicina penitenziaria.

Assessorato del territorio e dell'ambiente:

Rideterminazione definitiva e revoca parziale di un intervento nel comune di Malvagna di cui alle linee d'intervento 2.3.1.1 e 2.3.1.2 del PO FESR 2007-2013.

Revoca parziale del finanziamento ed attivazione di procedure per l'erogazione di somme per il completamento dell'intervento e la chiusura di un'operazione nel libero Consorzio comunale di Caltanissetta, di cui alla linea di intervento 3.2.1.B - attività A), del PO FESR 2007-2013.

Provvedimenti concernenti rideterminazione del contributo e chiusura di operazioni, di cui alla linea di intervento 3.2.2.Ac del PO FESR 2007-2013.

Provvedimenti concernenti revoca totale del contributo e chiusura di operazioni, di cui alla linea di intervento 3.2.2.Ac del PO FESR 2007-2013.

Revoca parziale del finanziamento, rideterminazione finanziaria definitiva e chiusura di un'operazione nel comune di Santa Lucia del Mela, di cui alla linea di intervento 2.3.1.01 del PO FESR 2007-2013.

Revoca parziale di un intervento nel comune di Savoca di cui alle linee di intervento 2.3.1.1 e 2.3.1.2 del PO FESR 2007/2013.

Revoca di un contributo concesso al comune di Gagliano Castelferrato per la realizzazione di un intervento di cui alla linea di intervento 2.3.1.A del PO FESR 2007-2013

Esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale del progetto di un impianto IPPC di compostaggio, sito nel comune di Melilli.

Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica di un programma costruttivo ricadente in area PEEP del P.R.G. del comune di Ragusa.

Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica della variante al piano regolatore generale per l'ampliamento del cimitero del comune di Montevago.

Valutazione ambientale strategica di un piano di lottizzazione in zona turistico-termale nel comune di Alì Terme.

Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica del progetto di un piano di lottizzazione nel comune di Caltanissetta.

Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica di un piano di lottizzazione nel comune di Ragusa.

Esclusione dalla valutazione ambientale strategica della procedura per la realizzazione di una grande struttura di vendita nel comune di Messina.

Proroga dell'incarico conferito al commissario ad acta presso il comune di Ustica - formazione del piano regolatore generale.

Voltura alla ditta Fincantieri S.p.A., con sede legale in Trieste, dell'autorizzazione per le emissioni in atmosfera per l'attività di riparazione, trasformazione e costruzione di navi nel comune di Palermo.

Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica di una variante al piano regolatore generale del comune di Sant'Agata Li Battiati.

PO FESR Sicilia 2014/2020 - Obiettivo tematico 6 - asse 6 - obiettivo specifico 6.5, azione 6.5.1 "Azioni previste nei Prioritized (PAF) e nei Piani di gestione della Rete Natura" - Proroga dei termini per la presentazione delle istanze.

Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo:

Rinnovo dell'incarico conferito al commissario ad acta dell'Ente autonomo regionale Teatro di Messina.

SUPPLEMENTO ORDINARIO

Decreti assessoriali

Assessorato dell'energia e dei servizi di pubblica utilità

DECRETO 28 marzo 2019.

PO FESR Sicilia 2014-2020 - Asse prioritario 6 - Obiettivo specifico 6.1 - Azione 6.1.1 "Realizzare le azioni previste nei piani di prevenzione e promuovere la diffusione di pratiche di compostaggio domestico e di comunità". Avviso pubblico per la concessione di agevolazioni in favore di comuni, anche nelle forme associative regolarmente costituite (Ambiti di raccolta ottimali), per il sostegno alle attività di compostaggio di prossimità dei rifiuti organici.

(vedi documento)

SUPPLEMENTI STRAORDINARI

Supplemento straordinario n. 1

Conto riassuntivo del tesoro e situazione del bilancio della Regione al 30 aprile 2018.

Supplemento straordinario n. 2

Conto riassuntivo del tesoro e situazione del bilancio della Regione al 31 maggio 2018.