Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R. L'errata numerazione degli articoli risulta così in gazzetta

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 23 luglio 2019

G.U.R.S. 16 agosto 2019, n. 38

Annullamento del decreto assessoriale 19 dicembre 2014, n. 281/Gab., concernente l'istituzione del Parco naturale regionale denominato "Parco dei Monti Sicani".

N.d.R. L'errata numerazione degli articoli risulta così in gazzetta

L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

Visto lo Statuto della Regione;

Viste le leggi regionali 6 maggio 1981, n. 98 e 9 agosto 1988, n. 14 e successive modifiche ed integrazioni, recanti "Norme per l'istituzione in Sicilia di parchi e riserve naturali";

Vista la legge regionale 8 maggio 2007, n. 13;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Visto il D.A. 10 giugno 1991, n. 970 "Piano regionale dei Parchi e delle Riserve naturali";

Vista la legge regionale 14 maggio 2009, n. 6 ed, in particolare, l'art. 64, che ha previsto l'istituzione del Parco dei Monti Sicani;

Visto il D.A. n. 281/Gab del 19 dicembre 2014, con il quale, ai sensi della legge regionale 6 maggio 1981, n. 98, della legge regionale 9 agosto 1988, n. 14 e successive modifiche ed integrazioni e dell'art. 64 della legge regionale 14 maggio 2009, n. 6, è stato istituto il Parco naturale regionale denominato "Parco dei Monti Sicani";

Viste le sentenze n. 1570/2019 e n. 1571/2019, con le quali il TAR Sicilia - Sez. I, ha annullato il D.A. n. 281/Gab del 19 dicembre 2014, istitutivo del Parco naturale regionale denominato "Parco dei Monti Sicani" e costitutivo dell'Ente gestore;

Considerato che le predette sentenze hanno ritenuto fondate le censure dei ricorrenti secondo le quali l'illegittimità del decreto assessoriale di approvazione del Parco dei Monti Sicani è da ricondurre all'avvenuta applicazione di una normativa regionale dichiarata incostituzionale dalla Corte costituzionale con sentenza n. 212/2014, in considerazione del fatto nel predetto decreto n. 281/Gab sono state espressamente richiamate norme che non avrebbero invece potuto trovare applicazione, e ciò in violazione del principio di diritto secondo cui le leggi di cui viene dichiarata l'illegittimità costituzionale, ai sensi del combinato di cui all'art. 136 della Costituzione e dell'art. 30 della legge 11 marzo 1953, n. 87, cessano di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza nella Gazzetta Ufficiale, e che nel merito hanno ritenuto che la disciplina regionale censurata non si è rivelata conforme ai principi fondamentali di riforma economico-sociale di cui all'art. 22 della legge 6 dicembre 1991, n. 394;

Viste le note distrettuali prot. n. 55434 e prot. 55438, entrambe del 17 giugno 2019, con cui l'Avvocatura dello Stato di Palermo, Organo di difesa tecnica dell'Assessorato, nel trasmettere le predette sentenze ha comunicato di non dover proporre appello avverso le stesse;

Ritenuto pertanto di dovere procedere all'annullamento del D.A. n. 281/Gab del 19 dicembre 2014 in esecuzione delle sentenze dei TAR Sicilia prima citate;

Considerato, che con il D.A. n. 281/Gab del 19 dicembre 2014, costitutivo del Parco dei Monti Sicani, sono state soppresse le riserve naturali orientate di Monte Cammarata, Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio, Monte Carcaci, Monte Genuardo e S. Maria del Bosco in quanto ricomprese entro il territorio del Parco naturale dei Monti Sicani;

Ritenuto che al fine di garantire la tutela delle suddette aree naturali protette, incluse nel Parco dei Monti Sicani che con il presente decreto si annulla, si rende necessario attuare la reviviscenza dei decreti istitutivi delle riserve naturali orientate di Monte Cammarata istituita con D.A. n. 86/44 del 18 aprile 2000, Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio istituita con D.A. n. 481/44 del 25 luglio 1997, Monte Carcaci con D.A. n. 480/44 del 25 luglio 1997, Monte Genuardo e S. Maria del Bosco con D.A. n. 479/44 del 25 luglio 1997 e di dovere conseguentemente procedere alla modifica del Piano regionale dei Parchi e delle Riserve naturali;

Decreta:

N.d.R. L'errata numerazione degli articoli risulta così in gazzetta

Art. 1

Per le motivazioni esposte in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, è annullato il D.A. n. 281/Gab del 19 dicembre 2014, con il quale, ai sensi delle leggi regionali 6 maggio 1981, n. 98 e 9 agosto 1988, n. 14 e dell'art. 64 della legge regionale 14 maggio 2009, n. 6, è stato istituito il Parco naturale regionale denominato "Parco dei Monti Sicani" e costituito l'Ente gestore.

N.d.R. L'errata numerazione degli articoli risulta così in gazzetta

Art. 3

Il Piano regionale dei parchi e delle riserve naturali, di cui al D.A. 10 giugno 1991, n. 970, è modificato con il reinserimento delle Riserve naturali orientate di Monte Cammarata, Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio, Monte Carcaci, Monte Genuardo e S. Maria del Bosco istituite con i rispettivi decreti assessoriali.

N.d.R. L'errata numerazione degli articoli risulta così in gazzetta

Art. 4

Il competente ufficio del Dipartimento ambiente provvederà a porre in essere gli adempimenti discendenti dall'esecuzione del presente decreto.

Il presente decreto sarà pubblicato per esteso nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito www.artasicilia.eu.

Palermo, 23 luglio 2019.

CORDARO