
ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
DECRETO 8 agosto 2019
G.U.R.S. 13 settembre 2019, n. 42
Avviso pubblico per la creazione di parchi gioco inclusivi.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e succ. mod. ed integrazioni;
Vista la legge regionale 10 aprile 1978, n. 2;
Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e il relativo regolamento attuativo emanato con decreto del Presidente della Regione 5 dicembre 2009, n. 12;
Visto il decreto presidenziale 27 giugno 2019, n. 12, che approva la rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3;
Visto il D. Lgs n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l'art. 11 della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, che dispone l'applicazione a decorrere dall'1 gennaio 2015 del sopracitato D. Lgs. n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Regione n. 2583 del 6 maggio 2019, con il quale si conferisce l'incarico di dirigente generale ad interim del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali alla d.ssa Maria Letizia Di Liberti;
Vista la nota prot. n. 26983 del 31 luglio 2019, con la quale viene conferito l'incarico dirigenziale di responsabile del servizio 4 "Legge n. 328/2000 e succ. mod. e integr. - Ufficio piano" del Dipartimento famiglia e politiche sociali alla d.ssa Felicia Guastella;
Vista la legge regionale 22 febbraio 2019, n. 1, avente per oggetto "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2019. Legge di stabilità regionale";
Vista la legge regionale 22 febbraio 2019, n. 2, avente per oggetto "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2019/2021";
Vista la legge 8 novembre 2000, n. 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" ed, in particolare, l'art. 18 della legge medesima che prevede l'adozione del piano nazionale e dei piani regionali degli interventi e dei servizi sociali;
Visti il D.P.R.S. 4 novembre 2002, relativo al documento "Linee guida per l'attuazione del piano socio-sanitario della Regione siciliana" e successivi atti di programmazione;
Visti i decreti di riparto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, adottati di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, che assegnano alla Regione siciliana, a valere sul Fondo nazionale politiche sociali la somma di euro 24.134.594,20 per l'anno 2014 e euro 26.011.041,11 per l'anno 2015;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 323 del 29 settembre 2016 con oggetto "Legge 8 novembre 2000, n. 328. Programmazione Fondo nazionale politiche sociali F.N.P.S. Anni 2014-2015 - Integrazione alle Linee guida per l'attuazione delle politiche sociali e socio-sanitarie 2013-2015";
Visto il D.P. n. 598/Serv.4- S.G. del 29 novembre 2016 in esecuzione della deliberazione di Giunta regionale n. 323 del 29 settembre 2016 sopra indicata;
Visto il punto 5 del citato documento, che individua le risorse e le modalità di riparto, destinando la somma di euro 3.825.000,00 per "interventi strategici di natura emergenziale e/o innovativa";
Vista la nota assessoriale prot. n. 3827/GAB del 13 giugno 2019, con la quale, in attuazione della citata deliberazione di Giunta, nell'ambito delle risorse di cui al precedente punto, si chiede al Dipartimento di elaborare specifico Avviso in favore dei comuni dell'Isola per fornire spazi pubblici comunali destinati al gioco, forniti di attrezzature utilizzabili dai minori con disabilità, ciò al fine di favorirne l'integrazione e la socializzazione";
Preso atto dell'art. 31 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità che riconosce al fanciullo il diritto di "dedicarsi al gioco e alle attività ricreative proprie della sua età", nonché dei principi sanciti dalla legge n. 104/92 e dalla legge n. 328/2000 in ordine all'integrazione delle persone con handicap e all'esigenza di risposte adeguate;
Ritenuto, pertanto, necessario provvedere all'approvazione di specifico avviso per la creazione di parchi gioco inclusivi accessibili e fruibili contemporaneamente sia da bambini normodotati che da bambini disabili;
Decreta:
Per quanto in premessa indicato, in attuazione del D.P. n. 598/Serv.4- S.G. del 29 novembre 2016 di approvazione del documento "Integrazione alle Linee guida per l'attuazione delle politiche sociali e socio-sanitarie 2013- 2015" di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 323 del 29 settembre 2016, è approvato l'Avviso pubblico per la creazione di parchi gioco inclusivi, allegato al presente decreto e parte integrante dello stesso.
L'Avviso di cui all'art. 1 verrà finanziato con le risorse del Fondo nazionale politiche sociali es. fin. 2015 previste al punto 5 della deliberazione di Giunta sopra indicata che destina la somma di euro 3.825.000,00 per "interventi strategici di natura emergenziale e/o innovativa".
All'impegno e alla successiva liquidazione delle somme dovute ai comuni ammessi a contributo si provvederà secondo le modalità previste nell'Avviso.
Il presente provvedimento verrà trasmesso alla Ragioneria centrale di questo Assessorato per il visto, ai sensi dell'art. 62 della legge regionale n. 10/99 e successive modifiche ed integrazioni e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nella pagina web del Dipartimento famiglia e politiche sociali.
Palermo, 8 agosto 2019.
Il dirigente generale ad interim: DI LIBERTI
N.B. - Il presente decreto non è identificabile tra gli atti sottoposti a controllo da parte della Ragioneria centrale.