Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 9 agosto 2019

G.U.R.S. 20 settembre 2019, n. 43

Accordo per la partecipazione delle farmacie convenzionate al programma regionale di screening.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale n. 833 del 23 dicembre 1978;

Visto il D.L.vo n. 502/92, come modificato dal D.L.vo n. 517/93 ed ulteriormente modificato ed integrato dal D.L.vo n. 229/99;

Vista l'Intesa Stato-Regioni del 13 novembre 2014, con la quale si prevedono le attività del nuovo Piano nazionale della prevenzione 2014-2018;

Vista l'Intesa Stato-Regioni del 23 dicembre 2015 e il conseguente Accordo, che inserisce il Piano di prevenzione fra le linee programmatiche dei Progetti obiettivo di piano sanitario nazionale 2015;

Visto il D.A. n. 351 dell'8 marzo 2016, con il quale è stato adottato il nuovo Piano regionale della prevenzione 2014-2018;

Visto il D.A. n. 733 del 24 aprile 2018, con il quale il Piano regionale della prevenzione 2014-2018 viene rimodulato e prorogato al 31 dicembre 2019;

Vista la nota prot. n. 31379 del 6 aprile 2016 "Avvio programmazione attività per l'anno 2016", con cui si individua l'implementazione dei programmi di screening fra le linee principali di intervento dell'Amministrazione;

Visto l'articolo 1 del decreto legislativo 3 ottobre 2009, n. 153, rubricato "Nuovi servizi erogati dalle farmacie nell'ambito del Servizio sanitario nazionale", che prevede, tra l'altro, al comma 2, lettera c, che la farmacia partecipi a campagne e programmi di prevenzione e di educazione sanitaria rivolti alla popolazione generale e a specifici gruppi a rischio, realizzati a livello nazionale o regionale; al comma 4, che il rapporto delle farmacie con il SSN per lo svolgimento dei "nuovi servizi" sia disciplinato nell'ambito delle convenzioni di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i. e dei correlati accordi di livello regionale che fissano altresì i requisiti richiesti alle farmacie per la partecipazione alle attività;

Visto il decreto assessoriale 26 settembre 2017, concernente: "Approvazione dell'Accordo per la distribuzione per conto dei farmaci di cui al PHT", che ha approvato l'Accordo tra la Regione Sicilia e la Federfarma Sicilia, sottoscritto in data 14 settembre 2017 per la distribuzione dei farmaci del Prontuario ospedale-territorio (PHT), ai sensi dell'art. 8, della legge 16 novembre 2001, n. 405, e per la definizione di altre forme di collaborazione con le farmacie convenzionate, richiamate nell'Accordo stesso, tra le quali lo screening per la prevenzione del carcinoma del colon retto;

Considerato che la Regione siciliana nell'ambito delle attività di prevenzione oncologica ha attuato il Programma di miglioramento degli screening oncologici, ma è necessario un ulteriore impegno per aumentare l'estensione reale dei programmi di screening e l'adesione della popolazione bersaglio;

Considerato che la partecipazione delle farmacie convenzionate al percorso di screening può contribuire al raggiungimento degli obiettivi di adesione della popolazione target definiti nella "griglia di valutazione" dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) e ricompresi nel Piano regionale di prevenzione (PRP);

Visto l'accordo, relativo alla collaborazione ai programmi di screening, tra l'Assessorato regionale della salute e i rappresentanti legali di Federfarma Sicilia, Federfarma Servizi e ADF sottoscritto in data 8 agosto 2019;

Ritenuto di dover approvare con atto formale il suddetto accordo;

Decreta:

Art. 1

E' approvato l'accordo relativo ai programmi di screening sottoscritto in data 8 agosto 2019 tra l'Assessorato regionale della salute e Federfarma Sicilia, Federfarma Servizi e ADF, che si allega al presente decreto, di cui costituisce parte integrante.

Art. 2

Le risorse economiche di cui al predetto accordo trovano capienza a valere sui fondi delle AA.SS.PP. destinati alle attività di prevenzione, compresi i fondi di PSN del Piano regionale di prevenzione.

Art. 3

Il presente decreto è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo della pubblicazione on line e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione sciliana.

Palermo, 9 agosto 2019.

RAZZA

(1)

Per la proroga, al 20 settembre 2023, dell'Accordo annotato si rimanda all'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 12 settembre 2022, n. 797.